Nuovo sopralluogo del ministero delle infrastrutture e trasporti sull’autostrada A 14 per verificare l’avanzamento dei lavori di messa in sicurezza sismica e la stabilizzazione del pendio franoso del viadotto Cerrano. La direzione tecnica del Mit in collaborazione con l’università di Chieti questa mattina ha potuto constatare la validità degli interventi fino ad oggi realizzati e…
Leggi tuttoCategoria: Pubblica amministrazione
Trasporto aereo, una ripresa lenta e più difficile del previsto
La ripresa è più lenta e più difficile di quanto previsto: qualche mese fa ho scritto un articolo su Mobilita riguardante la situazione economico-finanziaria (prima e durante il lockdown) delle compagnie aeree ed in generale, dell’intero comparto dell’aviazione commerciale. Per quanto le previsioni fossero ponderate, non tutte – ad oggi – risultano all’altezza. Piani di…
Leggi tuttoBOLOGNA | Marconi Express, apertura più vicina dopo il via libera da Ministero e Comune
Marconi Express spa ha ricevuto dal Comune di Bologna l’autorizzazione all’apertura del servizio al pubblico. L’atto segue il nulla osta all’esercizio che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e l’Ustif (Ufficio speciale trasporti a impianti fissi) avevano trasmesso precedentemente a Palazzo d’Accursio. Nei prossimi giorni è previsto un confronto tra l’azienda e il Comune…
Leggi tuttoNAPOLI | ANM su interruzioni della Linea 1 della metropolitana
Nella mattinata di oggi 23 settembre, dalle 8.50 alle 11.50, la Linea 1 della Metropolitana di Napoli ha limitato la sua circolazione alla tratta Piscinola – Dante. La circostanza si sta verificando di frequente e di questo ANM si scusa con i cittadini, comprendendo i gravi disagi a cui li sottopone. I treni della Linea…
Leggi tuttoRecovery Fund, De Micheli: “il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti in 8 anni”
La Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti, Paola De Micheli, in audizione presso le Commissioni riunite VIII Ambiente e IX Trasporti della Camera dei Deputati sull’individuazione delle priorità nell’utilizzo del Recovery Fund, ha evidenziato che il piano strategico dell’intermodalità del ferro con porti e aeroporti, grazie al Recovery Fund, potrà essere realizzato non in 15 ma in 8 anni, che…
Leggi tuttoApprovate in conferenza unificata le linee guida Mit per il trasporto pubblico
Approvate in Conferenza Unificata le “Linee guida” del trasporto pubblico alla presenza della Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli e il Ministro per gli Affari Regionali Francesco Boccia. Le linee guida proposte dal Mit contengono le misure organizzative per il contenimento della diffusione del Covid-19 e le modalità di informazione agli utenti.…
Leggi tuttoROMA | ZTL: tornano attivi i varchi del Centro storico, del Tridente e di Trastevere
Da lunedì 31 agosto i varchi della Zona a traffico limitato del Centro storico, del Tridente e di Trastevere torneranno attivi secondo gli orari consueti. Tutti i dettagli sono disponibili sul sito di Roma servizi per la mobilità: http://romamobilita.it.Così in una nota il Campidoglio. “I silenzi dell’Amministrazione Capitolina sulla proroga della Ztl, nonostante la nostra…
Leggi tuttoAEROPORTO ROMA FIUMICINO | Dal 1 settembre il nuovo drive-in per eseguire i tamponi rapidi antigenici Covid-19.
Dal primo settembre (a partire dalle ore 15) è attivo presso il parcheggio Lunga Sosta dell’Aeroporto “Leonardo da Vinci” il nuovo drive-in della Regione Lazio per eseguire i tamponi rapidi antigenici Covid-19. La struttura, realizzata in un’area di circa 7.000 metri quadri messa a disposizione da Aeroporti di Roma riconvertendo in 72 ore una porzione…
Leggi tuttoPubblicate dal MIT le manifestazioni di interesse per rinnovo organi di vertice delle Autorità di Sistema Portuale
Nei prossimi mesi occorrerà procedere al rinnovo degli organi di vertice delle seguenti Autorità di sistema portuale: Mari Tirreno meridionale e Ionio; Mare Adriatico orientale; Mare Ionio; Mar Tirreno centro-settentrionale; Mare Adriatico centro-settentrionale; Mare Adriatico centrale; Mar Ligure occidentale; Mar Tirreno centrale; Mar Ligure orientale; Mar Adriatico settentrionale; Mar Tirreno settentrionale; Mare di Sicilia orientale;…
Leggi tuttoTrasporto pubblico, De Micheli: “Pronte le proposte per aumentare capienza in sicurezza”
Definizione più ampia del concetto dei congiunti, estesa anche a compagni di classe e di lavoro, e dei tempi di permanenza a bordo per derogare al distanziamento di un metro, certificazione dei sistemi di aerazione e filtraggio dei mezzi, obbligo di mascherina chirurgica e differenziazione degli orari per diluire i flussi di passeggeri. Sono le…
Leggi tutto