I livelli delle polveri sottili Pm10 sono scesi sotto il limite di 50 microgrammi per metro cubo. Come registrato dalle centraline Arpa nell’area urbana e metropolitana il 19, 20 e 21 febbraio, il Pm10 si è attestato rispettivamente su 24.2 microgrammi, 46.7 microgrammi e, ieri, su 43.6 microgrammi. Vengono quindi revocate, a partire da domani venerdì…
Leggi tuttoAnno: 2018
Treno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile
Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che disegnerà da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio…
Leggi tuttoTirrenia apre le prenotazioni per le linee Napoli-Cagliari e Palermo-Cagliari
Dal mese di giugno Tirrenia aprirà le prenotazioni per le linee Napoli-Cagliari e Palermo-Cagliari. Le partenze per l’estate sono prenotabili attraverso il sito internet della Compagnia www.tirrenia.it, rinnovato con contenuti semplificati e disposti in modo tale da migliorare la ricerca di informazioni per l’utente, in più lingue, e una home page con tutte le informazioni commerciali,…
Leggi tuttoSeminario al MIT sulle ferrovie turistiche: il resoconto
Il 14 febbraio scorso si è tenuto a Roma, presso il Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti un Seminario di confronto sui provvedimenti attuativi della Legge 128/2017 per la istituzione delle Ferrovie Turistiche. Il Seminario è stato promosso da Alleanza per la Mobilità Dolce (AMoDo) e Federazione Italiana Ferrovie Turistiche e Museali (FIFTM). Anna Donati, portavoce dell’Alleanza per la Mobilità…
Leggi tuttoIl porto di Gioia Tauro, ultima tappa della visita di Pat Cox in Calabria
Il porto di Gioia Tauro è stata l’ultima tappa della visita ufficiale del Coordinatore del Corridoio Europeo Pat Cox in Calabria. Cox ha incontrato il management dell’Autorità Portuale di Gioia Tauro, i terminalisti e successivamente ha visitato il porto, su invito dell’Autorità Marittima, i terminal contenitori ed automotive. L’incontro, che si è svolto presso la…
Leggi tuttoNAPOLI | Deviazione per alcune linee BusItalia Campania fino al 9 marzo
Fino a venerdì 9 marzo nel comune di Gragnano per consentire l’esecuzione di lavori stradali, nella fascia oraria compresa tra le 7.00 e le 17.00, è attivo il divieto di circolazione per gli autobus nel tratto di via Madonna delle Grazie compreso tra via dei Pastai e via Visitazione. Per questo motivo le autolinee BusItalia Campania 74 (Corbara-San…
Leggi tuttoVENEZIA | Apertura viabilità laterale del Ponte dell’Accademia
Sono state aperte le due passerelle laterali che permetteranno ai pedoni attraverso un senso unico, sul lato destro e sinistro, di poter attraversare il Ponte dell’Accademia. “Oggi è una giornata importante per Venezia – ha commentato l’assessore ai Lavori pubblici, Francesca Zaccariotto, in sopralluogo al cantiere di restauro – perché potranno iniziare i lavori nella…
Leggi tuttoREGGIO CALABRIA | Partono i lavori sulle rampe del Ponte di Paterriti
Sono stati consegnati nei giorni scorsi i lavori per il completamento delle rampe del ponte di collegamento le frazioni di Paterriti e Oliveto, nell’area collinare a sud di Reggio Calabria. Al sopralluogo finale per la consegna del cantiere all’impresa vincitrice dell’appalto, la “Franco Giuseppe srl”, oltre al Dirigente del Settore Lavori Pubblici dell’Amministrazione Falcomatà Antonino…
Leggi tuttoGENOVA | Al via i lavori degli impianti di Valletta Cambiaso in vista della Coppa Davis
L’assessorato ai Lavori pubblici e alle manutenzioni del comune di Genova ha dato il via ai lavori di messa a norma degli impianti di Valletta Cambiaso, in vista dell’importante appuntamento con i quarti di finale della Coppa Davis tra Italia e Francia che si svolgeranno da venerdì 6 a domenica 8 aprile.I lavori, realizzati da Aster…
Leggi tuttoROMA | Ritorna la domenica ecologica, stop auto nella Fascia Verde
Stop alle auto il 25 febbraio per la quarta domenica ecologica nell’ambito delle misure programmate dalla Giunta Capitolina. Previsto il divieto totale della circolazione per i veicoli dotati di motore endotermico, nella zona a traffico limitato denominata “Fascia Verde” del PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano) dalle 7.30 alle 12.30 e dalle 15.30 alle 19. La misura ha l’obiettivo di…
Leggi tutto