Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS) ha aggiudicato la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione del primo lotto della nuova fermata di Milano MIND – Cascina Merlata, situata sulla linea Milano–Varese, tra le stazioni di Rho Fiera e Milano Certosa. Il progetto ha un valore complessivo di oltre 33 milioni di euro, di cui 13 milioni destinati al primo lotto. Il…
Leggi tuttoTag: innovazione
Mont Blanc Express: consegnato il primo treno Stadler
Un nuovo capitolo per il trasporto ferroviario transfrontaliero nella regione del Monte Bianco. Stadler ha consegnato il primo dei sette nuovi treni a scartamento metrico destinati al servizio sulla storica linea del Mont Blanc Express, che collega Martigny (Svizzera) a St-Gervais-les-Bains-le-Fayet (Francia). I nuovi convogli entreranno in servizio passeggeri a partire dalla metà del 2026, promettendo un’esperienza di viaggio…
Leggi tuttoUltimato lo scavo lato Italia della galleria di base del Brennero
La TBM “Flavia” raggiunge il confine con l’Austria Un momento storico per la mobilità europea: il 3 maggio 2025 si è concluso lo scavo meccanizzato lato italiano della futura Galleria di Base del Brennero, grazie al lavoro della TBM “Flavia”, una delle tre grandi frese impiegate nel progetto. Con i suoi 64 km complessivi, sarà il tunnel ferroviario…
Leggi tuttoAeroporto di Bologna: inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza
Giornata importante per l’Aeroporto Marconi di Bologna. E’ stata ufficialmente inaugurata la nuova area dei controlli di sicurezza. Un progetto ambizioso, frutto di un anno di lavori intensi e di un investimento di circa 8,5 milioni di euro. Più spazio, più comfort Il terminal passeggeri guadagna 100 metri quadrati in più per l’accodamento ai controlli…
Leggi tuttoRicarica ultraveloce per i bus elettrici di Reggio Emilia e Piacenza
Due depositi, 51 punti di ricarica ultra-rapida, una flotta dei bus elettrici e una missione chiara: cambiare il volto del trasporto pubblico urbano. A Reggio Emilia e Piacenza prende forma un nuovo modello di mobilità sostenibile grazie alla collaborazione tra TSG Italia e Kempower, leader nel settore della ricarica elettrica. TSG ha curato ogni aspetto…
Leggi tuttoElettrificazione ferroviaria: Belluno raggiunge un traguardo storico
Sabato 15 marzo 2025, il cantiere per l’installazione dei conduttori elettrici ha finalmente raggiunto la stazione di Belluno. Questo evento segna una tappa significativa verso il completamento dell’elettrificazione della linea ferroviaria Treviso-Belluno, passando per Montebelluna e Feltre. Un decennio di trasformazioni Negli ultimi dieci anni, il Veneto ha assistito a una serie di interventi mirati…
Leggi tuttoUn nuovo futuro per la SS 106: al via il bando per il tratto Sibari-Rossano
È stato pubblicato il bando di gara per l’affidamento dei due lotti funzionali della nuova SS 106 nel tratto tra Sibari e Rossano. Il progetto prevede una strada di tipo “extraurbana principale” con carreggiate separate e due corsie per senso di marcia, per un totale di 32 km. Si tratta di un investimento strategico da 1,281…
Leggi tuttoLa metropolitana di Genova si rinnova: entra in servizio il primo treno di quarta generazione
Genova compie un importante passo avanti nel rinnovamento della sua metropolitana. Entra ufficialmente in servizio il primo dei 14 nuovi treni di quarta generazione realizzati da Hitachi Rail. Un investimento da 70 milioni di euro interamente finanziato dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, che porterà benefici significativi in termini di efficienza, sicurezza e comfort…
Leggi tuttoVenezia inaugura il primo vaporetto ibrido
Venezia compie un passo verso una navigazione più sostenibile con l’entrata in servizio del primo vaporetto ibrido della flotta Actv. Il 24 marzo 2025 segna una data chiave per il trasporto pubblico lagunare, con la sperimentazione di un motobattello rimotorizzato grazie alla collaborazione tra AVM/Actv e Vulkan Italia. Un investimento strategico per il futuro della…
Leggi tuttoNuovo collegamento ferroviario per Malpensa: i lavori procedono spediti
Il cantiere per il nuovo collegamento ferroviario tra il Terminal 2 dell’aeroporto di Milano Malpensa e la linea ferroviaria del Sempione sta avanzando a ritmo sostenuto. Con il completamento della costruzione delle gallerie artificiali, della galleria naturale e delle trincee previste in appalto, l’opera si avvicina sempre più alla fase finale. Progresso nei lavori e…
Leggi tutto