A Marghera nasce l’impianto per i bus a idrogeno di Venezia

Il Comune approva la costruzione dell’impianto a idrogeno Il Consiglio comunale di Venezia ha autorizzato la costruzione di un impianto di produzione e distribuzione di idrogeno verde nell’area industriale di Porto Marghera. L’infrastruttura, affidata alla joint-venture Green Hydrogen Venezia (tra Eni e AGSM AIM) e alla società Enilive (gruppo Eni), fornirà energia pulita ai bus del trasporto pubblico veneziano. Il via libera arriva in deroga al…

Leggi tutto

Brescia punta sul tram: approvata l’istanza per la nuova linea T3 Badia Sant’Eufemia

Linea T3 Brescia

È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…

Leggi tutto

BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT

La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…

Leggi tutto

EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro

A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…

Leggi tutto

Arriva “Athena”: la nuova nave green di Bluferries

Messina, 29 aprile 2025 – È attraccata nel porto di Messina la nave “Athena”, nuova ammiraglia della flotta Bluferries, società del Polo Logistica del Gruppo FS, impegnata nel traghettamento nello Stretto di Messina. Propulsione ibrida, tecnologia all’avanguardia, impatto ambientale ridotto Un salto tecnologico verso la sostenibilità Athena è una Ro-Ro passeggeri di nuova generazione dotata di un sistema di propulsione ibrido diesel-elettrico. Grazie a…

Leggi tutto

Brescia, linea tranviaria T2: via ai lavori

Firmato il contratto per la progettazione e la realizzazione della linea T2: Fiera–Pendolina. 18 nuovi tram Hitachi e tecnologie di segnalamento avanzate per 11,3 km di tracciato. Una rete tranviaria che cresce Brescia compie un nuovo passo verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente. È stato ufficialmente firmato il contratto per la progettazione esecutiva,…

Leggi tutto

Milano: aggiudicato il prolungamento M1 Baggio

prolungamento m1 baggio 2

Un passo avanti decisivo per la mobilità milanese: è stata aggiudicata la gara d’appalto per il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio. Il progetto prevede un’estensione di 3,3 km con tre nuove stazioni (Parri-Valsesia, Baggio, Olmi) lungo un tracciato completamente interrato, con sei manufatti tecnici distribuiti lungo la linea. Tracciato e cronoprogramma…

Leggi tutto

Verona: accordo tra Comune, PoliMi e AMT3 per riqualificare gli spazi attraversati dalla filovia

Verona non si accontenta di realizzare una nuova infrastruttura di mobilità. Vuole fare di più. Vuole trasformare i lavori della filovia in un’occasione concreta per riqualificare e valorizzare alcuni luoghi strategici della città. Lo fa con un accordo di collaborazione tecnico-scientifica firmato dal Comune, il Politecnico di Milano – Polo territoriale di Mantova e AMT3, l’azienda che si occupa del trasporto pubblico…

Leggi tutto

Bosch presenta un motore a idrogeno per aerei

Non solo auto: l’idrogeno arriva anche tra le nuvole Quando si parla di mobilità sostenibile, l’attenzione cade spesso sulle auto. Ma il cielo non resta a guardare. Bosch, colosso tedesco noto per l’elettronica e la tecnologia per motori, ha annunciato una svolta nel settore aeronautico. La sua divisione Bosch Aviation Technology, con sede a Vienna, ha sviluppato…

Leggi tutto

Filovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo

In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…

Leggi tutto