Nuova Stazione Taranto: un progetto da 38 milioni di euro Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha dato avvio ai lavori di riqualificazione della stazione di Taranto, con l’obiettivo di trasformarla in un hub accessibile e connesso al quartiere Croce. L’intervento prevede un nuovo parcheggio di interscambio, la riorganizzazione del piazzale antistante e miglioramenti significativi all’infrastruttura…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Collettore Mediano di Torino: inaugurata la TBM Gaia
SMAT – Società Metropolitana Acque Torino, insieme alla JV Colmeto formata da Itinera e Ghella, ha inaugurato la TBM “Gaia” nel giorno di Santa Barbara, patrona dei minatori e di chi opera nelle opere sotterranee. Il progetto della “Idropolitana” Il Collettore Mediano, noto anche come “Idropolitana”, è una nuova infrastruttura strategica progettata da SMAT per…
Leggi tuttoAV Milano – Venezia | Aggiornamento di dicembre della tratta Verona – Padova
I lavori per la realizzazione della nuova linea Alta Velocità/Alta Capacità Verona-Padova sono iniziati nell’agosto 2020 con l’apertura delle attività per il Primo Lotto Funzionale, al momento l’unico in fase di costruzione. Il primo lotto Funzionale Verona – Bivio di Vicenza ha un valore di circa 2,5 miliardi di euro, nell’ambito di un investimento complessivo di oltre €2,7 miliardi da…
Leggi tuttoPiano Strategico 2025-29 del Gruppo FS in sintesi
Il Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane (FS) ha presentato il Piano Strategico 2025-29, un progetto ambizioso che punta ad innovare il sistema dei trasporti in Italia e oltre, attraverso investimenti pari a oltre 100 miliardi di euro. La roadmap delineata dall’Amministratore Delegato Stefano Antonio Donnarumma e dal Presidente Tommaso Tanzilli rappresenta un passaggio cruciale per…
Leggi tuttoAffidati i lavori del nuovo Stadio Taranto Iacovone
Stadio Taranto Iacovone: al via i lavori nel 2025 Il Stadio Taranto Iacovone è al centro di un ambizioso piano di rinnovamento in vista dei Giochi del Mediterraneo 2026, che trasformeranno la città in un palcoscenico internazionale. La struttura, parte delle grandi opere pianificate, sarà completamente ristrutturata grazie a un investimento di 59,75 milioni di…
Leggi tuttoFerrovia T2 Malpensa – Sempione: i cantieri a Novembre 2024
T2 Malpensa – Sempione è il progetto di collegamento ferroviario per annettere l’aeroporto di Malpensa alla linea del Sempione Così come vi abbiamo documentato in precedenza dall’interno delle gallerie, ritorniamo a parlare del progetto di collegamento ferroviario con l’Aeroporto Internazionale di Malpensa. MXP North Rail Access: il progetto Il progetto per il collegamento ferroviario al…
Leggi tuttoChorus Life: il nuovo smart district di Bergamo
Chorus Life: un nuovo polo multifunzionale nel tessuto urbano di Bergamo Chorus Life, inaugurato a Bergamo nel novembre 2024, è un esempio di rigenerazione urbana innovativa e sostenibile. Questo smart district, promosso dal gruppo COSTIM, occupa un’ex area industriale dismessa, trasformandola in un ambiente polifunzionale che integra residenze, commercio, sport, intrattenimento e infrastrutture in un…
Leggi tuttoPassante AV Firenze: la posizione delle due TBM (Nov 24)
Il Passante AV Firenze rappresenta un’infrastruttura strategica. Collegherà Campo di Marte con la nuova stazione AV a Belfiore. Il progetto prevede la realizzazione di due gallerie parallele, la costruzione di una stazione AV polifunzionale e importanti interventi di riqualificazione urbana e infrastrutturale. Dove sono adesso le TBM Iris e Marika? Lo scavo delle gallerie procede…
Leggi tuttoRestyling Porto Palermo: entriamo dentro le prime strutture
Il Restyling Porto Palermo è uno degli interventi di riqualificazione più importanti del capoluogo siciliano, che ricucirà l’area portuale con il contesto urbano. Ritorniamo a parlarvi di questo importante cantiere della città di Palermo e, dopo aver realizzato una panoramica dell’intervento dall’esterno, accediamo finalmente all’interno. Ospiti dell’Autorità di Sistema Portuale della Sicilia Occidentale, ente gestore…
Leggi tuttoManutenzione straordinaria completata sulla pista 2 dell’aeroporto di Roma Fiumicino
L’Aeroporto Leonardo da Vinci di Roma Fiumicino celebra il completamento dei lavori di manutenzione straordinaria sulla pista 2. Un intervento record realizzato in sole tre settimane e nel pieno rispetto delle tempistiche annunciate. Questa operazione, che si svolge ogni 15 anni, ha coinvolto un’area complessiva di 150.000 metri quadrati, equivalente alla superficie di 21 campi…
Leggi tutto