Slitta l’inaugurazione del tunnel di base del Brennero

A causa di alcuni ritardi nei lavori sul versante austriaco, il tunnel di base del Brennero non sarà completa prima del 2028. Lo ha confermato l’amministratore delegato di Rfi Spa, Maurizio Gentile, in un incontro a Trento sul corridoio ferroviario del Brennero. “Dei complessivi 230 chilometri di gallerie sotterranee necessarie per il completamento dell’opera, ne sono stati…

Leggi tutto

AEROPORTO MILANO BERGAMO | Aggiudicati i lavori relativi all’ampliamento lato ovest

Aggiudicati all’Ati (Associazione temporanea di impresa) costituito dalla Milesi geom. Sergio, Termotecnica Sebina, Effeci tecnoimpianti e Moretti, i lavori relativi all’ampliamento dell’aeroporto di Orio al Serio, lato ovest. L’oggetto dell’appalto consiste nell’esecuzione di tutti i lavori e forniture necessari per la realizzazione dell’ampliamento aerostazione Lotto 1B presso l’aeroporto “Il Caravaggio” di Orio al Serio (BG).…

Leggi tutto

Anas pubblica 76 bandi di gara, del valore complessivo di 380 milioni di euro per il risanamento di opere d’arte

Anas (Gruppo FS Italiane) ha pubblicato sulla Gazzetta Ufficiale 76 bandi di gara, del valore complessivo di 380 milioni di euro, per l’esecuzione di lavori di manutenzione straordinaria per il risanamento strutturale di opere d’arte (ponti e viadotti) sull’intero territorio nazionale, come anticipato lo scorso 24 ottobre. Nel dettaglio la gara riguarda 76 bandi per l’affidamento di altrettanti accordi…

Leggi tutto

MATERA | Inaugurata la stazione centrale delle Fal

E’ stata inaugurata, alla presenza del sottosegretario alle Infrastrutture e Trasporti, Senatore Salvatore Margiotta in rappresentanza del Ministro Paola De Micheli, la nuova stazione Fal di Matera Centrale,  Erano presenti il presidente e il direttore generale delle Fal, Rosario Almiento e Matteo Colamussi, il presidente di Asstra Naionale, Andrea Gibelli, il Sindaco di Matera, Raffaello De Ruggieri, il governatore lucano Vito Bardi, il segretario generale del…

Leggi tutto

Ferrovia del Brennero, 180 giorni per la progettazione del by-pass ferroviario di Trento

180 giorni è il tempo previsto dall’ “Atto aggiuntivo al Protocollo d’intesa per la riqualificazione urbana della città di Trento intersecata dalla linea ferroviaria Verona-Brennero”, per completare la progettazione preliminare del by-pass ferroviario della città capoluogo, inclusa la stazione provvisoria che verrà realizzata presso lo scalo Filzi. L’atto è stato siglato ieri pomeriggio dal presidente della Provincia…

Leggi tutto

L’aeroporto di Milano Bergamo avrà un collegamento ferroviario entro 4 anni

L’aeroporto di Milano Bergamo avrà un collegamento ferroviario con un treno ogni dieci minuti e sarà pronto per le Olimpiadi invernali del 2026.  A confermarlo è il ministro delle Infrastrutture Paola De Micheli che, durante l’inaugurazione della riapertura al traffico del ponte San Michele tra Calusco e Paderno D’Adda, ha affermato: “Il collegamento ferroviario tra Bergamo e l’aeroporto…

Leggi tutto

MATERA | Il 13 novembre prossimo sarà inaugurata la nuova stazione centrale delle Ferrovie Appulo Lucane

Il 13 novembre prossimo sarà inaugurata la nuova stazione di Matera centrale delle Ferrovie Appulo Lucane, alla presenza del ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, On. Paola De Micheli. Il progetto di realizzazione della Stazione Centrale è uno degli interventi di adeguamento dell’intera Piazza della Visitazione e delle aree ad essa adiacenti e si colloca nella…

Leggi tutto

Ciclovia tirrenica, sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse

E’ stata sottoscritta l’intesa tra Regione Liguria, Regione Toscana e Regione Lazio per la ripartizione delle risorse provenienti dal MIT, Il Ministero delle Infrastrutture, destinate alla ciclovia tirrenica: un tracciato ciclabile complessivo di 700 km da Ventimiglia a Roma. In totale 16 milioni di euro di cui 6 milioni per Regione Liguria, 5,3 per Regione…

Leggi tutto

REGIONE VENETO | La pedemontana Veneta pronta entro il 2020

La Struttura di progetto Pedemontana Veneta ha avviato la necessaria attività di informazione capillare e coordinamento delle attività degli enti per quanto riguarda l’ultima fase dei lavori di Pedemontana prima della messa in esercizio, incontrando le  Provincie di Vicenza e Treviso e i 37 Sindaci dei Comuni tutti territorialmente interessati dalla costruzione dell’infrastruttura. Nell’incontro il…

Leggi tutto

ROMA | Presentate al MIT proposte finanziamento per 6 nuovi progetti

Da nuovi collegamenti tranviari via Barletta- piazzale Clodio, viale Angelico-Auditorium Parco della Musica, piazza Mancini-stazione Vigna Clara, al prolungamento della Roma-Giardinetti fino all’Autostrada A1 sud, alla metrotranvia Anagnina-Torre Angela al prolungamento della tranvia Tiburtina fino a Ponte Mammolo. Sono sei le nuove opere del Piano urbano della mobilità sostenibile indicate da Roma Capitale al MIT…

Leggi tutto