Dal 2020, il vettore allocherà presso lo scalo napoletano 2 Airbus A319 e lancerà 1 nuovo collegamento esclusivo alla volta di Alicante (2 frequenze settimanali a partire da aprile 2020); salgono così a 22 le rotte disponibili dallo scalo, 11 delle quali in esclusiva, per un’offerta totale di 1.000.000 di biglietti in vendita per il…
Leggi tuttoCategoria: Napoli
REGIONE CAMPANIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Campania. Lo scenario di sviluppo dei servizi commerciali nel…
Leggi tuttoLinea ferroviaria Napoli-Bari, stanziati 124 milioni di euro dalla Commissione Europea
La Commissione ha approvato un investimento di 124 milioni di € a titolo del Fondo europeo di sviluppo regionale (FESR) per ammodernare la tratta di 16,5 km tra Cancello e Frasso Telesino sulla linea ferroviaria Napoli-Bari. Le opere comprendono il raddoppio delle linee a binario unico per aumentare la velocità e la capacità e ridurre…
Leggi tuttoFS Italiane celebra i 180 anni della Napoli – Portici
Nasceva nell’ottobre del 1839 la prima ferrovia del nostro Paese. Quando il primo treno percorreva sbuffante il suolo italiano trainato da una locomotiva a vapore. Ferrovie dello Stato Italiane celebra la Napoli – Portici alla presenza del Presidente della Repubblica Sergio Mattarella, che a bordo dello storico convoglio presidenziale ha percorso la linea inaugurata da Re Ferdinando II di…
Leggi tuttoNAPOLI | Presentato il nuovo treno Stadler che andrà sulla linea Napoli – Piedimonte Matese
Presentato il 3 ottobre a Milano, ad Expo Ferroviaria 2019, il nuovo treno Stadler che andrà sulla linea Napoli – Piedimonte Matese. Cinque nuovi treni ibridi, Diesel-elettrici, entreranno in servizio entro il 2022. Il treno potrà partire dalle stazioni in modalità completamente elettrica, con conseguente minore impatto in termini di inquinamento. L’iniziativa nasce dalla collaborazione…
Leggi tuttoNAPOLI | I nuovi treni metro della linea 1 in fase di completamento
L’attesa dei nuovi treni della Linea 1 della Metropolitana di Napoli sta giungendo alla fine. Comune di Napoli e Anm sono in continuo contatto con la Caf (Construcciones y Auxiliar de Ferrocarriles) di Bilbao che nel suo stabilimento sta costruendo i 19 nuovi treni ordinati dal Comune di Napoli per rivoluzionare la Linea 1 e…
Leggi tuttoNAPOLI | Ritorna il tram sulla linea di costa, da San Giovanni a Teduccio a Piazza Municipio
Terminati i lavori sulla sede tranviaria di Via Marina, Napoli ritrova il tram sulla linea di costa, da San Giovanni a Teduccio a Piazza Municipio. Dopo tre anni di stop a causa del rifacimento di Via Marina, l’ANM ha potuto far partire stamattina 27 settembre le prove di esercizio dei mezzi, che in questi tre…
Leggi tuttoNAPOLI | 40 nuovi treni per la Circumvesuviana
Quaranta nuovi treni per la linea della Circumvesuviana. Conclusa la gara per la fornitura e la manutenzione dei nuovi veicoli ferroviari per un valore complessivo di 314 milioni di euro. La gara è stata aggiudicata alla società Hitachi Rail SpA. “All’Eav, società che la Regione ha salvato dal fallimento, non veniva rinnovato il parco rotabile da vent’anni. Ora…
Leggi tuttoNAPOLI | Linee Vesuviane, interruzione tratte
A causa di problemi tecnici la tratta Scisciano – Nola è momentaneamente sospesa, per cui i treni in partenza da Napoli terminano la corsa a Scisciano, mentre quelli in partenza da Baiano terminano la corsa a Nola. La tratta Cercola e S. Anastasia è momentaneamente sospesa, i treni in partenza da Napoli terminano la corsa…
Leggi tuttoAEROPORTO NAPOLI | Nuovo terminal merci, a che punto siamo?
Nell’ambito dei lavori che Pavimental sta svolgendo presso l’Aeroporto di Napoli Capodichino, si stanno effettuando le attività di demolizione dell’edificio destinato ad Aeroclub e Officina, necessarie per la realizzazione di un nuovo terminal merci che comprenderà aree per la movimentazione, il controllo e lo stoccaggio delle merci al piano terra e locali per uffici e…
Leggi tutto