REGIONE SARDEGNA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Sardegna I criteri principali del progetto di revisione…

Leggi tutto

Linea ferroviaria Napoli-Bari, stanziati 124 milioni di euro dalla Commissione Europea

La Commissione ha approvato un investimento di 124 milioni di € a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per ammodernare la tratta di 16,5 km tra Cancello e Frasso Telesino sulla linea ferroviaria Napoli-Bari. Le opere comprendono il raddoppio delle linee a binario unico per aumentare la velocità e la capacità e ridurre…

Leggi tutto

REGIONE PUGLIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Puglia. L’Accordo Quadro, stipulato nel 2016 tra Regione…

Leggi tutto

Aeroporti siciliani, presto a bando 6 nuove rotte sociali per la Sicilia

Oggi in IV Commissione, Territorio Ambiente e Mobilità, la Presidente On. Savarino, ha convocato il Presidente del Consiglio di Amministrazione dell’aeroporto di Trapani, dott. Ombra, e quello di Lampedusa, dott. Tafuri, per discutere sia del rilancio del Turismo nell’Isola, sia per garantire la continuità territoriale  per tutti i siciliani che vivono e lavorano fuori dalla Sicilia. “Il governo…

Leggi tutto

Per il vice Ministro Cancelleri l’Alta Velocità deve arrivare sino a Reggio Calabria

Il Vice Ministro alle Infrastrutture Giancarlo Cancelleri ha affermato, durante un’intervista al programma KlausCondicio, che a breve la direzione di Ferrovie Italiane dovrà presentare un contratto quinquennale, che sicuramente va rivisto, includendo anche la possibilità di portare i treni ad alta velocità fino a Reggio Calabria. Auspica inoltre che l’Alta Velocità “sia più accessibile a tutti”. “Per fare questo – afferma…

Leggi tutto

AEROPORTO REGGIO CALABRIA | Per UILT Calabria lo scalo è a rischio chiusura

Durissima presa di posizione del segretario regionale della UILT Calabria, con delega al trasporto aereo, Luciano Amodeo riguardo l’aeroporto di Reggio Calabria. In una nota afferma che è diventata “insostenibile la situazione che continua a travolgere lo scalo aeroportuale  che, a seguito del fallimento dell’ex società di gestione, ed il consecutivo insediamento della nuova, ha portato ad un’ instabilità…

Leggi tutto

AEROPORTO BOLOGNA | A settembre i passeggeri sono stati quasi 900 mila

Un altro mese di forte crescita per l’Aeroporto Marconi di Bologna: a settembre i passeggeri sono stati poco meno di 900 mila (893.838), con un incremento del 24,6% sullo stesso mese del 2018. Si conferma, quindi, la costante crescita registrata nei mesi precedenti, il cui dato mensile beneficia, in modo significativo, della chiusura programmata del…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Toscana. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali nel…

Leggi tutto

AEROPORTO CAGLIARI | Volotea annuncia 4 nuove rotte in esclusiva per il 2020

Volotea, la compagnia aerea che collega città di medie e piccole dimensioni in Europa basata a Cagliari, ha annunciato l’avvio di 4 nuove rotte operate in esclusiva per il 2020 dallo scalo sardo: Atene, Bilbao, Hannover e Deauville. L’offerta totale di Volotea a Cagliari è di 519.000 posti (+26% vs 2019) e, anche per l’inverno,…

Leggi tutto