Anas, al via colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio delle autostrade

Anas (Gruppo FS Italiane) ha avviato il progetto per l’installazione di colonnine per la ricarica delle auto elettriche nelle aree di servizio delleautostrade gestite sul territorio nazionale. Il progetto è partito con la pubblicazione dei bandi di gara per l’affidamento delle concessioni delle aree di servizio che prevedono le colonnine di ricarica elettrica veloce sulla A2 ‘Autostrada del Mediterraneo’, sulla A19 ‘Palermo-Catania’ e…

Leggi tutto

CDP, Fincantieri e Snam sottoscrivono accordo per l’innovazione delle strutture portuali in Italia

Cassa depositi e prestiti (CDP), Fincantieri e Snam hanno sottoscritto un accordo preliminare di collaborazione finalizzato a individuare, definire e realizzare progetti strategici di medio periodo in alcuni settori chiave per l’innovazione e lo sviluppo delle strutture portuali in Italia, nonché per lo sviluppo di tecnologie sostenibili applicate al trasporto marittimo, in linea con quanto…

Leggi tutto

VENEZIA | Superata la soglia di PM10 in atmosfera: dal 15 gennaio scatta il livello 2 “Rosso”

L’Osservatorio regionale della qualità dell’aria di Arpav oggi ha emesso un comunicato sull’avvenuto raggiungimento del livello 2 “Rosso” per l’Agglomerato di Venezia che si attua con 10 giorni consecutivi di superamento del valore limite consentito per il PM10 di 50 microgrammi/m3. Pertanto nel Comune di Venezia, da domani, martedì 15 gennaio, e fino a nuova comunicazione, entreranno…

Leggi tutto

Trenord cerca Capotreni e Macchinisti da inserire nel proprio organico

Trenord, per affrontare le nuove sfide della mobilità, cerca 200 Capotreni e Macchinisti dinamici e motivati da inerire nel proprio organico. Le candidature dovranno essere inviate entro il 1° febbraio 2019 ai seguenti link:   CAPOTRENO MACCHINISTI Il capotreno svolge attività di vendita e controllo dei titoli di viaggio a bordo treno, fornisce assistenza e informazioni ai viaggiatori, coordina…

Leggi tutto

MILANO | Il nuovo PTO: scenari realistici per un grande sforzo di riqualificazione di tutti i quartieri della città

Un PTO rinnovato nel merito e nel metodo, con scenari più realistici e finanziariamente sostenibili indicati anno per anno, la cui programmazione regge l’intelaiatura del più ampio Piano quartieri illustrato alla città. Il Piano triennale delle opere pubbliche relativo alle annualità 2019-2020-2021, già presentato ai municipi – di cui raccoglie alcune indicazioni di priorità – e…

Leggi tutto

Provveditorato O.P. Lazio diventa stazione appaltante per il Comune di Roma

Il Provveditorato alle Opere pubbliche di Lazio, Abruzzo e Sardegna del Mit diventa stazione appaltante per il Comune di Roma. Sblocco degli appalti e procedure più rapide nella realizzazione delle opere ordinarie e straordinarie indispensabili per la Capitale. Sono questi i risultati attesi dal protocollo d’intesa tra il Comune di Roma e lo stesso Provveditorato del…

Leggi tutto

ROMA | Rinnovato il divieto di transito notturno nella nuova Circonvallazione Interna dalle ore 23 alle ore 6

La sindaca Virginia Raggi ha firmato l’ordinanza che dispone, dal 1° gennaio 2019 al 30 giugno 2019, il divieto di transito veicolare, dalle ore 23.00 alle ore 6.00 su alcuni tratti della Tangenziale Est, per contenere l’inquinamento acustico e ambientale. Ordinanza della Sindaca n.222 del 28 dicembre 2018 Questi i tratti interdetti: a) sulla “Sopraelevata”, carreggiate di scorrimento comprese tra…

Leggi tutto

Piano Energia e Clima, Mit punta a 6mln auto elettrificate nel 2030

E’ stata inviata in Europa la proposta di Piano Nazionale Integrato per l’Energia e il Clima italiano. Un documento programmatico che include diversi punti di competenza del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti. Si punta a favorire l’uso di biocarburanti avanzati con una quota pari all’8%, nonché l’incremento progressivo di nuove immatricolazioni di auto elettriche pure…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Approvate le linee guida per il Piano della mobilità elettrica

Il governo regionale siciliano ha approvato le Linee guida per il Piano della mobilità elettrica. La pianificazione é stata redatta in osservanza della normativa statale e comunitaria, ed é utile a supportare la creazione di una rete efficiente e distribuita su tutto il territorio, con infrastrutture di ricarica per veicoli elettrici. Viene cosi recepita la normativa…

Leggi tutto

ROMA | In arrivo i nuovi parcometri Pay&Go

Grazie ai nuovi parcometri Pay&Go sarà possibile non solo pagare la sosta e le sanzioni del trasporto pubblico, ma anche comprare titoli di viaggio ricaricando le card Atac. Tutto utilizzando la propria carta di credito o di debito. I nuovi 1.000 parcometri multifunzione Pay&Go verranno allestiti nei prossimi giorni con un apposito layout grafico che…

Leggi tutto