Arrivano i nuovi treni Stadler per le linee vesuviane

È giunto in città il secondo dei nuovi treni Stadler destinati alle linee vesuviane, segnando un ulteriore passo avanti nel piano di modernizzazione della flotta dell’Ente Autonomo Volturno (EAV).​ Un arrivo atteso Il convoglio, proveniente dalla Spagna, è stato trasferito nel deposito operativo di San Giovanni a Teduccio.  Questo evento segue l’arrivo del primo treno…

Leggi tutto

Titagarh Firema presenta i nuovi treni per le linee ferroviarie del Lazio

Titagarh Firema, azienda leader nella progettazione e produzione di veicoli ferroviari, ha ufficialmente presentato due nuovi treni destinati alle linee ferroviarie Roma-Viterbo e Roma-Lido di Ostia. La cerimonia si è svolta negli stabilimenti di Caserta, alla presenza dell’assessore regionale alla Mobilità e ai Trasporti, Fabrizio Ghera, del presidente di Firema, Luigi Traettino, e dell’amministratore delegato,…

Leggi tutto

Lombardia: altri 6 treni a idrogeno per la linea Brescia-Edolo

Trenord Idrogeno

La Regione Lombardia compie un passo decisivo verso la mobilità sostenibile con l’acquisto di altri 6 treni alimentati a idrogeno, destinati alla linea ferroviaria Brescia-Iseo-Edolo. Questo intervento, parte del progetto “H2IseO”, segna un’importante svolta nella riduzione delle emissioni nel trasporto pubblico e nell’adozione di tecnologie innovative per migliorare l’efficienza energetica. Un progetto di innovazione e sostenibilità I…

Leggi tutto

FSE BARI: in servizio i primi nuovi treni elettrici

FSE treni elettrici

Ferrovie del Sud Est : in servizio i primi nuovi treni elettrici Ferrovie del Sud Est introduce i primi tre treni elettrici di ultima generazione, ora operativi sulle tratte Bari – Putignano (via Casamassima) e Putignano – Martina Franca. Un quarto convoglio arriverà entro la fine del 2024, mentre entro il 2026 la flotta sarà…

Leggi tutto

Puglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale

La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…

Leggi tutto

Nuovi treni Circumvesuviana: arriva il primo di 56 convogli

nuovi treni circumvesuviana stadler

La ferrovia Circumvesuviana, una delle più importanti e storiche linee ferroviarie della Campania, sta per compiere un passo decisivo verso la modernizzazione. La notizia dell’arrivo del primo dei 56 nuovi treni, avvenuto all’officina di San Giovanni a Teduccio, rappresenta un importante traguardo. Questo nuovo convoglio segna solo l’inizio di un ampio rinnovamento che, secondo le…

Leggi tutto

Tra fine luglio e fine agosto niente treni sulla tratta Verona Porta Nuova – Vicenza

Dal 31 luglio al 21 agosto 2024, il tratto ferroviario tra Verona Porta Nuova e Vicenza subirà significative modifiche a causa dei lavori per il completamento della linea ad Alta Velocità/Alta Capacità (AV/AC) Verona-Padova. Questi interventi, parte del 1° Lotto Funzionale “Verona – Bivio Vicenza”, prevedono la realizzazione di nuovi tratti ferroviari per complessivi 7…

Leggi tutto

Trenitalia rivela una nuova era per gli Intercity: comfort, sostenibilità e stile italiano

Trenitalia Intercity

Trenitalia, la principale operatrice ferroviaria in Italia e capofila del Polo Passeggeri del Gruppo FS, ha recentemente sollevato il sipario su una serie di innovazioni che promettono di ridefinire il viaggio in treno attraverso il territorio italiano. Con un investimento significativo di 60 milioni di euro provenienti dal Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR),…

Leggi tutto

Stadler fornirà treni a idrogeno per Ferrovie della Calabria

Ferrovie della Calabria (FdC), operatore ferroviario italiano, ha recentemente annunciato l’acquisto di ulteriori tre treni a idrogeno a scartamento ridotto da Stadler, segnando un importante progresso nel settore dei trasporti sostenibili. Questo ordine si inserisce nell’ambito di un accordo quadro firmato nel 2023, che prevede la fornitura di fino a 15 treni alimentati ad idrogeno,…

Leggi tutto

ABRUZZO | Firmato il nuovo Contratto di Servizio decennale tra la Regione Abruzzo e Trenitalia

Firmato, questa mattina, a Pescara, in Regione, il nuovo Contratto di Servizio decennale tra la Regione Abruzzo e Trenitalia. L’intesa è stata siglata dal presidente della Giunta regionale, Marco Marsilio, e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Luigi Corradi. Il valore economico complessivo del contratto, che definisce le caratteristiche principali dell’offerta ferroviaria regionale e…

Leggi tutto