Milano si prepara a un nuovo intervento infrastrutturale per migliorare la rete tranviaria cittadina. Dal 15 gennaio al 14 aprile 2025, Piazza Oberdan sarà interessata da lavori di rifacimento dei binari, un’operazione che coinvolgerà il tratto da via Vittorio Veneto (altezza via Tadino) fino a viale Piave, oltre l’intersezione con via Mascagni. L’intervento, parte di…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Verona | Al via lunedì i lavori al sottopasso di Viale delle Nazioni
Partiranno lunedì 27 gennaio i lavori per la riqualificazione del sottopasso di Verona Sud, un’opera cruciale per la realizzazione della filovia. Il progetto prevede la creazione di una corsia preferenziale per il trasporto pubblico locale, che collegherà il parcheggio della Genovesa alla Stazione di Porta Nuova. Si tratta di un passo fondamentale verso il completamento…
Leggi tuttoAV/AC Salerno R. Calabria, si assembla la TBM per la galleria Saginara
Proseguono a pieno ritmo le operazioni di assemblaggio della Tunnel Boring Machine (TBM) destinata a scavare la galleria Saginara (SA), la più lunga lungo il tracciato della nuova linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Salerno-Reggio Calabria. Questo cantiere rappresenta un tassello fondamentale per il completamento di un’infrastruttura cruciale per la mobilità del sud Italia. Quattro…
Leggi tuttoTram Firenze: inaugura la VACS (Variante Centro Storico)
Tra due giorni, precisamente il 25 gennaio 2025, Firenze inaugurerà la nuova estensione della linea T2 della tramvia, nota come Variante al Centro Storico (VACS). Questo prolungamento collegherà l’attuale capolinea della T2, situato alla Fortezza da Basso, con piazza San Marco, attraversando il cuore della città. Dettagli del tracciato: 6 nuove fermate La nuova tratta…
Leggi tuttoMetro Napoli: la Stazione Chiaia premiata al Prix Versailles
Un riconoscimento internazionale per la Metro Napoli: la Stazione Chiaia conquista il secondo posto al Prix Versailles 2024 La stazione Chiaia, parte della Linea 6 della metropolitana di Napoli, ha ricevuto il prestigioso Prix Versailles 2024, posizionandosi al secondo posto tra le stazioni più belle al mondo. Progettata dall’architetto Uberto Siola e inaugurata lo scorso…
Leggi tuttoMuseo del Mare Reggio Calabria: via ai cantieri nel 2025
Il Museo del Mare di Reggio Calabria, progettato dallo studio Zaha Hadid Architects, rappresenta un’iniziativa ambiziosa che mira a trasformare il waterfront della città e a rafforzare il suo legame con il Mediterraneo. I lavori di costruzione, affidati all’impresa Cobar Spa, sono previsti per iniziare nel 2025, con un investimento complessivo di circa 120 milioni…
Leggi tuttoFerrovia T2 Malpensa – Sempione: scavi quasi completati su GA05
Grazie alle foto pubblicate da Salc Spa, vi proponiamo un aggiornamento del cantiere per il collegamento ferroviario tra il Terminal 2 di Malpensa e la linea del Sempione. Importanti sviluppi nelle due aree chiave del progetto. Oltre la Strada Statale 336, è ormai in fase di completamento lo scavo di 150.000 metri cubi per la…
Leggi tuttoROMA | Inaugura Piazza dei Cinquecento (primo lotto)
Inaugurata Piazza dei Cinquecento a Roma: un nuovo volto per l’area antistante la stazione ferroviaria di Roma Termini Dopo un lungo intervento di riqualificazione, è stata ufficialmente inaugurata la nuova Piazza dei Cinquecento, lo spazio antistante la stazione Termini di Roma. Questo progetto, parte del più ampio programma di opere per il Giubileo, rappresenta la…
Leggi tuttoTram Tiburtina-Ponte Mammolo: approvato progetto di fattibilità
Nell’ambito degli interventi per la mobilità nella capitale, il nuovo anno esordisce con l’approvazione del Progetto di Fattibilità Tecnico-Economica della nuova linea tranviaria Tiburtina-Ponte Mammolo. Questo importante passo, annunciato dall’assessore Eugenio Patanè, prevede anche la partecipazione al bando del Ministero dei Trasporti, in scadenza il 31 gennaio 2025, per ottenere i fondi necessari alla realizzazione.La…
Leggi tuttoTram Milano: al via il prolungamento Linea 24 verso lo IEO
Tram Milano: prenderanno il via i lavori della linea tranviaria 24, che collegherà il quartiere Selvanesco con l’Istituto Europeo di Oncologia (IEO). Il progetto, dal valore complessivo di 25,82 milioni di euro, è finanziato con fondi complementari al PNRR e rappresenta un passo importante per migliorare la mobilità sostenibile della città. Il tracciato Il nuovo…
Leggi tutto