VERONA | Un video mostra come sarà l’area dell’ex Manifattura Tabacchi

Per la prima volta Verona è stata presente alla vetrina nazionale di Urbanpromo 2020 con il progetto dell’ex Manifattura Tabacchi. Per l’occasione, è stato mostrato in anteprima il video realizzato dal Comune insieme alla proprietà dell’ex edificio industriale in cui ne viene raccontata la storia e in particolare il processo avviato dal 2018 per il…

Leggi tutto

TRAM FIRENZE |Cambia la viabilità in vista dell’inizio lavori

Questo mese ripartono i lavori preliminari del progetto della nuova Linea 2 Lavagnini – Libertà – San Marco (cosiddetta V.A.C.S.), estensione della linea T1, Leonardo. Insieme a questo annuncio, giungono anche i dettagli e tempi sulle prossime attività preliminari. Le prime attività sulla tabella di marcia sono i saggi archeologici da parte della soprintendenza: prima…

Leggi tutto

LAZIO | Arriva un terzo treno Rock per i pendolari

Il Gruppo FS, con Trenitalia, e la Regione Lazio hanno fatto tris. Ha iniziato a viaggiare sulle linee FL1 Orte-Fiumicino Aeroporto e FL3 Roma-Viterbo il terzo treno regionale Rock a due piani, costruito negli stabilimenti italiani di Hitachi Rail.  È un altro importante passo verso il rinnovo della flotta dei treni destinati al trasporto locale e in particolar modo ai pendolari, frutto della collaborazione e dei piani…

Leggi tutto

MILANO | Parte l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica

Il Consiglio comunale ha approvato il “Regolamento per la qualità dell’aria” che definisce priorità e scadenze di una serie di azioni tese a migliorare la qualità ambientale in città. Fra le principali novità, l’obbligo per tutti i punti di vendita di carburante di dotarsi di infrastrutture di ricarica elettrica. I distributori esistenti devono presentare il…

Leggi tutto

GENOVA | De Ferrari-Hitachi, la fermata della metropolitana cambia nome e look

Il renaming della fermata, manifesti pubblicitari e adesivi murali sugli arredi interni e lungo le banchine, la personalizzazione di un treno e di un bus AMT. La “nuova” stazione De Ferrari-Hitachi della metro si rifà il look e cambia nome grazie all’accordo di sponsorizzazione con Hitachi Rail, una delle quattro aziende – insieme a Tim, Coop e…

Leggi tutto

TOSCANA | Ciclovia del sole, 400.000 euro per progettare il tratto Pistoia-Campi Bisenzio-Firenze

Con un finanziamento regionale di 400.000 euro, la Regione Toscana sosterrà la progettazione preliminare del tratto toscano (Pistoia – Campi Bisenzio – Firenze) della Ciclopista del sole Verona-Firenze. Le risorse, suddivise in due anni (150.000 euro nel 2020 e 250.000 euro nel 2021), serviranno per compiere un ulteriore, imprescindibile, passo verso la realizzazione dell’opera, inserita…

Leggi tutto

ROMA | Migliorano i collegamenti con le periferie con +BusXRoma

La flotta di nuovi bus acquistati da Roma Capitale sono in esercizio anche nel quadrante nord-est di Roma a servizio della periferia di San Basilio. La Sindaca di Roma Virginia Raggi ha presentato oggi le vetture che servono a migliorare i collegamenti con i quartieri di Nuovo Salario, Montesacro, Talenti, Casal Boccone, Torraccia, Casal Monastero,…

Leggi tutto

Volotea lancia la nuova rotta Napoli – Venezia

Volotea inaugurerà domani, venerdì 20 novembre, la sua nuova rotta Napoli – Venezia. L’avvio della nuova rotta alla volta del Veneto prevede 4 frequenze settimanali, che diventeranno 7 durante il periodo di più intenso traffico. “Volotea è orgogliosa di lanciare questa nuova rotta che, in questa fase così difficile per il comparto turistico e di…

Leggi tutto

ROMA | Nuove strisce pedonali a led

Prosegue la sperimentazione dei nuovi attraversamenti con strisce pedonali a led: sono partiti i primi cantieri in via del Fosso di Bravetta, all’intersezione con via degli Amodei, nella periferia ovest di Roma.  I lavori interesseranno altri tre attraversamenti non semaforizzati: in viale Isacco Newton, all’altezza del civico 84 nel quadrante sud-ovest della città; in via di Pietralata,…

Leggi tutto