EAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro

A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…

Leggi tutto

Saudia decolla da Venezia: attivi i nuovi voli diretti per Jeddah e Riyadh

studia

La compagnia di bandiera saudita (Saudia) apre due nuove rotte dall’aeroporto Marco Polo con Airbus A320 Due collegamenti strategici per affari e turismo SAUDIA, vettore di bandiera dell’Arabia Saudita, ha inaugurato due nuovi voli diretti tra Venezia e le città di Jeddah e Riyadh. Da venerdì 13 giugno, i passeggeri possono volare verso il Regno con moderni Airbus A320, configurati con 20 posti…

Leggi tutto

Roma, sulla metro A arriva il treno decorato con i disegni dei bambini

ATAC coinvolge oltre 7.000 alunni delle scuole primarie in un progetto creativo unico per celebrare l’Anno Santo 2025 Un’esplosione di colori e creatività ha preso vita oggi sulla Linea A della metropolitana di Roma, dove ha ufficialmente iniziato il suo servizio il “Treno per il Giubileo”, un convoglio interamente decorato con i disegni realizzati dai bambini delle…

Leggi tutto

Roma Latina, pubblicato il bando per il nuovo collegamento autostradale

Il MIT avvia la procedura per progettazione, realizzazione e gestione della tratta Tor de’ Cenci–Borgo Piave Il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) ha pubblicato il bando di gara per lo sviluppo del collegamento autostradale Roma Latina, nel tratto compreso tra Tor de’ Cenci e Borgo Piave. Un’infrastruttura attesa da anni, strategica per il rilancio della mobilità del Lazio meridionale.…

Leggi tutto

Bologna: il progetto del deposito tram Borgo Panigale

deposito tram bologna 1

Il nuovo deposito tranviario di Borgo Panigale rappresenta un elemento cruciale nel progetto della Linea Rossa del tram di Bologna, attualmente in fase avanzata di realizzazione. Situato nell’area occidentale della città, questo impianto è concepito per fungere da fulcro operativo e logistico dell’intera rete tranviaria, contribuendo significativamente alla modernizzazione del trasporto pubblico urbano. Un deposito,…

Leggi tutto

Brescia, linea tranviaria T2: via ai lavori

Firmato il contratto per la progettazione e la realizzazione della linea T2: Fiera–Pendolina. 18 nuovi tram Hitachi e tecnologie di segnalamento avanzate per 11,3 km di tracciato. Una rete tranviaria che cresce Brescia compie un nuovo passo verso una mobilità urbana più sostenibile ed efficiente. È stato ufficialmente firmato il contratto per la progettazione esecutiva,…

Leggi tutto

Milano: aggiudicato il prolungamento M1 Baggio

prolungamento m1 baggio 2

Un passo avanti decisivo per la mobilità milanese: è stata aggiudicata la gara d’appalto per il prolungamento della linea metropolitana M1 da Bisceglie a Baggio. Il progetto prevede un’estensione di 3,3 km con tre nuove stazioni (Parri-Valsesia, Baggio, Olmi) lungo un tracciato completamente interrato, con sei manufatti tecnici distribuiti lungo la linea. Tracciato e cronoprogramma…

Leggi tutto

Nuovo stadio Milano: Inter e Milan indicono concorso internazionale

nuovo stadio milano

Il progetto del nuovo stadio di Milano, noto come “La Cattedrale”, rappresenta una delle iniziative architettoniche e sportive più ambiziose in Europa. Frutto della collaborazione tra AC Milan e FC Internazionale Milano, l’impianto sarà situato nell’area attualmente occupata dai parcheggi del Meazza, con l’obiettivo di sostituire l’attuale stadio Giuseppe Meazza e di creare un nuovo…

Leggi tutto

AV Napoli–Bari: il pozzo di lancio TBM per la galleria Hirpinia

galleria hirpinia pozzo lancio tbm

Nell’ambito dei lavori per il potenziamento dell’asse ad alta capacità Napoli–Bari, proseguono ad Ariano Irpino (AV) le attività di realizzazione del pozzo di lancio per le due TBM (Tunnel Boring Machines) che scaveranno la galleria Hirpinia, una delle opere sotterranee più complesse e strategiche dell’intero tracciato. Il contesto del progetto AV/AC Napoli–Bari La linea AV/AC…

Leggi tutto

Il Restyling Piazza Augusto Imperatore dopo 5 anni

restyling piazza augusto imperatore roma 4

Un intervento costruttivo per il recupero urbano e archeologico Il progetto di restyling di Piazza Augusto Imperatore si inserisce in un ampio processo di riqualificazione urbana e valorizzazione archeologica avviato nel 2006, attraverso un concorso internazionale vinto dal gruppo Urbs et Civitas guidato dall’architetto Francesco Cellini. Il cantiere, aperto nel maggio 2020, ha avuto come…

Leggi tutto