Air France amplia la sua offerta dall’aeroporto Valerio Catullo di Verona: il collegamento diretto con Parigi Charles De Gaulle (CDG), attivo durante la stagione estiva, verrà prolungato anche all’inverno 2025-2026. La rotta sarà operata cinque volte a settimana, dal 1° novembre 2025 al 28 marzo 2026, con esclusione del lunedì e del giovedì. Orari dei voli I voli saranno…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Napoli-Bari: completato lo scavo della galleria Ponte
Il 23 luglio 2025 è stato abbattuto l’ultimo diaframma della galleria naturale Ponte, segnando il completamento dello scavo della terza delle sette gallerie previste lungo la tratta Telese–San Lorenzo Maggiore–Vitulano della nuova linea ferroviaria Napoli–Bari. L’opera è realizzata dal Consorzio Telese, composto da Ghella, Itinera, Salcef e Coget Impianti e rappresenta una delle tappe chiave nell’avanzamento del cantiere ferroviario, parte integrante del Corridoio…
Leggi tuttoQuadruplicamento della ferrovia Bologna Castel Bolognese: chiusa la prima fase di dibattito pubblico
Il quadruplicamento della linea ferroviaria Bologna–Castel Bolognese compie un passo avanti: Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha pubblicato il documento che conclude la prima fase di Dibattito Pubblico, aprendo a un nuovo percorso di confronto con territori ed enti locali. Un progetto strategico per la mobilità nazionale L’opera è considerata strategica sia per l’Emilia-Romagna che per l’Italia, poiché punta a potenziare uno…
Leggi tuttoStazione di Verona Porta Nuova: al via la riqualificazione da 5 milioni di euro
Rete Ferroviaria Italiana (RFI) ha avviato un importante progetto di riqualificazione architettonica per la stazione di Verona Porta Nuova, uno dei principali nodi ferroviari del Nord Italia. L’intervento rientra nel Piano Integrato Stazioni del Gruppo FS Italiane e prevede un investimento complessivo di circa 5 milioni di euro. Interventi previsti: nuovi spazi e maggiore comfort per i viaggiatori Il progetto riguarda sia…
Leggi tuttoPadova: completati i primi tratti del Sir2 verso Vigonza e l’ospedale di Padova Est
Procedono secondo programma i lavori della linea tranviaria Sir2 a Padova, con i primi tratti già ultimati nel quadrante orientale del progetto, in direzione Vigonza. L’opera, inserita nel piano di potenziamento della mobilità sostenibile della città, segna un passo decisivo verso una rete più capillare, efficiente e connessa con le principali strutture pubbliche, tra cui…
Leggi tuttoGalleria Santomarco: aggiudicata la gara
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la realizzazione della nuova Galleria Santomarco sulla linea Cosenza–Paola/San Lucido, uno degli interventi più significativi del futuro collegamento Alta Velocità/Alta Capacità Salerno–Reggio Calabria. Il valore della gara è di circa 1,6 miliardi di euro e l’opera sarà realizzata dal Consorzio Santomarco, composto da Webuild, Ghella,…
Leggi tuttoAeroitalia potenzia i collegamenti aerei con Milano Linate
Aeroitalia, per sostenere al meglio il crescente traffico estivo, ha annunciato l’introduzione di **nuovi collegamenti aerei giornalieri** tra la Sardegna e Milano Linate. A partire dal 21 luglio, verranno attivati voli aggiuntivi da Cagliari e Olbia, con partenze alle 11 e 11:30 rispettivamente. L’incremento della capacità di trasporto intende rispondere alla forte domanda, in continuità…
Leggi tuttoVolotea rafforza il collegamento tra Bari e Cefalonia
Volotea ha recentemente inaugurato un collegamento diretto tra Bari e Cefalonia, un’importante novità all’interno del suo piano di sviluppo per il 2025. Questo volo, attivo ogni giovedì, rappresenta un’espansione significativa della compagnia aerea nella regione pugliese, specialmente per le destinazioni greche, amate dai viaggiatori locali. La presenza di Volotea a Bari si consolida ulteriormente, combinando…
Leggi tuttoTramvia Castellammare-Gragnano: a breve il bando
Progetto di tramvia tra Castellammare e Gragnano: mobilità sostenibile e rigenerazione urbana Un progetto di rigenerazione urbana con una forte vocazione intermodale e ambientale è in arrivo tra Castellammare di Stabia e Gragnano, dove l’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha avviato la trasformazione della linea ferroviaria dismessa dal 2010 in una tramvia leggera elettrificata, accompagnata da…
Leggi tuttoInaugurata la nuova fermata Venezia Mestre Olimpia
Venezia Mestre Olimpia: inaugurata la nuova fermata ferroviaria per una città più connessa È stata inaugurata il 29 luglio 2025 la nuova fermata ferroviaria di Venezia Mestre Olimpia, lungo la linea Venezia–Trieste, un’infrastruttura strategica progettata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rafforzare la mobilità metropolitana e la qualità urbana della zona di Mestre.…
Leggi tutto