È stato presentato oggi, in una seduta aperta del Consiglio comunale, il progetto del Porto Commerciale di Fiumicino. “Ringrazio il Presidente dell’Autorità Portuale del Mar Tirreno Centro-Settentrionale, Francesco Maria Di Majo per averci illustrato il nuovo Adeguamento Tecnico Funzionale approvato lo scorso 30 ottobre – dichiara il sindaco di Fiumicino, Esterino Montino – Era importante…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
REGIONE CALABRIA La regione si costituirà in giudizio per il terzo Megalotto SS.106 Jonica
La Regione Calabria si costituirà in giudizio contro il ricorso al TAR presentato avverso la delibera CIPE n. 41 del 2016, delibera che approva e sancisce l’avvio dei lavori di ammodernamento del III Megalotto della statale 106 jonica tra Sibari e Roseto Capo Spulico. L’approvazione della delibera CIPE n. 41 è il risultato di oltre…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Palermo – Catania, aggiudicata gara per raddoppio tra Bicocca e Catenanuova
La tratta “Bicocca–Catenanuova” costituisce una fase funzionale del nuovo collegamento ferroviario veloce tra Palermo e Catania. Tale intervento consentirà di migliorare il servizio tra Enna e Catania, sia con un incremento delle frequenze dei servizi sia con una riduzione dei tempi di percorrenza tra i due capoluoghi. Aggiudicata la gara per la progettazione esecutiva e…
Leggi tuttoVENTIMIGLIA | Attivazione di un nuovo ACC per la gestione della circolazione ferroviaria
Attivazione di un nuovo Apparato Centrale Computerizzato (ACC)* per la gestione della circolazione ferroviaria nelle stazioni di Ventimiglia e Bordighera – linea Genova-Savona-Ventimiglia – e spostamento del traffico merci nella nuova zona binari in sostituzione del Parco Roja. Investimento economico 35 milioni di euro. Sono queste le principali attività programmate da Rete Ferroviaria Italiana nella stazione di Ventimiglia. Per…
Leggi tuttoBERGAMO | Studio per il prolungamento del Tram
Si è svolta nel pomeriggio di ieri, presso la sala Consiliare del Municipio di Albino, la presentazione dello “Studio sulle esternalità territoriali generate dall’ipotesi di prolungamento della linea tramviaria T1 da Albino a Vertova”, realizzato per TEB dal gruppo “Trampiù”. Il documento di analisi dei risultati sui benefici urbanistici, socio – economici e infrastrutturali dell’estensione…
Leggi tuttoNuovi sistemi di gestione del traffico ferroviario nel nodo di Verona, tra Brescia e Vicenza
Gli impianti ferroviari del tratto di linea Brescia-Vicenza sono ora gestiti direttamente dalla “torre di controllo” della circolazione ferroviaria di Verona Porta Nuova dove, da oggi, è situata la Postazione dell’Operatore di Movimento che sovrintende i sistemi di gestione e controllo del traffico ferroviario. L’intervento rappresenta un’ulteriore tappa del percorso di rinnovo tecnologico sull’intero asse…
Leggi tuttoAeroporto di Genova | Nuovo parcheggio moto gratuito
Nuovo parcheggio moto gratuito in aeroporto: l’area, che può ospitare 32 mezzi, si trova a circa 250 metri dal terminal dall’aerostazione. Il parcheggio è comodamente raggiungibile a piedi in meno di tre minuti. L’accesso si trova di fronte al Tower Hotel, subito dopo la rotonda che accoglie i viaggiatori in partenza dal Cristoforo Colombo. La…
Leggi tuttoConnettere Genova per connettere l’Italia
Connettere Genova per connettere l’Italia grazie a più di 20 miliardi di investimenti in infrastrutture e trasporti per la Liguria, di cui 14 per il capoluogo. Di questo si è parlato oggi, nell’incontro “Connettere l’Italia – Genova: Futuro in corso”, organizzato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti con l’Università di Genova e Conftrasporto, a cui…
Leggi tuttoPESCARA | Consegnati i lavori per taglio diga Foranea
Sono stati consegnati all’impresa Rcm Costruzioni di Sarno (Salerno), i lavori di taglio della diga foranea del porto di Pescara. Gli interventi avranno una durata di 10 mesi e vedranno un investimento complessivo di 3 milioni e mezzo di euro, finanziati dalla Regione. Contemporaneamente sarà realizzata la barriera soffolta a nord della darsena commerciale, così…
Leggi tuttoUn Frecciarossa Perugia-Milano? Ecco lo stato dell’arte
E’ da tempo allo studio della Giunta regionale umbra l’istituzione di una corsa diretta da Perugia-Fontivegge con destinazione la stazione di Milano Centrale tramite il Frecciarossa 9500 in partenza da Arezzo alle ore 6.11, arretrandolo alla stazione di Perugia. Il treno partirebbe alle 5.15, per arrivare alle 8.30 a Milano. Un orario, quello di partenza,…
Leggi tutto