È stata approvata dalla Giunta comunale l’istanza di finanziamento al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per la realizzazione della linea tranviaria T3 Badia/Violino – Sant’Eufemia/Mille Miglia. Il progetto completa la rete disegnata dal PUMS cittadino, integrandosi con la futura linea T2 Pendolina–Fiera, i cui cantieri partiranno entro fine anno. Una nuova dorsale urbana lunga 12 km Il nuovo tracciato, lungo 11,91…
Leggi tuttoTag: trasporto locale
BRT Firenze Linea 2 verso Chianti: richiesto finanziamento al MIT
La Città Metropolitana di Firenze ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti l’istanza di finanziamento per la realizzazione della Linea 2 del BRT (Bus Rapid Transit), che collegherà Firenze (Guidoni) con Poggibonsi, passando per le direttrici congestionate del Chianti e della Valdelsa. Il progetto si inserisce nell’ambito dell’“Avviso 3” del MIT, che promuove interventi strategici nel Trasporto Rapido di Massa, e rappresenta una…
Leggi tuttoEAV investe in fotovoltaico e idrogeno: energia verde per la mobilità del futuro
A Napoli, il rilancio dell’EAV – Ente Autonomo Volturno passa da oltre 40 impianti solari e un nuovo polo per l’idrogeno a Piedimonte Matese Un ritorno alle origini, con lo sguardo puntato dritto sul futuro. È il messaggio lanciato oggi da Umberto De Gregorio, presidente dell’Ente Autonomo Volturno, intervenuto alla Mostra d’Oltremare durante la tavola rotonda sulla mobilità…
Leggi tuttoTermoli–Lesina: iniziano i lavori alla galleria Campomarino
Il 30 aprile 2025 segna una data memorabile per Idrogeo, con l’avvio ufficiale dei lavori per la realizzazione della Galleria Campomarino, parte integrante del progetto di raddoppio della linea ferroviaria adriatica Termoli–Lesina. Questo intervento rappresenta un passo cruciale nel potenziamento dei collegamenti ferroviari tra il Molise e la Puglia, migliorando significativamente la mobilità e lo sviluppo…
Leggi tuttoFilovia di Verona: i lavori procedono a pieno ritmo
In campo le squadre di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche Proseguono senza sosta i lavori per la realizzazione della Filovia di Verona, un progetto strategico destinato a rivoluzionare il trasporto pubblico della città scaligera. Ogni giorno, una squadra specializzata di Generale Costruzioni Ferroviarie Elettriche S.p.A. è operativa su più fronti: Posa dei sostegni della linea di contatto Installazione della…
Leggi tuttoNuova fermata Pigneto: inaugurato il cantiere
È stato ufficialmente inaugurato il cantiere per la nuova fermata ferroviaria che trasformerà questo storico quartiere in uno dei nodi nevralgici del trasporto pubblico capitolino. All’avvio dei lavori erano presenti il Sindaco Roberto Gualtieri, commissario di governo per il Giubileo 2025, Vincenzo Macello, commissario straordinario per l’interscambio del Pigneto, Lucio Menta di Rete Ferroviaria Italiana e Vito Miceli di Micos SpA, capofila delle…
Leggi tuttoServizio MetroCagliari: al via le prove di circolazione
Proseguono senza sosta gli interventi per il potenziamento del Tram di Cagliari.In queste ore sono in corso le prove di circolazione dei convogli lungo la tratta interessata dai lavori di raddoppio dei binari. Si tratta di un passaggio cruciale per il collaudo del nuovo tracciato e per la verifica del corretto funzionamento dei sistemi di sicurezza e di controllo…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | In arrivo 264 nuovi bus per il trasporto locale
In una nota della presidenza della Regione Siciliana si apprende che verrà rinnovata, quasi integralmente, la flotta dei pullman delle aziende siciliane di trasporto. Grazie a un investimento di circa cinquanta milioni di euro, tra risorse europee, nazionali e regionali, l’assessorato delle Infrastrutture, infatti, consentirà l’acquisto di 159 bus per il servizio urbano e di…
Leggi tutto