SICILIA | Il progetto dell’anello di Alta Velocità attraverso il piano europeo del Recovery fund

Incontro dedicato alle infrastrutture siciliane e ai collegamenti aerei con l’isola, quello che si è tenuto al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti tra la Ministra Paola De Micheli, il Ministro del Sud e della Coesione territoriale Giuseppe Provenzano e il presidente della Regione Sicilia Nello Musumeci. La Ministra De Micheli ha spiegato di voler…

Leggi tutto

TAV Milano – Venezia | Aggiornamento di Giugno della tratta Brescia Est – Verona

I cantieri per la realizzazione dell’alta velocità Milano – Venezia, smaltito il rallentamento causato dal Coronavirus, procedono a passi spediti. Ad un mese di distanza dall’aggiornamento di maggio vi mostriamo le interessanti novità che abbiamo potuto osservare. Ringraziamo sempre chi ci ha inviato queste immagini. Nel cantiere di Lonato Ovest sono stati parzialmente completati gli uffici e…

Leggi tutto

Al via il primo viaggio del Frecciarossa Torino-Reggio Calabria

Ore 8 del 3 giugno 2020. Dalla stazione Torino Porta Nuova è partito il primo Frecciarossa per Reggio Calabria, nella prima giornata di riapertura agli spostamenti liberi tra le regioni dopo il lockdown. Sono 80 Frecce e 48 treni Intercity garantiti dall’implementazione dell’offerta a lunga percorrenza di Trenitalia che progressivamente aumenterà nei prossimi giorni insieme…

Leggi tutto

Mit: Obbligo di misurazione della temperatura sui treni a lunga percorrenza

Misurazione obbligatoria della temperatura nelle stazioni dell’Alta Velocità ferroviaria per tutti i passeggeri dei treni a lunga percorrenza. E’ la principale novità introdotta nel Decreto firmato dalla Ministra delle Infrastrutture e dei Trasporti Paola De Micheli che aggiorna le Linee guida per l’informazione agli utenti e le modalità organizzative per il contenimento della diffusione del…

Leggi tutto

Franceschini: “Rilanciamo il turismo con l’alta Velocità in Sicilia e sull’Adriatica”

In un’intervista, rilasciata al Corriere della Sera, il ministro dei Beni Culturali, Dario Franceschini ha enunciato la propria ricetta per rilanciare il turismo in Italia dopo il Covid-19. Per il ministro occorrono tre priorita d’intervento: con il fondo strategico per il turismo previsto nel decreto Rilancio, su cui abbiamo già messo 150 milioni cui si aggiungeranno le risorse…

Leggi tutto

FIRENZE | RFI subentra a Nodavia nella gestione dei lavori del Passante

Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) subentra a Nodavia nella gestione dei lavori per il sottoattraversamento di Firenze. È stato formalizzato oggi, con la firma dei commissari straordinari di Nodavia e dell’Amministratore Delegato di RFI Maurizio Gentile, l’accordo con il quale vengono definiti gli atti che condurranno la Infrarail Firenze Srl, società di scopo appositamente…

Leggi tutto

Trenitalia, dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria

Una prima assoluta: dal 3 giugno il Frecciarossa arriverà in Calabria, attraversando la Penisola e toccando le principali città servite dalla linea ad Alta Velocità. Ogni giorno, una coppia di Frecciarossa collegherà, senza cambi, Reggio Calabria con Torino: un treno partirà da Torino Porta Nuova alle 8 del mattino raggiungendo Reggio Calabria alle 18.50, l’altro da Reggio Calabria…

Leggi tutto

CALABRIA | Nel 2021 i primi finanziamenti per l’Alta Velocità della Salerno-Reggio Calabria

La ministra delle Infrastrutture Paola De Micheli, durante la consegna dei lavori del terzo megalotto della SS 106 Jonica, si è anche soffermata sul progetto dell’alta velocità della Salerno-Reggio Calabria. “Entro l’anno sarà pronto il piano e nel 2021 ci sarà il finanziamento dell’opera”, ha affermato la ministra. Già a gennaio la Ministra De Micheli, durante un seminario, aveva anticipato il finanziamento dell’opera…

Leggi tutto

REGGIO CALABRIA | Da giugno il nuovo collegamento AV con Italo diventa realtà

Il collegamento di Reggio Calabria con  l’alta velocità diventa realta già con il cambio orario previsto per il 14 giugno. Ad offrire l’offerta commerciale sarà Nuovo Trasporto Viaggiatori – NTV, con Italo che utilizzerà gli ETR.675 EVO, probabilmente con due coppie di treni, la prima con origine da Torino o Milano e la seconda da Roma o Napoli…

Leggi tutto

Trenitalia | Su Frecciarossa e Frecciargento safety kit gratuito

A bordo di Frecciarossa e Frecciargento sarà distribuito a partire da oggi, lunedì 18 maggio, un safety kit gratuito che include una mascherina, gel igienizzante per mani, guanti in lattice e poggiatesta monouso. Si tratta, come riferisce il relativo comunicato stampa, della nuova accoglienza di Trenitalia a bordo treno per tutti i passeggeri, nel secondo…

Leggi tutto