Ryanair aumenta il numero di frequenze sulle rotte nazionali italiane

Ryanair ha annunciato oggi che aumenterà il numero di frequenze sulle rotte nazionali italiane per i mesi di settembre e ottobre, ampliando il proprio operativo per l’estate 2020, a causa della forte domanda. L’aumento di frequenze interessa queste rotte: Catania – Roma: 17 voli settimanali Roma – Palermo: 15 voli settimanali Catania – Milano Malpensa:…

Leggi tutto

Alitalia riprende a pieno ritmo le operazioni sull’aeroporto di Milano Linate

Da oggi Alitalia riprende a pieno ritmo le operazioni sull’aeroporto di Milano Linate collegando il city airport milanese, nel rispetto del limite ai movimenti orari deciso dalle Autorità, a 23 destinazioni nazionali e internazionali. La Compagnia aveva riavviato una parte delle attività su Linate dal 24 luglio, operando i collegamenti della Continuità Territoriale con i…

Leggi tutto

Al via il piano mobilità estiva 2020 di Anas

Prende il via con l’ultimo fine settimana di luglio il piano della mobilità estiva 2020 di Anas (Gruppo Fs Italiane), redatto in collaborazione con il ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, insieme a Viabilità Italia, al Ministero degli Interni, all’Aiscat, alla Protezione Civile, alla Polizia Stradale, alla Polizia di Stato, all’Arma dei Carabinieri e al Corpo Nazionale dei Vigili…

Leggi tutto

Registrato il marchio della nuova compagnia aerea italian airways

Registrato il marchio della nuova compagnia aerea “italian airways” ad opera di Giuseppe Gentile, già Ad di Meridiana e creatore, nel 2004, di Air Italy. Le licenze depositate con il marchio includono: Licenza commerciale di merci e servizi – Servizi di passeggeri aerei Servizi amministrativi – Gestione commerciale, gestione commerciale, amministrazione di programmi per grandi viaggiatori Servizi di…

Leggi tutto

Precisazione di Alitalia sui voli da e per Trapani e Trieste

In merito ad alcune dichiarazioni rilasciate da esponenti del mondo istituzionale siciliano in riferimento ai voli sull’aeroporto di Trapani, Alitalia ribadisce ancora una volta che non ne ha previsto la riattivazione per l’insufficiente livello di richiesta da parte dell’utenza, la cui domanda era inferiore da Roma del 60% e da Milano del 30% rispetto allo…

Leggi tutto

SICILIA | Il Turismo viaggia in treno con Trenitalia

Un’estate in Sicilia con Trenitalia. Il sostegno al turismo è al centro dell’impegno del Gruppo FS Italiane per accompagnare gli italiani alla ripartenza e scoprire luoghi di mare, montagna, piccoli borghi e città d’arte. IN TRENO PER UN VIAGGIO IN SICUREZZA E RELAX Dallo scorso primo luglio è stata ripristinata l’intera offerta degli InterCity Giorno e Notte…

Leggi tutto

Alitalia incrementa i voli nazionali e internazionali ad agosto

Cresce il numero dei voli Alitalia ad agosto. Nel mese, la Compagnia effettuerà complessivamente oltre 1.600 servizi alla settimana, il 24% in più rispetto a luglio e oltre il doppio di quelli operati a giugno. Gli aerei Alitalia voleranno su 75 rotte (24 in più di luglio) e 52 aeroporti (16 in più rispetto al…

Leggi tutto

Vueling incrementa l’offerta nei maggiori aeroporti italiani per il mese di Agosto

Vueling presenta un importante incremento della propria offerta di voli per il mese di agosto. Da oggi è infatti possibile acquistare biglietti per viaggiare ad agosto da 15 aeroporti verso 45 destinazioni italiane ed europee. L’offerta Vueling per l’estate 2020 si arricchisce così di importanti collegamenti diretti che permetteranno agli italiani e ai turisti stranieri…

Leggi tutto

130 cantieri prioritari inseriti in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia

Sono 130 le opere prioritarie per l’Italia, inserite in “Italia veloce”, il piano di investimenti per il rilancio dell’economia messo a punto dal ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che affianca il dl Semplificazioni e il Piano nazionale di riforma passati dal Consiglio dei ministri nella notte tra lunedì e martedì. Nella parte più corposa…

Leggi tutto

SICILIA | Il comitato pendolari siciliani chiede più treni in servizio anzichè treni veloci

Il comitato pendolari siciliani – Ciufer di Giosuè Malaponti chiede più treni in servizio anzichè treni veloci: “La Regione Siciliana allo stato attuale dovrebbe mettere più treni in servizio sulle tratte ferroviarie Siciliane compresi i giorni festivi, anziché chiedere treni veloci. In Sicilia gli attuali treni regionali veloci sono solo un bluff. I regionali veloci sono nati…

Leggi tutto