VERONA | Nuova illuminazione nel pattinodromo in via Santini

Il lockdown ha acceso le luci del pattinodromo del centro sportivo Avesani. Approfittando dello stop forzato di tutto lo sport, l’Amministrazione è infatti intervenuta nei giorni scorsi nella tensostruttura in via Santini per rifare completamente l’impianto di illuminazione interno, che da tempo necessitava di manutenzione straordinaria. Il pattinodromo, realizzato su una piastra lunga 50 metri,…

Leggi tutto

LOMBARDIA | 29 milioni di euro per acquisto di nuovi bus

La Giunta regionale lombarda con una delibera ha modificato i criteri di erogazione dei finanziamenti per l’acquisto di nuovi autobus, sbloccando 29 milioni di euro a favore del trasporto pubblico lombardo. E’ stata l’assessore regionale ai Trasporti Claudia Maria Terzi a comunicare la notizia parlando di una «boccata d’ossigeno» per le aziende del settore, che…

Leggi tutto

EMILIA ROMAGNA | Al via i lavori per interramento e completamento della bretella Suzzara-Rimini

Prendono il via il prossimo lunedì 11 maggio i lavori per la realizzazione dell’interramento ferroviario di due linee – rispettivamente verso Codigoro e verso la Romagna – che attraversano la città di Ferrara, oltre al completamento della bretella Suzzara-Rimini che interessa in modo particolare il traffico merci.  Un’infrastruttura, dal costo complessivo di oltre 34,5 milioni di…

Leggi tutto

Firmato Accordo Quadro fra Regione Sardegna e RFI

Modifica dell’attuale gestione della rete e avvio di nuovi investimenti e progetti che porteranno a un aumento del 15% del volume dei servizi in Sardegna. Sono le principali novità a cui guarda l’Accordo Quadro siglato tra la Regione e RFI (Gruppo FS Italiane). Previste, rispetto alla situazione attuale, la velocizzazione dei servizi lungo la dorsale Cagliari – Olbia/Sassari, con l’obiettivo di…

Leggi tutto

MILANO | Inizia la seconda fase della gara per la vendita dell’ex scalo di Porta Romana

Entra nella seconda fase la gara per la vendita dell’ex scalo ferroviario di Porta Romana a Milano in cui sarà realizzato il villaggio olimpico di Milano-Cortina 2026. A fine marzo si era conclusa con successo la prima fase che ha visto la partecipazione di numerosi operatori del mercato immobiliare nazionale e internazionale. Dall’11 maggio sarà avviata la seconda…

Leggi tutto

BOLOGNA | Lunedi riapre la stazione riservata ai treni Alta velocità

Lunedì 11 maggio riaprirà la stazione sotterranea di Bologna Centrale, riservata ai treni Alta velocità, chiusa dal 4 aprile scorso in coerenza con la rimodulazione del servizio ferroviario dovuta all’emergenza sanitaria. Alla stazione AV si accederà dall’atrio su Via De’ Carracci. Le persone provenienti da Piazza delle Medaglie d’Oro o dai marciapiedi dei binari di…

Leggi tutto

VERONA | Corso Porta Nuova: installati dei led per aumentare la visibilità delle strisce pedonali

Negli ultimi anni sono stati numerosi gli incidenti in corso Porto Nuova dovuti ad investimenti di pedoni e ciclisti, nonostante la presenza di strisce pedonali. L’amministrazione comunale ha deciso di incrementare la visibilità di tali attraversamenti installando dei pannelli luminosi e dei led direttamente nell’asfalto affinché si possa incrementare la sicurezza dei pedoni che utilizzano…

Leggi tutto

VERONA | Nuova zona 30 per sostenere una mobilita’ alternativa all’auto

Dal 7 maggio, ampliamento della Zona 30 nei quartieri San Zeno, Cittadella, Veronetta, Santo Stefano, Città Antica e in alcune parti di Borgo Trento. L’obiettivo, ridurre la velocità delle auto e accrescere la sicurezza di pedoni, biciclette e monopattini, per sostenere una mobilità alternativa all’auto privata. Il provvedimento, approvato dalla Giunta, che rientra tra gli…

Leggi tutto

VERONA | ATV: da lunedì verificatori torneranno a presidiare gli autobus sulla rete urbana ed extraurbana

Dal prossimo lunedì 11 maggio, ATV è stata autorizzata dall’Ente di Governo del trasporto pubblico a ripristinare i controlli anti evasione a bordo degli autobus, che nel periodo del lockdown erano stati sospesi. Ora però, con la ripresa delle attività e il progressivo incremento della mobilità si rende più che mai necessario accertarsi che i…

Leggi tutto

FIRENZE | Breve guida su come accedere sui mezzi del trasporto pubblico locale

Con l’inizio della fase 2 della gestione dell’emergenza sanitaria da contagio covid-19 sono state emanate una serie di disposizioni da seguire nell’utilizzo dei mezzi del trasporto pubblico locale. Si ricorda che l’uso dei trasporto pubblico è consentito solo per spostamenti “motivati da comprovate esigenze lavorative o situazioni di necessità ovvero per motivi di salute”. Fermo restando…

Leggi tutto