Volotea ha recentemente inaugurato un collegamento diretto tra Bari e Cefalonia, un’importante novità all’interno del suo piano di sviluppo per il 2025. Questo volo, attivo ogni giovedì, rappresenta un’espansione significativa della compagnia aerea nella regione pugliese, specialmente per le destinazioni greche, amate dai viaggiatori locali. La presenza di Volotea a Bari si consolida ulteriormente, combinando…
Leggi tuttoCategoria: Da altre città
Tramvia Castellammare-Gragnano: a breve il bando
Progetto di tramvia tra Castellammare e Gragnano: mobilità sostenibile e rigenerazione urbana Un progetto di rigenerazione urbana con una forte vocazione intermodale e ambientale è in arrivo tra Castellammare di Stabia e Gragnano, dove l’Ente Autonomo Volturno (EAV) ha avviato la trasformazione della linea ferroviaria dismessa dal 2010 in una tramvia leggera elettrificata, accompagnata da…
Leggi tuttoInaugurata la nuova fermata Venezia Mestre Olimpia
Venezia Mestre Olimpia: inaugurata la nuova fermata ferroviaria per una città più connessa È stata inaugurata il 29 luglio 2025 la nuova fermata ferroviaria di Venezia Mestre Olimpia, lungo la linea Venezia–Trieste, un’infrastruttura strategica progettata da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) per rafforzare la mobilità metropolitana e la qualità urbana della zona di Mestre.…
Leggi tuttoCos’è il Fondo Unico per Reti Metropolitane e trasporto rapido
Fondo Unico per le Reti Metropolitane e Trasporto Rapido di Massa Il Fondo Unico per il potenziamento delle reti metropolitane e del trasporto rapido di massa nasce con l’obiettivo di concentrare e razionalizzare le risorse statali destinate a questi indispensabili settori di trasporto pubblico. Attraverso il Decreto-Legge 95/2025, il fondo mira a migliorare l’efficienza dei…
Leggi tuttoRoma-Pescara: completato raddoppio tra Lunghezza e Bagni di Tivoli
Con 5 km di nuova linea, marciapiedi rialzati, sottopasso e accessibilità migliorata, il potenziamento infrastrutturale della ferrovia Roma–Pescara fa un passo avanti decisivo nella tratta metropolitana tra la Capitale e la Valle dell’Aniene. Martedì 5 agosto 2025 è stato ufficialmente inaugurato il nuovo tratto a doppio binario tra Lunghezza e Bagni di Tivoli, un’opera realizzata…
Leggi tuttoMoMi: la prima ciclovia transnazionale da Milano a Monaco
Il progetto MoMi segna la nascita della prima ciclovia transnazionale con partenza da Milano, estendendosi per oltre 600 chilometri fino a Monaco. Questa infrastruttura ciclistica attraversa Lombardia, Trentino, Alto Adige, Tirolo, Austria e Baviera. Frutto di una collaborazione avviata nel 2015 e supportata da investimenti per migliorare il tracciato già fruibile per il 70%, MoMi…
Leggi tuttoAV Napoli–Bari: completa la galleria Ponte e il nuovo cavalcaferrovia
AV Napoli–Bari: avanzano i lavori nel lotto Telese–Vitulano con il completamento della galleria Ponte Napoli, 31 luglio 2025 – Un nuovo passo avanti per la realizzazione della linea ad Alta Velocità/Alta Capacità Napoli–Bari, parte del corridoio TEN-T “Scandinavo–Mediterraneo”. Nel lotto Telese–Vitulano, è stato completato lo scavo tradizionale della galleria Ponte, lunga circa 330 metri, portando…
Leggi tuttoPonte dei Congressi a Roma: via alla progettazione esecutiva
Ponte dei Congressi a Roma: nuova fase di progettazione Un nuovo progetto infrastrutturale per Roma Dopo la stipula della convenzione con il Comune di Roma, Anas ha avviato il bando per la progettazione esecutiva e realizzazione del nuovo ponte dei congressi. Questo progetto, concepito per la prima volta nel 2007, ambisce a migliorare la rete…
Leggi tuttoNuova Arena Santa Giulia: il Pala Italia a Giugno 2025
Nuova Arena Santa Giulia: un polo polivalente a Milano Tra progresso e innovazione, il progetto del nuovo Pala Italia a Milano si distingue come un simbolo di rinascita urbana e sportiva. Situata nel quartiere Santa Giulia, questa arena polivalente è prevista per essere completata entro l’evento inveranle. Inizialmente pensato per le Olimpiadi Invernali del 2026,…
Leggi tuttoBosco dello Sport Arena Venezia: i lavori a Giugno 2025
Bosco dello Sport: a Venezia prende forma il nuovo polo sportivo e urbano Procedono a pieno ritmo i lavori per il Bosco dello Sport di Venezia, il grande progetto in corso a Tessera che cambierà il volto della terraferma veneziana, con un investimento totale che sfiora i 300 milioni di euro. Lo scorso 13 giugno,…
Leggi tutto