L’Italia torna a viaggiare e gli italiani per farlo scelgono il treno

L’estate 2022 segna un trend positivo di passeggeri a bordo dei treni e dei servizi integrati di Trenitalia, che in queste domeniche di vacanza solo sui collegamenti regionali hanno superato del 10% i viaggiatori del 2019. Un’estate di ripresa per il turismo italiano grazie all’aumento dei viaggi verso le città d’arte e le principali località di mare e montagna…

Leggi tutto

Trenitalia e Costa Crociere, insieme per un turismo e una mobilità sostenibile

Trenitalia e Costa Crociere rappresentano due brand fiori all’occhiello del mondo dei trasporti, uno orientato al trasporto ferroviario, l’altr0 a quello della navigazione. Realtà nazionali importanti che, in questi giorni, hanno deciso di ufficializzare una sinergia all’insegna dell’intermodalità in grado anche di limitare le emissioni. Hanno, infatti, firmato un’intesa per lo sviluppo di iniziative a favore della mobilità…

Leggi tutto

Treno+bus per i borghi marinari liguri

Da sabato 30 luglio il servizio combinato treno+bus di Trenitalia consentirà di raggiungere con un unico biglietto alcune delle migliori spiagge della riviera ligure di Ponente e scoprire i borghi marinari più suggestivi. Il servizio in collaborazione con TPL Linea, assieme agli altri servizi Link di Trenitalia su tutto il territorio nazionale, fornisce infatti una soluzione integrata che conferma l’impegno del Polo Passeggeri del Gruppo FS per una mobilità sempre…

Leggi tutto

FS Italiane, nuovo Green Bond per l’acquisto di nuovissimi treni alta velocità ETR1000

FS Italiane ha collocato in private placement un nuovo green bond, a valere del Programma EMTN ed interamente sottoscritto dalla Banca Europea per gli Investimenti (BEI), per un ammontare di 200 milioni di Euro a tasso variabile e una durata pari a 17 anni. La sottoscrizione rappresenta la seconda tranche dell’ammontare di 550 milioni di Euro, approvato dalla BEI nel…

Leggi tutto

SICILIA | TRENITALIA: Presentata la summer experience 2022

Presentata dall’Amministratore Delegato di Trenitalia, Luigi Corradi, la Trenitalia Summer Experience 2022, la nuova offerta estiva, con servizi e promozioni adeguate a una domanda di mobilità sostenibile e incentivanti un turismo di qualità, messa a punto dalle società del Polo “Passeggeri” del Gruppo FS e al via domenica 12 giugno, in concomitanza proprio con l’attivazione dell’orario ferroviario…

Leggi tutto

VENETO | Al via biglietto integrato tra Venezia e Verona.

È stato presentato ieri, presso la Smart Control Room del Tronchetto a Venezia, il nuovo biglietto unico integrato tra Venezia e Verona, che consentirà l’avvio di un sistema integrato multimodale di trasporto pubblico e la conseguente integrazione tariffaria di titoli di viaggio intermodali tra le diverse forme di trasporto sull’asse Venezia – Verona. La sperimentazione,…

Leggi tutto

SICILIA | Trenitalia: oltre 135.000 i posti a disposizione per la riapertura delle scuole

Anche in Sicilia si sono riaperte le scuole e Trenitalia (Gruppo FS Italiane) ha potenziato i servizi regionali. Sono oltre 135 mila i posti da oggi a disposizione sui treni regionali per la riapertura delle scuole, per accogliere adeguatamente i flussi di passeggeri nel rispetto del vincolo dell’80% di occupazione dei posti totali omologati (seduti…

Leggi tutto

Trenitalia affida ad Alstom la costruzione di 150 nuovi treni regionali

Sui binari italiani arriveranno 150 nuovi treni elettrici destinati al trasporto regionale. È quanto prevede l’accordo quadro, per un importo complessivo di 910 milioni e un minimo garantito di 38 convogli, che Trenitalia ha affidato ad Alstom, la società risultata vincitrice di un bando di gara europeo presentando l’offerta economicamente più vantaggiosa. L’investimento, reso possibile…

Leggi tutto

SICILIA | Ferrovie: da oggi due nuovi treni Pop in circolazione sui binari

Presentata “La Sicilia in Treno”, una delle Guide della nuova collana “I Regionali da Vivere” realizzata da Giunti Editore e Trenitalia, dedicata alla scoperta dell’Italia a bordo dei treni Regionali. Un ventaglio di mete turistiche siciliane, fra mare, aree verdi e montane, borghi e centri storici, che vedono nel treno il fil rouge per visitarle comodamente anche grazie…

Leggi tutto

La manutenzione dei treni viaggia verso l’efficientamento energetico

Fotovoltaico, smart building, iniziative per l’efficientamento energetico, interventi di building automation dei grandi impianti di manutenzione dei treni consentiranno al Gruppo FS di tagliare i costi elettrici proiettandosi ancor più verso la carbon neutrality. I centri di manutenzione, ordinaria e straordinaria, dei convogli di Trenitalia sono capannoni lunghi quanto una pista di atletica ospitanti treni regionali e a lunga percorrenza. A metà tra…

Leggi tutto