Verona | Via al rifacimento della pavimentazione di piazza Vittorio Veneto

Sono iniziati ieri i lavori di sostituzione di un centinaio di pietre della pavimentazione in piazza Vittorio Veneto. L’intervento, che avrà una durata di circa 15 giorni, è necessario a causa degli ammaloramenti delle lastre che hanno reso pericolose alcune zone della piazza, come segnalato dai residenti del quartiere di Borgo Trento.  “Si tratta di…

Leggi tutto

Riciclo dell’acqua: il funzionamento dell’impianto di depurazione

impianto depurazione

In passato e fino a pochi anni fa, il notevole aumento del consumo di acqua da parte delle industrie, delle attività produttive e domestiche, ha portato ad un aumento del carico delle acque reflue, complicando o addirittura impedendo in parte il potere di autodepurazione dell’acqua. Per ripristinare l’equilibrio naturale, si è dovuto fare un notevole…

Leggi tutto

Sostenibilità ambientale: come cambia il modo di agire di aziende e istituzioni

Usiamo il termine “sostenibilità” per indicare un equilibrio che può essere mantenuto nel tempo e in cui siamo in grado di utilizzare al meglio le risorse di cui disponiamo. Possiamo analizzarlo sotto tre aspetti fondamentali: ambientale, sociale ed economico. Naturalmente, questi tre pilastri sono strettamente correlati tra loro in una connessione interdipendente, in cui la…

Leggi tutto

Firenze | Approvati oltre 5 km di nuovi percorsi dedicati alle biciclette

Oltre 5 chilometri di nuove piste ciclabili finanziate con fondi europei. Arriveranno infatti dal PNRR i poco meno di 3 milioni di euro (per la precisione 2,847 milioni) con cui l’Amministrazione comunale svilupperà ulteriormente la rete ciclabile cittadina. La giunta ha infatti approvato tre delibere relative ad altrettanti progetti relativi al completamento della Bicipolitana.  “Questi…

Leggi tutto

TOSCANA | Via libera al rigassificatore di Piombino

Via libera del presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, nelle vesti di commissario straordinario, al rigassificatore di Piombino. L’annuncio del parere favorevole, con prescrizioni, al posizionamento della nave Golar Tundra che rimarrà per tre anni nel porto della città – una nave lunga 297 metri e larga quaranta, ormeggiata di fianco ad una banchina di trecento – arriva al…

Leggi tutto

Città sostenibili: firmato il Protocollo d’intesa tra il Mims e le nove città selezionate dalla Commissione europea

Rafforzare la collaborazione tra il Ministero delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili (Mims) e le Amministrazioni delle nove città italiane (Bergamo, Bologna, Firenze, Milano, Padova, Parma, Prato, Roma e Torino) selezionate dalla Commissione europea nell’ambito delle cento città che partecipano alla missione Climate-neutral & smart cities. Questo è l’obiettivo del Protocollo d’intesa firmato oggi dal Ministro…

Leggi tutto

SICILIA | Installato un sistema di fototrappole sulle piazzole di sosta della A29

Sull’autostrada A29 “Palermo-Mazara del Vallo” e sulle sue diramazioni, Anas (Gruppo FS Italiane) ha installato un sistema di fototrappole al fine di contrastare il fenomeno del deposito di rifiuti da parte di ignoti sulle pertinenze stradali. L’abbandono abusivo dei rifiuti lungo le strade costituisce infatti un reato, oltre che un grave atto di inciviltà e un…

Leggi tutto

Monopattini: Helbiz lancia il “parcheggio incentivato” contro l’inciviltà

[CS] Helbiz lancia il “parcheggio incentivato”, una nuova e rivoluzionaria soluzione al problema del parcheggio selvaggio dei monopattini. L’iniziativa, partita con successo la scorsa settimana a Milano e da oggi estesa a tutte le località in cui l’azienda opera, va incontro alle esigenze dei cittadini, come delle Amministrazioni locali, offrendo uno sconto del 20% sulla…

Leggi tutto

[Progetto] La metropolitana delle Alpi: solo 6 km e due stazioni

Un collegamento che congiungerebbe attraverso un percorso di circa 5,8 km totalmente in galleria le località di Formazza in Piemonte e Bosco Gurin, nel canton Ticino in Svizzera. Secondo il Bak Economics, autorevole centro studi economici svizzero, il progetto di questa opera si aggirerebbe intorno a 52 milioni di franchi, circa 50 milioni di euro.…

Leggi tutto

Verona: nuova illuminazione in corso Porta Nuova

Pronto a vestirsi di nuova luce. Sono pronti ad iniziare i lavori di restyling dell’illuminazione di corso Porta Nuova. Nell’arco di due mesi il viale di accesso al cuore cittadino avrà tutto un altro impatto, sia estetico che di maggior sicurezza. I nuovi lampioni led, a doppia altezza, illumineranno in maniera più efficace il sedime…

Leggi tutto