Nel 2025, il tema della mobilità urbana si conferma centrale nelle politiche ambientali e nella vita quotidiana dei cittadini. Le città, sempre più affollate e inquinate, stanno affrontando una trasformazione radicale, spingendo verso soluzioni di trasporto più efficienti, pulite e accessibili. Ma qual è oggi l’opzione migliore per spostarsi in maniera sostenibile? Il cambiamento della…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Il ruolo della tecnologia nella pianificazione della mobilità urbana
Negli ultimi anni, si è visto come i progressi tecnologici abbiano trasformato la mobilità nelle città di tutto il mondo, consentendo a residenti e visitatori di spostarsi da un luogo all’altro senza perdere più tempo del necessario. Sono emerse diverse soluzioni, come i sistemi di guida e controllo del parcheggio intelligente, che si sono rivelati…
Leggi tuttoNuova area di ricarica ultra-fast al Truck Park Brescia: un passo avanti per la mobilità elettrica
Al Truck Park Brescia è stata inaugurata la più grande area di ricarica per veicoli elettrici lungo la rete autostradale italiana. Questa nuova stazione, realizzata in collaborazione con Fastned, segna un importante progresso nell’infrastruttura per la mobilità sostenibile. Grazie a otto punti di ricarica ultra-fast da 400 kW, gli automobilisti possono ottenere fino a 300…
Leggi tuttoBologna inaugura la mobilità a idrogeno: i primi autobus sono realtà
In Piazza Maggiore, TPER ha presentato i primi 12 autobus a idrogeno, destinati a entrare in servizio già dalla prossima primavera. Entro il 2026, la flotta crescerà fino a 137 mezzi, con 127 unità dedicate a Bologna e 10 a Ferrara. Un progetto ambizioso reso possibile grazie a un investimento di 75 milioni di euro,…
Leggi tuttoPuglia e Trenitalia: nuovi treni e un futuro più sostenibile per il trasporto regionale
La Regione Puglia, in collaborazione con Trenitalia (Gruppo FS), continua a investire nel miglioramento del trasporto ferroviario regionale con l’arrivo di nuovi treni elettrici monopiano. Questo sviluppo rientra nel piano di investimenti del Contratto di Servizio sottoscritto nel 2018 e valido fino al 2032, del valore complessivo di 570 milioni di euro, di cui 212,5…
Leggi tuttoGenova pronta per una mobilità green: ecco i nuovi filobus finanziati dal PNRR
La città di Genova ha inaugurato una nuova era per il trasporto pubblico locale con la presentazione dei primi filobus elettrici, finanziati con i fondi del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti (MIT) attraverso il Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR). Grazie a un investimento complessivo di oltre 470 milioni di euro, di cui…
Leggi tuttoQualità dell’aria: le 14 città metropolitane nel rapporto MobilitAria
Il Rapporto MobilitAria 2024, curato da Kyoto Club e CNR-IIA, offre una panoramica dettagliata sulla qualità dell’aria, gli effetti sanitari dell’inquinamento, la sicurezza stradale e le politiche di mobilità sostenibile nelle 14 città metropolitane italiane nel 2023. Qualità dell’aria: la tendenza in Italia in pillole PM2.5 L’analisi ha evidenziato una generale diminuzione delle concentrazioni di…
Leggi tuttoNavette aeroportuali e auto private: alternative di mobilità
Organizzare un viaggio non è sempre così facile come si potrebbe pensare. Infatti, è fondamentale prestare attenzione a ogni aspetto, senza lasciare nulla al caso, compresi i collegamenti dal luogo di partenza all’aeroporto. Questo dettaglio, infatti, è spesso sottovalutato nell’organizzazione complessiva e questo potrebbe causare dei disagi e, nei casi più gravi, addirittura rovinare la…
Leggi tuttoMobilità elettrica: il governo al lavoro per una rete di ricarica efficiente
In un contesto in cui si è molto più sensibili e attenti ai temi della salvaguardia dell’ambiente e della sostenibilità in ogni settore, sono sempre di più le persone che valutano anche per i mezzi di trasporto le opzioni alimentate a corrente. Una delle principali problematiche della mobilità elettrica, però, in Italia è l’attuale carenza…
Leggi tuttoBergamo punta alla mobilità green con la bike gamification
Arrivare a Bergamo da tutta Italia o Europa è semplicissimo. Muoversi in città, invece, può essere persino divertente e remunerativo. E così, se da un lato basta prenotare un volo tramite le agenzie di viaggi online tipo eDreams per atterrare comodamente ad Orio al Serio, una volta in città è possibile sfruttare il bike sharing…
Leggi tutto