Una rivoluzione urbana per le nostre città: quali scelte attuare

Le virtuose politiche pubbliche sulla mobilità messe in opera dall’Amministrazione di New York Un esempio di come la trasformazione della città può essere avviata, anche in città notoriamente incentrate sull’uso dell’automobile, è dato dalla città di New York. Il lavoro svolto da  Janette Sadik-Khan, durante la sua carica di Commissario dei trasporti della città  di New York…

Leggi tutto

Barcellona, il 60% delle strade sarà a vocazione pedonale. Le foto del primo quartiere restituito alle persone

I mezzi a motore in città rappresentano un problema: inquinamento, rumore, incidentalità affliggono molte aree urbane in Italia, in Europa e nel mondo. Ma ci sono anche delle amministrazioni e dei cittadini virtuosi, che dopo la presa di coscienza dei problemi derivanti da una mobilità asservita alle auto, decidono di invertire la rotta. La città…

Leggi tutto

Sfruttare l’energia geotermica nelle linee metropolitane per climatizzare le abitazioni?

Nella metropolitana di Torino è in studio una tecnologia in grado di sfruttare l’energia geotermica del tunnel per climatizzare le residenze nelle vicinanze della metropolitana. Questo progetto, firmato dal Politecnico di Torino, ma già in studio da numerosi altri paese tra cui Svizzera, Austria, Francia, Germania e Russia, prende il nome di ENERTUN. Verrà messo…

Leggi tutto

Nel treno del futuro le coincidenze si prendono in corsa

La pagina “Futurism” presenta una interessante idea che potrebbe essere applicata ai treni del futuro. L’idea progettuale ipotizza la presenza di piattaforme mobili che interconnettano treni intelligenti ad alta velocità per l’interscambio in corsa. In parole povere, i passeggeri potranno cambiare direzione semplicemente passando da un treno all’altro, mentre questi sono allineati in corsa. Il…

Leggi tutto

Svezia: al via la sperimentazione delle autostrade elettriche

Tra qualche giorno partirà in Svezia, lungo un tratto di 2 km dell’autostrada E16, una sperimentazione che mira a ridurre fortemente l’impatto in termini di inquinamento atmosferico prodotto dai mezzi pesanti che trasportano quotidianamente le merci. L’idea è partita già tempo fa negli USA, precisamente a Los Angeles, con l’obiettivo di collegare il porto a…

Leggi tutto

Il treno del futuro è…invisibile!

Spesso la realtà supera la fiction, ed è proprio questo che sta cercando di fare il Giappone – paese all’avanguardia in termini di tecnologia ferroviaria – che già possiede il primato dell’alta velocità con lo Shinkansen: 433 km/h di velocità massima, solo recentemente superati dal TGV francese (che ha abbattuto il muro dei 500 km/h).…

Leggi tutto

Mazzata sui trasporti: ecco tutti i rincari del 2016

Il nuovo anno sotto l’insegna del pendolarismo inizia decisamente male. Col 2016 infatti, arriverà l’ennesima stangata sui trasporti, che rischia di creare non pochi problemi a chi viaggia spesso per motivi di studio o lavoro. I rincari riguardano soprattutto pedaggi autostradali e treni, con una levitazione dei costi da 1,4 a 2,4 miliardi di euro…

Leggi tutto

La 500 elettrica che ti sorprende: un progetto tutto siciliano

Abbiamo approfittato della nostra presenza a Moby Dixit, conferenza nazionale della mobilità sostenibile tenutasi a Palermo la settimana scorsa, per intervistare il presidente e il direttore tecnico della Newtron – azienda di Messina specializzata nella riconversione di automobili vintage in veicoli elettrici di ultima generazione. In questo video, vi presentiamo il primo modello di 500…

Leggi tutto

Alitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano

Alitalia introduce Light, la nuova tariffa dedicata a chi viaggia col solo bagaglio a mano in Italia e in Europa. Light rappresenta – spiega la compagnia in una nota – un nuovo modo di viaggiare Alitalia: più leggeri non solo nel bagaglio ma soprattutto nel prezzo, con tariffe che partono da 79 euro andata e ritorno, il…

Leggi tutto