MILANO |Share’n go sospende temporaneamente il servizio per i troppi atti vandalici

Share’n go, l’operatore del Car Sharing elettrico con le minicar gialle, sospende temporaneamente il servizio a Milano per i troppi atti vandalici. “Sharengo sospende temporaneamente l’attività di car sharing a Milano per migliorare il servizio e rinnovare la flotta, che continuerà ad essere totalmente elettrica e che deve fare i conti  con l’alto numero di sinistri…

Leggi tutto

FIRENZE | Il Consiglio di Stato respinge il ricorso contro la sentenza Tar sul masterplan del nuovo aeroporto

“Il Consiglio di Stato ha respinto il ricorso presentato, tra gli altri, da Toscana Aeroporti contro la sentenza emessa dal Tar sul masterplan del nuovo aeroporto di Firenze mettendo “la parola fine ad una vicenda che si è protratta troppo a lungo e che ha visto la politica venire meno ai propri compiti”. Lo scrive il sindaco di Sesto Fiorentino, Lorenzo…

Leggi tutto

I colossi del gioco entrano in modalità “risparmio energetico” per il pianeta

A meno che non abbiate vissuto su un’isola sperduta negli ultimi mesi, sarete sicuramente al corrente che il cambiamento climatico è l’emergenza planetaria del momento. Tutti siamo chiamati a dare il nostro contributo alla soluzione di un problema che può mettere a rischio il futuro del pianeta, ma chiaramente il contributo più importante devono darli le nazioni maggiormente sviluppate…

Leggi tutto

REGIONE MARCHE | Presentato il progetto della Ciclovia dell’Esino

Pedalare dal mare alla montagna, lungo un asse ciclabile che attraversa uno dei territori più significativi della Marche, patria del Verdicchio, custode delle Grotte di Frasassi, ricco di storia, tradizione ed economia. È l’obiettivo della Ciclovia dell’Esino, che verrà realizzata nell’ambito della Rete ciclabile regionale: 13 ciclovie a pettine, lungo le vallate fluviali che si…

Leggi tutto

IVECO consegna ad ANAS i primi mezzi di una fornitura di 42 veicoli attrezzati per la rimozione della neve

IVECO ha consegnato ieri pomeriggio un primo lotto di 21 veicoli ad ANAS, il gestore della rete stradale e autostradale italiana, presso la sede dell’azienda Giletta di Revello (CN), leader nella realizzazione di macchine e attrezzature sgombraneve, spazzatrici, spargisale, che ha curato l’allestimento dei mezzi. La cerimonia si è svolta alla presenza di Roberto Mastrangelo,…

Leggi tutto

MILANO | Da martedì 7 gennaio dieci nuove telecamere in area B

Da martedì 7 gennaio entrano in funzione, in fase di pre-esercizio, dieci nuove telecamere lungo i confini di Area B. Si tratta del primo step di attivazione di telecamere che prevede entro l’anno la posa e l’entrata in funzione di tutti gli apparecchi di rilevazione degli accessi nei 187 varchi che compongono il perimetro della…

Leggi tutto

MILANO | Dal MIT 830 milioni di euro per i prolungamenti e miglioramenti di metropolitane e linee di superficie

Negli ultimi giorni Milano ha ricevuto ancora importanti finanziamenti per infrastrutture del trasporto pubblico dal Ministero per le Infrastrutture e i Trasporti. Si tratta di 830 milioni di euro per prolungamenti e potenziamenti di metropolitane e linee di superficie. Il MIT ha infatti dato parere positivo all’inserimento di 15 milioni di euro in legge di…

Leggi tutto

ROMA | Approvati progetti definitivi isole ambientali Ostia Antica e Casal Bertone

Via libera della Giunta ai progetti definitivi delle isole ambientali di Ostia Antica e Casal Bertone, rispettivamente nel municipio X e IV. Interventi che permetteranno di riqualificare e valorizzare entrambi i quartieri attraverso la creazione di nuove aree pedonali, zone a velocità ridotta e una disciplina di traffico a misura di pedoni e ciclisti. La gara per queste opere potrà…

Leggi tutto

ROMA | Da gennaio al via lavori stazione Pigneto

Avanza il cantiere per la realizzazione del nodo ferroviario Pigneto. Dalla metà del prossimo mese di gennaio prenderà il via la parte più importante dei lavori per la realizzazione della stazione di interscambio tra ferrovie regionali e metro C, un’infrastruttura fondamentale per il quadrante est della città. Per consentire lo svolgimento dei lavori saranno quindi necessarie graduali…

Leggi tutto

MILANO | 7 aree milanesi alla seconda edizione di “Reinventing Cities”

Piazzale Loreto, il nodo di interscambio Bovisa, lo scalo ferroviario di Lambrate, aree in via Monti Sabini e a Crescenzago, l’area dell’ex Macello e le Palazzine Liberty di viale Molise. Sono le sette aree con cui Milano partecipa alla seconda edizione di “Reinventing Cities”, il bando internazionale promosso da C40 che prevede l’alienazione di siti…

Leggi tutto