Partita, da Corso Venezia, la tracciatura del percorso ciclabile che collegherà Sesto San Giovanni al centro della città, una rete ciclabile che correrà sopra la Metropolitana 1. Lo comunica l’assessore Pierfrancesco Maran sulla propria pagina facebook che continua: “Sono tempi straordinari e necessitano di soluzioni straordinarie e immediate. La foto rappresenta un lavoro in corso.…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Dal 4 maggio saranno operativi gli aeroporti di Roma Ciampino e Firenze Peretola
La Ministra Paola De Micheli ha firmato, di concerto col Ministero della Salute Roberto Speranza, il provvedimento per la ripresa della piena operatività degli scali di Roma Ciampino e Firenze Peretola. A partire dal 4 maggio, su richiesta dell’Ente Nazionale per l’Aviazione Civile, i due aeroporti riapriranno al pubblico per soddisfare le aumentate esigenze di…
Leggi tuttoBARI | La rivoluzione della mobilità dopo il Covid-19
Il futuro della mobilità è tutto da capire e immaginare. Il trasporto pubblico locale (TPL) ha subito un drastico crollo nella domanda dall’inizio del lockdown, circa del 50% con picchi fino al 90%, a causa della chiusura di scuole e attività economiche. Questa tendenza non si ritiene possa cambiare nell’immediato futuro, inoltre ci saranno cambiamenti…
Leggi tuttoROMA | Partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo
È partita l’installazione dei marker su bus e metro per garantire il rispetto delle distanze a bordo. Nella fase 2, a partire dal 4 maggio, questi segnaposti indicheranno i sedili che non possono essere utilizzati e sono una delle misure necessarie per mantenere il distanziamento sociale sui mezzi di trasporto pubblico, in linea con le…
Leggi tuttoCALABRIA | A maggio al via i lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica
Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha dato il definitivo via libera all’avvio dei lavori del terzo Megalotto della SS 106 Jonica affidata all’Associazione Temporanea d’Imprese Astaldi Spa – Imprgilo Spa. A metà maggio verrà quindi avviato il cantiere del terzo Megalotto della SS 106 Jonica che riguarda la realizzazione della nuova sede della statale…
Leggi tuttoROMA | Piano per nuove preferenziali e ciclabili per la Fase 2
Nuove preferenziali sui principali percorsi del trasporto pubblico, per aumentare la velocità di percorrenza e quindi la frequenza dei bus a Roma. È quanto prevede una direttiva dell’Assessorato alla Città in Movimento, che stabilisce l’iter attuativo, in base alle verifiche effettuate nelle scorse settimane, per garantire una mobilità integrata e sostenibile nella “Fase 2” dell’emergenza…
Leggi tuttoROMA | Approvate le nuove linee guida per servizi di sharing mediante monopattini elettrici
Per incentivare i sistemi di mobilità condivisa, anche in previsione della riapertura delle attività cittadine, la Giunta capitolina ha approvato le nuove linee guida per lo svolgimento dei servizi di sharing “a flusso libero” mediante monopattini, prevalentemente elettrici. Tutti gli operatori interessati a fornire il servizio dovranno rispettare standard minimi, come il limite di mezzi e…
Leggi tuttoBOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”
Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…
Leggi tuttoMILANO | Il messaggio di ATM agli utenti per la fase 2
In una nota ATM fa sapere che le disposizioni delle Autorità sul distanziamento sociale, a cui si deve attenere, ridurranno notevolmente il numero di passeggeri che si potranno trasportare nella Fase 2 dell’emergenza sanitaria. Questo avrà conseguenze sui tempi di viaggio, che saranno inevitabilmente più lunghi rispetto a quelli a cui i passeggeri erano abituati.…
Leggi tuttoLIVORNO | Via all’appalto integrato da 41 milioni per recuperare il complesso dell’Accademia Navale
E’ stato pubblicato l’appalto integrato per l’affidamento della progettazione esecutiva ed esecuzione di lavori di ristrutturazione ed efficientamento energetico del Palazzo Allievi ed adeguamento dei fabbricati ex C.E.M.M., ex prigioni e palestra, dell’Accademia Navale di Livorno Le finalità del progetto si possono riassumere nel concetto di adeguamento di una struttura, il Palazzo Allievi dell’Accademia Navale,…
Leggi tutto