SCALE e l’evoluzione dei sistemi C-ITS a Torino Torino è stata scelta tra le 10 città protagoniste del progetto europeo **SCALE** (Strengthening C-ITS Adoption and Lining-up across Europe), volto a potenziare l’adozione e l’implementazione di servizi C-ITS. Questa iniziativa mira a creare un quadro condiviso per l’interoperabilità dei sistemi di trasporto intelligenti e cooperativi a…
Leggi tuttoTag: sicurezza stradale
SS106: abbattuto il diaframma della Galleria Peristeri sulla variante di Palizzi
Prosegue il completamento a quattro corsie della nuova SS106 Jonica in provincia di Reggio Calabria Anas abbatte l’ultimo diaframma della galleria Anas (Gruppo FS Italiane) ha completato lo scavo della nuova Galleria Peristeri, lunga oltre un chilometro, lungo la variante all’abitato di Palizzi sulla strada statale 106 Jonica, in provincia di Reggio Calabria. L’abbattimento del diaframma – struttura di…
Leggi tuttoFréjus, pronta la seconda canna autostradale
A luglio l’apertura definitiva: più traffico in Val di Susa ma infrastruttura potenziata Seconda canna completata, via libera all’apertura La seconda canna del Traforo del Fréjus aprirà definitivamente a luglio. Dopo diversi rinvii, i vertici del Gruppo Astm – che controlla la concessionaria Sitaf dell’A32 Torino–Bardonecchia e del traforo – hanno confermato la decisione. Resta…
Leggi tuttoInaugurato il nuovo tunnel del Colle di Tenda
Riaperto il collegamento strategico tra Italia e Francia a quasi cinque anni dalla tempesta Alex Cerimonia binazionale al confine tra Piemonte e Alpi Marittime Il 27 giugno 2025 si è svolta la cerimonia ufficiale di apertura al transito del nuovo tunnel del Colle di Tenda. All’evento hanno partecipato il ministro italiano delle Infrastrutture e dei…
Leggi tuttoMartina Franca: sperimentazione dei dossi stradali tipo cuscino berlinese
L’amministrazione comunale ha avviato la sperimentazione dei dossi stradali di tipo cuscino berlinese. Questa soluzione innovativa mira a migliorare la sicurezza stradale riducendo al contempo l’impatto acustico e il deterioramento del manto stradale. I primi dossi sono stati installati in via Villa Castelli e in corso dei Mille. Un progetto per la sicurezza stradale Il…
Leggi tuttoSe non indossi il casco, non scatta il verde
Il casco è da sempre uno degli accessori più importanti per la sicurezza stradale, ma nonostante ciò, molti utenti delle strade si ostinano a mettersi in viaggio senza alcuna protezione. Le statistiche sulle morti stradali del 2022 sono un grido d’allarme che ci spinge a riflettere sulla necessità di prendere sul serio l’uso del casco…
Leggi tuttoI sensori di parcheggio per aumentare la sicurezza del conducente
I sensori di parcheggio sono uno di quegli accessori che stanno sempre più prendendo piede tra gli automobilisti moderni. Si tratta di dispositivi elettronici, che installati sul paraurti anteriore e posteriore del veicolo, sono in grado di segnalare la presenza di ostacoli, non sempre visibili durante il parcheggio, il cui urto potrebbe danneggiare la carrozzeria…
Leggi tuttoREGIONE PIEMONTE | Approvate nuove risorse per le piste ciclabili e la sicurezza stradale
Lo stanziamento di ulteriori 4,5 milioni (oltre ai 10 già inseriti a bilancio lo scorso anno) per le piste ciclabili e di altri finanziamenti per progetti sulla sicurezza stradale sono stati l’oggetto della prima delibera approvata questa mattina dalla Giunta Regionale. 4,5 milioni sono stati inseriti per l’incremento delle assegnazioni del bando “Percorsi ciclabili sicuri”…
Leggi tutto“Road Safety”, conferenza per la sicurezza stradale nei paesi europei
E’ in corso a Malta il vertice dei Ministri europei dei trasporti su Road Safety. I temi trattati sono la sicurezza stradale e il trasporto marittimo. Oltre al Ministro Delrio, alla conferenza partecipa anche la Commissaria europea Violeta Bulc. Recenti statistiche a livello dell’UE per la sicurezza stradale hanno dimostrato che per il secondo anno consecutivo, il…
Leggi tuttoGli USA dicono stop agli incidenti e puntano tutto sulle auto intelligenti
Gli Stati Uniti potrebbero presto legiferare in materia di sicurezza stradale, puntando tutto sulle auto di nuova generazione. In gergo è chiamato V2V (Vehicle To Vehicle), un sistema intelligente basato su un segnale radio a corto raggio in grado di far comunicare le auto tra di loro, trasferendo informazioni quali: velocità, posizione, direzione, accelerazione o…
Leggi tutto