Da oggi fino al 31 agosto la M2 è chiusa tra Udine e Loreto per i necessari lavori di impermeabilizzazione e consolidamento. La circolazione sul resto della linea si svolge regolarmente: i treni fanno servizio tra Gessate/Cologno Nord e Udine e tra Assago/Abbiategrasso e Loreto. Prestate attenzione alla destinazione dei treni La mattina e la sera, nelle ore…
Leggi tuttoCategoria: Infrastrutture
Sblocca cantieri: ok a finanziamento da 7,5 mln per 1.152 enti
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha ottenuto oggi l’intesa in Conferenza unificata sullo schema di dm che attua la norma del decreto Sblocca Cantieri per il finanziamento di interventi infrastrutturali in Comuni sotto i 3.500 abitanti. Il decreto individua le modalità e i termini di accesso al finanziamento per lavori di immediata cantierabilità…
Leggi tuttoROMA | Iniziano i lavori di demolizione del tratto sopraelevato della Tangenziale Est
Partono lunedì 5 agosto i lavori per la demolizione di circa 500 metri del tratto sopraelevato della Tangenziale Est, davanti alla stazione Tiburtina. L’intervento, atteso da 20 anni nel quadrante est della città, prevede dodici fasi di cantiere e un costo di 7,6 milioni di euro. Durante la fase preliminare saranno campionati e analizzati i materiali di cui è…
Leggi tuttoSICILIA | Accordo Anas-CMC per la prosecuzione dei lavori della SS 640
Ieri sera è stato raggiunto l’accordo per risolvere il contezioso tra Anas (Gruppo FS Italiane) e il contraente generale Empedocle-CMC, grazie al forte impegno del Ministero delle infrastrutture e dei trasporti. L’accordo, che sarà perfezionato nei prossimi giorni, consentirà la stabile prosecuzione dei lavori sia sui cantieri del secondo lotto della statale 640 “Strada degli…
Leggi tuttoLinea Napoli – Bari: pubblicato bando di gara per lavori sulla tratta Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano
Ancora un passo in avanti per la realizzazione della Napoli – Bari. È stato pubblicato oggi sulla Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea il bando di gara relativo al tratto di linea Telese – San Lorenzo Maggiore – Vitulano (20 km). L’importo a base d’asta è di 500 milioni di euro. Il raddoppio del tratto di linea, costituita dai due lotti funzionali Telese – San Lorenzo e San Lorenzo…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Messina-Palermo, a fine lavori treni più veloci
L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone, assieme al direttore generale Rfi Michele Laganà e ai tecnici dell’impresa esecutrice dei lavori, si sono recato a Patti, nel Messinese, per compiere un sopralluogo al cantiere di risanamento della Galleria Montagnareale, lungo la linea ferroviaria Messina-Palermo. La chiusura della galleria implica infatti da qualche settimana la sospensione del…
Leggi tuttoFerrovia Palermo-Catania: in anticipo sul cronoprogramma i lavori della tratta Bicocca-Catenanuova
A soli sei mesi dalla consegna dei lavori e con 15 giorni di anticipo rispetto al cronoprogramma, sono stati attivati cinque tracciati provvisori con uno sviluppo complessivo di circa 5 km sulla tratta Bicocca – Catenanuova, realizzata da Salini Impregilo e parte della linea ferroviaria Palermo-Catania, che permetterà di collegare le due principali città siciliane…
Leggi tuttoEmanate le linee guida sulle barriere di sicurezza in autostrada
L’Ufficio Ispettivo Territoriale di Roma del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha notificato alle società concessionarie autostradali di competenza le innovative linee guida per la sostituzione e la riqualificazione delle barriere di sicurezza installate sulle infrastrutture. Si tratta di un documento messo a punto da un tavolo tecnico ad hoc, costituito dopo che, lo…
Leggi tuttoSbloccata la superstrada Ragusa-Catania grazie a subentro Anas
Si sblocca un’opera di interesse nazionale in Sicilia. La superstrada Ragusa-Catania, la cosiddetta “Ragusana”, attesa dai cittadini siciliani da almeno trent’anni, può finalmente vedere aprire i cantieri grazie all’accordo raggiunto tra il concessionario uscente, Sarc, e Anas. L’intesa sottoscritta prevede che Anas subentri al concessionario uscente, ne acquisti il progetto, con una valutazione effettuata da…
Leggi tuttoMILANO | Via libera al Masterplan per la rigenerazione degli scali ferroviari di Farini e San Cristoforo
A due anni esatti dall’approvazione dell’Accordo di programma per la riqualificazione degli scali ferroviari, il relativo Collegio di vigilanza ha preso atto del progetto “Agenti climatici” di Oma e Laboratorio permanente, vincitore del concorso internazionale indetto da FS Sistemi urbani e COIMA SGR in collaborazione con il Comune di Milano. Il Masterplan che si propone…
Leggi tutto