VERONA | ATV: da oggi obbligo di mascherine e guanti anche sui bus

Da oggi obbligo di mascherine e guanti anche sui bus ATV. In caso di trasgressori, avvisate le forze dell’ordine In ottemperanza all’ordinanza del 6/4/2020 del Presidente della Regione Veneto sul contenimento dell’emergenza sanitaria da Coronavirus, da oggi anche a bordo degli autobus urbani ed extraurbani di ATV è in vigore l’obbligo, per gli utenti e…

Leggi tutto

CAMPANIA | Le linee EAV su ferro chiuse nei giorni di Pasqua e Pasquetta

Le linee EAV su ferro nei giorni di Pasqua e Pasquetta quest’anno saranno chiuse, in accordo con le indicazioni diramate dal Presidente della Regione Campania, per evitare possibili assembramenti. Richiesta in tal senso è giunta anche da numerosi sindaci del territorio. Sino al giorno 14 aprile, infatti, sono vietati gli spostamenti se non per motivi…

Leggi tutto

FRIULI VENEZIA GIULIA | Nuova ordinanza per l’utilizzo del trasporto pubblico

Il governatore del Friuli Venezia Giulia, Massimiliano Fedriga, ha firmato oggi una nuova ordinanza che prevede ulteriori misure urgenti in materia di contenimento e gestione dell’emergenza epidemiologica da coronavirus. A integrazione e rafforzamento dell’ordinanza n.7 del 3 aprile 2020, che aveva già disposto la chiusura alla domenica di tutte le attività commerciali, con il nuovo…

Leggi tutto

RIMINI | Firmato il decreto che istituisce la linea filoviaria a trazione elettrica Metromare

La Provincia di Rimini, anche in questo periodo di emergenza, prosegue il lavoro per arrivare nel più breve tempo possibile all’attivazione definitiva della linea filoviaria a trazione elettrica Metromare. Dopo la fase sperimentale e temporanea con mezzi su gomma va infatti avanti la procedura amministrativa che deve condurre al collaudo definitivo dell’infrastruttura e dei mezzi…

Leggi tutto

LAZIO | Sospeso il servizio viaggiatori nella stazione FS di Fondi-Sperlonga

Le Ferrovie dello Stato, tramite il loro canale di infomobilità, informano che a partire da oggi 06/06/2020 è disposto che i treni Regionali della relazione Roma – Formia – Napoli non fermano per servizio viaggiatori nella stazione di Fondi-Sperlonga. Il provvedimento è stato preso in seguito al prolungamento del lockdown totale per la prevenzione e…

Leggi tutto

AEROPORTO ROMA FIUMICINO | Un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri

Aeroporti di Roma informa di aver predisposto un ulteriore piano di riduzione dell’operatività dei terminal passeggeri di Fiumicino.  A partire da martedì 7 aprile, le operazioni di imbarco di tutti i voli in partenza saranno effettuate solamente dal molo B. Le operazioni di check-in, i controlli di sicurezza e la riconsegna bagagli continueranno ad essere effettuate…

Leggi tutto

ROMA | Arrivano i termoscanner alle stazioni Termini e Tiburtina

Arrivano i termoscanner a Termini e Tiburtina. Gli strumenti già utilizzati negli aeroporti per misurare la temperatura alle persone in arrivo al fine di prevenire l’allargarsi dell’epidemia di Coronavirus, domani dovrebbero fare il loro esordio nelle due grandi stazioni della Capitale. Dopo uno stallo prolungato dovuto alla carenza di medici della Asl, tutti impegnati in…

Leggi tutto

Alitalia, arriva l’Ok dell’UE per la nazionalizzazione

La nazionalizzazione di Alitalia, prevista nel decreto “Cura Italia“, riceve un primo ok dall’UE. Margarethe Vestager, commissaria europea alla Concorrenza, ha infatti fatto cadere il veto: “Sulla proprietà siamo neutri, in situazioni come queste può darsi che uno Stato compri le azioni di una compagnia. Se si tratterà di aiuti di Stato o meno, dipenderà dal modo in…

Leggi tutto

VERONA | Entro il 2023 saranno sostituiti tutti gli autobus a gasolio con altrettanti elettrici

Entro il 2023 Verona potrà contare su una flotta di bus urbani completamente non inquinanti. I mezzi ancora alimentati a gasolio, infatti, saranno sostituiti da altrettanti autobus elettrici e i nuovi veicoli andranno ad aggiungersi a quelli della flotta a metano che, già oggi, rappresentano la stragrande maggioranza di quelli che Atv utilizza per il…

Leggi tutto

La nave crociera Costa Mediterranea in attesa di un porto per far sbarcare i passeggeri

La nave crociera Costa Mediterranea,  partita il 3 ottobre 2019 dal porto di Genova con 800 persone, naviga ancora nel Mediterraneo in attesa di un porto che consenta di farla attraccare e far sbarcare i passeggeri. Inizialmente diretta a Napoli ha dovuto cambiare rotta per il diniego ricevuto dal presidente della Regione Campana Vincenzo de Luca: “La…

Leggi tutto