MILANO | Metro 5 e MKTG insieme per la nuova campagna vaccinale

All’interno della metropolitana di Milano aprono i “punti salute” gestiti in collaborazione con i principali poliambulatori specialistici del territorio – Fondazione Buzzi (presso la fermata Gerusalemme), Santagostino (fermata Bicocca, Portello e Monumentale) e Gruppo San Donato (Zara e Garibaldi) – per un’iniziativa che nasce da un’idea di Metro 5 Spa e MKTG, agenzia di lifestyle marketing di dentsu italia. I poliambulatori costituiscono un supporto alla sanità pubblica lombarda e un’opportunità in più per…

Leggi tutto

MILANO | Da lunedì 12 aprile i nuovi treni Caravaggio entreranno in circolazione sulla linea Milano – Gallarate – Arona – Domodossola.

I treni Caravaggio arrivano nel Varesotto, nel Verbano e in Val d’Ossola: da lunedì 12 aprile i nuovi convogli ad alta capacità di Trenord entreranno in circolazione sulla linea Milano – Gallarate – Arona – Domodossola. A partire da lunedì e progressivamente entro mercoledì saranno quattro i nuovi Caravaggio in servizio sulla linea, su cui…

Leggi tutto

MILANO | Il futuro urbanistico dello Scalo di Porta Romana è delineato nel progetto “Parco Romana” del team OUTCOMIST

Il futuro urbanistico dello Scalo di Porta Romana è delineato nel progetto “Parco Romana” del team OUTCOMIST, Diller Scofidio + Renfro, PLP Architecture, Carlo Ratti Associati, con Gross. Max., Nigel Dunnett Studio, Arup, Portland Design, Systematica, Studio Zoppini, Aecom, Land, Artelia. E’ questo l’esito del concorso internazionale per lo sviluppo del Masterplan delo scalo predisposto…

Leggi tutto

MILANO | Definite le linee guida per la denominazione delle stazioni delle linee metropolitane

Sono state definite dall’Amministrazione comunale le linee guida per la denominazione delle stazioni delle linee metropolitane cittadine e delle fermate delle linee di superficie. Il principale criterio fa riferimento alla toponomastica e per garantire la riconoscibilità delle stazioni sono stati definiti tre livelli di denominazione. Il primo livello conferisce a ogni indicazione un solo nome,…

Leggi tutto

MILANO | Circle Line, ecco come sarà la futura fermata Tibaldi

Procedono i lavori della nuova fermata ferroviaria Tibaldi, tra via Bazzi e via Fedro, la prima a rientrare nel progetto di Circle Line Ferroviaria che tra qualche anno attraverserà Milano collegando le cinque linee della metropolitana e i vari quartieri della città. I lavori in corso riguardano la costruzione dei collegamenti verticali tra la sede viaria e le…

Leggi tutto

Ryanair ha annunciato ulteriori investimenti nella sua base di Milano Bergamo

Ryanair ha annunciato ulteriori investimenti nella sua base di Milano Bergamo – la più grande in Italia – con un aeromobile basato aggiuntivo, oltre 600 voli settimanali e 100 rotte in totale, di cui due nuove per Banja Luka (Bosnia) e Belfast City (Irlanda del Nord). Questa crescita stimolerà il traffico aereo e l’industria del…

Leggi tutto

MILANO | Ok per l’Hub di Interscambio San Cristoforo-Parcheggio via Merula metro M4

Il Consiglio comunale ha approvato alcune modifiche delle destinazioni del Piano dei Servizi del Piano di Governo del Territorio vigente e l’acquisizione di un’area dell’Agenzia Nazionale per l’Amministrazione e la Destinazione dei Beni Sequestrati e Confiscati alla Criminalità Organizzata al fine di consentire la realizzazione dell’Hub di Interscambio San Cristoforo-Parcheggio via Merula, capolinea ovest della…

Leggi tutto

LOMBARDIA | 351 milioni di euro per acquistare altri 46 nuovi treni in tempo per le Olimpiadi 2026

La Regione Lombardia ha stanziato 351 milioni di euro per acquistare altri 46 nuovi treni. Questo investimento si aggiunge al programma di rinnovamento della flotta già in corso, che sta prevedendo la progressiva entrata in servizio di 176 nuovi treni. A oggi ne sono già in servizio 21 (10 Donizetti e 11 Caravaggio). “I 46 nuovi treni saranno consegnati entro…

Leggi tutto

MILANO | ATM: installati in viale Zara i primi caricatori hi-tech per la ricarica wireless dei bus elettrici

Entra nel vivo il piano Full Electric di Atm, che sta contribuendo a condurre la città verso una mobilità sempre più sostenibile, confermando le scelte strategiche assunte tre anni fa a favore della transizione ambientale, attraverso l’investimento nelle nuove tecnologie. Uno sforzo non solo economico, ma la conferma che l’Azienda – anche in un momento…

Leggi tutto