Il Polo Logistica del Gruppo FS ha avviato il rinnovo della sua flotta di carri merci, da inizio anno sono stati consegnati 78 dei 104 carri, altri 26 saranno consegnati entro settembre. Obiettivo: migliorare le performance del trasporto merci ferroviario in termini di efficienza, affidabilità, sostenibilità. Lavorare nella direzione della sostenibilità e dello shift modale per raddoppiare il traffico…
Leggi tuttoCategoria: Altro
Soluzioni di mobilità intelligenti ed ecologiche
Non passa giorno, sui quotidiani, in televisione e in ogni mezzo di comunicazione, in cui non venga posto l’accento sul tema ecologico. Il nostro mondo sta cambiando e prevedere soluzioni più rispettose dell’ambiente è diventato un must in ogni campo della vita umana, dalla spazzatura casalinga alla moda. Non è certo pensabile lasciar fuori dall’equazione…
Leggi tuttoCondor rinnova la flotta con la famiglia Airbus A320neo
La compagnia aerea tedesca Condor Flugdienst GmbH ha selezionato la famiglia A320neo per modernizzare la sua flotta a corridoio singolo. L’accordo riguarderà 41 aeromobili, tramite locazione e acquisto diretto. Il velivolo sarà alimentato da motori Pratt & Whitney. “A seguito della precedente decisione di Condor di ordinare l’A330neo per la sua rete a lungo raggio, siamo doppiamente…
Leggi tuttoIl Mims incontra i gestori autostradali per avviare un programma di sviluppo della rete
Coordinare le iniziative e gli investimenti per lo sviluppo tecnologico su tutta la rete autostradale. Con questo obiettivo si è svolta la riunione con i concessionari della rete autostradale voluta dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Enrico Giovannini, durante la quale sono stati condivisi i diversi programmi di intervento sul sistema autostradale da parte…
Leggi tuttoABRUZZO | Partita la prima corsa prova Archi-Villa Santa Maria
Di nuovo il suono di un treno in movimento nel cuore dell’Abruzzo. Dopo 18 anni. La storica stazione ferroviaria di Villa Santa Maria che accoglie un convoglio ALn 776 bicabina della TUA, partito dalla stazione di Archi, con tanto di applausi dei presenti a sottolineare l’eccezionalità dell’evento. Fila tutto liscio per la prima corsa prova realizzata da TUA il…
Leggi tuttoLa tratta alta velocità Brescia – Verona non sarà completata entro le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina del febbraio 2026
La tratta alta velocità Brescia – Verona non sarà completata entro le Olimpiadi invernali di Milano – Cortina del febbraio 2026. Lo afferma il senatore del Pd Vincenzo D’Arienzo, componente della commissione Infrastrutture del Senato che nel suo Blog continua: “Tra cause tecniche, approfondimenti, pandemia e gare deserte, ormai è impossibile che i treni veloci…
Leggi tuttoGNV: dal 20 luglio al via la nuova linea Almeria-Nador
GNV annuncia la nuova linea che collegherà Spagna e Marocco, con 10 partenze a settimana dai porti di Almeria e Nador: a partire da mercoledì 20 luglio la Compagnia offrirà collegamenti a supporto degli scambi commerciali con partenza tutte le sere dal porto di Almeria e ogni mattina da Nador. La linea sarà operata dalla…
Leggi tuttoA24/A25 subentro di ANAS S.p.A. nella gestione dell’autostrada
In seguito all’informativa sulla gestione del rapporto concessorio dell’Autostrada A24/A25, presentata dal Ministro delle Infrastrutture e della Mobilità Sostenibili, Il Consiglio dei Ministri ha approvato il decreto-legge che dà efficacia immediata alla risoluzione della convenzione del 18 novembre 2009, sottoscritta tra ANAS S.p.A e Strada dei Parchi S.p.A., disposta con decreto direttoriale approvato con decreto…
Leggi tuttoFondazione FS, ritorna sui binari il Rapido Arlecchino
Venerdì 15 luglio torna sui binari il Rapido Arlecchino. Il mitico ETR, simbolo del boom economico degli anni ’60, effettuerà un viaggio di sola andata da Milano Centrale con partenza alle ore 08:35 e fermata per sevizio viaggiatori alle stazioni di Bologna Centrale e Firenze SMN con arrivo a Roma Termini alle ore 15:42. Effettua…
Leggi tuttoUDINE / Lavori di potenziamento infrastrutturale linea Tarvisio – Udine, sospesa la circolazione ferroviaria
Proseguono gli interventi di potenziamento infrastrutturale programmati da Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sui binari della linea Tarvisio – Udine.In particolare, da giovedì 30 giugno a lunedì 1 agosto verranno rinnovati l’armamento ferroviario (binari, traversine, massicciata) e la linea elettrica di alimentazione dei treni, eseguiti interventi manutentivi nelle gallerie, nel Nodo di Udine e…
Leggi tutto