GENOVA | Metro no stop per la Val Polcevera da domenica 19 agosto

Da domenica 19 agosto il servizio metro AMT è gestito con queste modalità: da domenica a giovedì attivo dalle ore 21 alle ore 6 un collegamento tra Brin e Dinegro con una frequenza di 10 minuti e dalle ore 6 riprende il normale servizio diurno venerdì e sabato dalle ore 21 all’una in servizio sull’intera tratta da Brin a Brignole e dall’una alle…

Leggi tutto

Obike presenta istanza di fallimento

Obike, leader nel bike-sharing senza stazioni, ha fatto istanza di fallimento dopo che alla fine di giugno ha cessato le operazioni nella sua sede natale di Singapore. La stessa sorte era toccata nel 2017 al colosso Bluegogo,  il terzo più grande operatore del mercato. Il motivo principale sembra derivare dalle nuove regole di Singapore entrate in vigore…

Leggi tutto

GENOVA | Ecco come cambia la viabilità cittadina per il crollo del ponte Morandi

Con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze cambia la viabilità nelle vie e nelle strade cittadine per il crollo del ponte autostradale Morandi. Limitazione di alcune linee di bus e potenziamento degli orari della metro. La Polizia Locale comunica che, con decorrenza immediata e fino a cessate esigenze nelle sotto elencate strade sono state stabilite queste…

Leggi tutto

AEROPORTO DI FIUMICINO | Incidente ad un aereo della Cathay Pacific

Un B777-300ER B-KPY  della Cathay Pacific in partenza per Hong Kongè stato danneggiato questa mattina durante le operazioni di movimento per un errore del pushback.   Il danneggiamento ha interessato l’ala destra del veicolo che si è incastrata in un palo dell’illuminazione. Pare che a causare il danneggiamento sia stata un’avaria al pushback. Foto  pubblicate sulla pagina Facebook di ROME…

Leggi tutto

Crollo ponte Morandi, treni straordinari per favorire la mobilità nel nodo Genova

Per favorire la mobilità nel nodo di Genova, a seguito del crollo del ponte autostradale Morandi, domani, mercoledì 15 agosto, saranno assicurate corse aggiuntive fra Genova Voltri e Genova Brignole. Di seguito il dettaglio dei treni straordinari Trenitalia: 21030 – GENOVA BRIGNOLE – GENOVA VOLTRI – 09:56/10:34 21040 – GENOVA BRIGNOLE – GENOVA VOLTRI – 11:56/12:34 21048 – GENOVA…

Leggi tutto

Crollo ponte Morandi, la viabilità alternativa

Sulla A10 Genova-Savona, tra il bivio per la A7 Milano-Genova e Genova Aeroporto, in entrambe le direzioni, si è resa necessaria la chiusura del tratto a seguito del crollo di una parte del viadotto Polcevera. Percorsi alternativi: Chi da Savona è diretto a Genova o Livorno può utilizzare la A26 Genova-Gravellona Toce, successivamente la D26…

Leggi tutto

AEROPORTO MALPENSA | Arriva nuova low cost Level

Sabato 11 agosto l’aeroporto internazionale Milano Malpensa ha accolto il primo volo della low cost spagnola Level. Level, brand di proprietà dell’International Airlines Group (IAG), ha cominciato a operare voli lungo raggio low cost da giugno 2017. Da luglio 2018, la compagnia ha comunicato l’intenzione di operare voli low cost a corto raggio da Vienna verso l’Europa, per ampliare il…

Leggi tutto

FIRENZE | A ottobre la revisione delle tariffe PEGASO

La rimodulazione rientra nelle correzioni annunciate dall’assessore Vincenzo Ceccarelli ai primi di agosto in seguito alla necessità di aggiustare alcune anomalie riscontrate con l’introduzione della comunità tariffaria regionale entrata in vigore il primo luglio, che ha dovuto scontrarsi con la complessità della costruzione della tariffa. L’obiettivo della revisione, dare equità ad un sistema che vedeva…

Leggi tutto

Volotea a disposizione di ENAC per fornire ogni dettaglio e informazione utile circa i disservizi

Volotea conferma di aver ricevuto, nella giornata di mercoledì 8 agosto, una lettera da parte dell’ENAC (Ente Nazionale per l’Aviazione Civile). Questa comunicazione è relativa all’operatività estiva ed è simile ad altre comunicazioni ricevute da altre compagnie in questo o nei precedenti periodi di alta stagione. Volotea è sempre a disposizione delle autorità competenti per…

Leggi tutto

Sciopero Ryanair, cancellati 400 voli, a terra 55mila passeggeri

Disagi per circa 55 mila passeggeri si stanno verificando a causa dello sciopero di 24 ore dei piloti Ryanair di 5 Paesi europei, Belgio, Svezia, Irlanda, Germania e Olanda Nel complessivo sono stati cancellati 400 voli, un sesto dei 2.400 previsti e i maggiori disagi si stanno verificando per i passeggeri in partenza dagli aeroporti tedeschi, dove sono stati cancellati 250 voli. Il…

Leggi tutto