MILANO | Affidate al Gruppo Webuild, in consorzio con Pizzarotti, due tratte della Pedemontana

 Il Gruppo Webuild, in consorzio con Pizzarotti, è stato dichiarato miglior offerente per il contratto del valore di 1,26 miliardi di euro circa per la progettazione esecutiva e la costruzione delle tratte B2 (di 9,5 chilometri da Lentate sul Seveso e Cesano Maderno) e C (di 16 chilometri da Cesano Maderno alla tangenziale est di Milano…

Leggi tutto

LOMBARDIA | Quasi 630 milioni di euro per garantire il funzionamento di tram, bus e metro

Regione Lombardia stanzia 629.546.617 euro per garantire il funzionamento del trasporto pubblico locale (bus, tram, metro e quanto di competenza delle Agenzie del Tpl). Di questi, per il 2021, 406.357.166 euro derivano dal Fondo nazionale trasporti (Fnt) mentre 218.189.451 euro da risorse regionali. Lo prevede una delibera approvata dalla Giunta regionale su proposta dell’assessore alle Infrastrutture,…

Leggi tutto

VERONA | La città sempre più “bike friendly”, assegnata oggi la terza stella FIAB.

Verona conquista il terzo ‘smile’ e si conferma città in cui è sempre più evidente il cambiamento in atto in tema di mobilità in bicicletta. L’ulteriore conferma è arrivata oggi con il riconoscimento ufficiale da parte di FIAB, che nel corso della quarta edizione del progetto ComuniCiclabili, ha assegnato virtualmente alla nostra città la pagella…

Leggi tutto

VERONA | Nuovo percorso ciclopedonale Saval e San Zeno. Dal 22 febbraio via ai lavori

E’ lunga quattro chilometri la nuova ciclopedonale tra il Saval e San Zeno, che collegherà con un tracciato in sicurezza per ciclisti e pedoni, uno dei quartieri più popolosi con il centro storico. Un nuovo tratto dedicato alla mobilità sostenibile che, partendo dal Saval, si diramerà tra le via Faliero, via Emo, via Da Mosto,…

Leggi tutto

FIRENZE | In arrivo hub intermodali tra i diversi sistemi di trasporto

Il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella, insieme al Sindaco di Bagno a Ripoli e consigliere delegato alla Mobilità Francesco Casini, i Sindaci di Calenzano Riccardo Prestini, di Figline Incisa Giulia Mugnai e di Montelupo Fiorentino Paolo Masetti, hanno presentato il progetto previsto dal Piano urbano di mobilità sostenibile per i Centri intermodali…

Leggi tutto

BOLOGNA | Approvata la convenzione con il MIT per realizzare la prima linea di tram

Il Comune di Bologna fa un altro passo avanti verso la realizzazione della prima linea del tram, la linea rossa. Nel corso dell’ultima seduta, la Giunta guidata dal Sindaco Virginio Merola, su proposta dell’assessore alle politiche per la mobilità Claudio Mazzanti, ha approvato la convenzione con il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti che regola…

Leggi tutto

MILANO | Presentato il progetto di riqualificazione complessivo dell’area limitrofa alla stazione M4 di S. Ambrogio

È stato presentato in Municipio 1 dall’assessore alla Mobilità Marco Granelli il progetto di riqualificazione complessivo dell’area limitrofa alla stazione M4 di S. Ambrogio. L’ambito dei lavori presentati interessa piazza e via San Vittore e le vie limitrofe, compresa via Carducci, via Olona, via Modestino e il Museo nazionale della scienza e tecnologia, collegandosi all’intervento…

Leggi tutto

MESSINA | Pubblicato il bando per il ripristino funzionale dell’intero parco rotabile tranviario

tram messina

Prosegue la sinergia tra Comune di Messina e ATM S.p.A. per attuare una politica di sviluppo del trasporto pubblico locale e della mobilità sostenibile. In particolare per ciò che riguarda il trasporto rapido di massa, dopo l’aggiudicazione dei servizi di progettazione avvenuta lo scorso dicembre che consentiranno di intervenire per il miglioramento dell’infrastruttura tranviaria, l’inserimento…

Leggi tutto

ROMA | Inviati progetti al MIT per circa 1,3 miliardi di euro

Il progetto definitivo della stazione Venezia della metro C, le nuove linee tranviarie Vittorio-Venezia, Termini-Vaticano-Aurelio (TVA), il deposito tram Casilina Est, e la fornitura di 58 tram e 21 treni per le metro A, B e C. Queste le istanze progettuali che Roma Capitale ha presentato al Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per ottenere…

Leggi tutto