I quotidiani economici “Italia Oggi” e “Il Sole 24 ore” hanno pubblicato la classifica annuale sulla qualità della vita nelle nostre città italiane. L’indagine si basa su diversi parametri come ambiente, lavoro, tempo libero, scuola, offerta di lavoro, criminalità, servizi sociali e assistenza sanitaria. Per ogni fattore viene consegnato un punteggio, la somma dei vari punti assegnati…
Leggi tuttoSearch Results for: trento
Euregio FamilyPass, documento di viaggio solo per gli altoatesini
L’Euregio FamilyPass è stato introdotto la scorsa estate in Alto Adige e già oltre 45mila possessori di questa carta vantaggi possono usufruire di sconti in numerosi esercizi commerciali e in varie strutture. Dal 18 novembre 2017 l’EuregioFamilyPass è in vigore in tutto il territorio dell’Euregio, e nel trasporto pubblico sostituisce il precedente AltoAdige PassFamily. I possessori di Euregio FamilyPass possono…
Leggi tuttoEuroregione Tirolo-Alto Adige-Trentino. Sabato 2 dicembre si viaggia gratis in tutto il territorio
Sostenere la mobilità pubblica, rinunciando all’auto privata, e incentivare lo scambio fra i tre territori dell’Euregio. Questo il motivo che, nel corso dell’ultima riunione del consiglio direttivo del GECT, ha spinto l’organo a organizzare e promuovere due giornate nel corso delle quali i titolari di un abbonamento ai servizi del trasporto pubblico locale potranno viaggiare gratuitamente…
Leggi tuttoNuovo orario Trenitalia. Più città connesse con le Frecce
Ottantadue nuove fermate, sette prolungamenti e undici nuovi collegamenti delle Frecce Trenitalia che connettono più di 100 città, sono le novità in sintesi del nuovo orario al via dal 10 dicembre 2017. I treni sono acquistabili sui canali di vendita Trenitalia e nelle circa 7mila agenzie di viaggio convenzionate. Più di cento Frecciarossa collegano Roma…
Leggi tuttoEcomondo, consegnato il premio “La Città per il Verde”
Oggi a Ecomondo è stato consegnato il Premio ´La Città per il Verde´, giunto alla sua 18ª edizione, coi riconoscimenti alle Amministrazioni pubbliche che hanno investito in modo eccellente il proprio impegno e le proprie risorse a favore del verde pubblico e della sostenibilità ambientale. Come nelle precedenti edizioni il Premio è assegnato ai Comuni…
Leggi tuttoICity Rate 2017: Milano la città più “smart” d’Italia, Bologna e Firenze sul podio
Per il quarto anno consecutivo Milano si conferma la Smart City più avanzata d’Italia. É quanto emerge dal rapporto Icity Rate 2017, realizzato da Fpa, società del gruppo Digital360, che fotografa la situazione delle città italiane nel percorso per diventare smart, cioè più vicine ai bisogni dei cittadini, più inclusive e più vivibili. Fpa ha…
Leggi tuttoALTO ADIGE | Liberi senz’auto, nuova brochure sul sistema tariffario nel trasporto pubblico
Per il secondo anno consecutivo torna “Liberi senz’auto in Alto Adige”, brochure che raccoglie in modo sistematico tutte le informazioni sul sistema tariffario del trasporto pubblico locale, sull’utilizzo dei titoli di viaggio e degli abbonamenti nonché su diritti e doveri dei passeggeri. Si trova gratuitamente presso i punti vendita del Trasporto integrato Alto Adige e le stazioni ferroviarie, ed…
Leggi tuttoTrenitalia Regionale: crescono puntualità, regolarità e gradimento del servizio
Nei primi otto mesi del 2017: puntualità al 90,7%, regolarità al 98,9% e gradimento all’82,2% Puntuali quasi 91 treni su cento, una corsa cancellata ogni cento programmate e soltanto quattro su mille per dirette responsabilità di Trenitalia. La fotografia a fine agosto della mobilità regionale gestita in tutt’Italia dalla società di trasporto ferroviario del Gruppo…
Leggi tuttoVicenza, il 31 agosto partono i lavori della pista ciclabile di viale D’Alviano
Nella mattinata di giovedì 31 agosto prenderanno il via i lavori per la realizzazione della pista ciclabile lungo viale D’Alviano. La pista sorgerà sul marciapiede sud che verrà allargato di 50 centimetri verso la strada, un allargamento contenuto che comporterà la contestuale riduzione della sola corsia centrale della carreggiata sud, lasciando inalterate le altre corsie. Il percorso ciclabile…
Leggi tuttoCiclovie turistiche: firmati i protocolli d’intesa Mit-Mibact con le regioni per i percorsi Garda, Magna Grecia e Sardegna
Sono stati firmati questa mattina al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti i protocolli d’intesa Mit-Mibact e Regioni, che riguardano tre delle sei nuove ciclovie, previste dalla legge di Stabilità 2017 e dalla manovra di aprile: la ciclovia del Garda, la ciclovia della Magna Grecia e la ciclovia della Sardegna. Una nuova puntata rispetto all’avvio…
Leggi tutto