È stato firmato dal vicepresidente del Consiglio e ministro Matteo Salvini il decreto che assegna 33,4 milioni di euro alla Provincia Autonoma di Bolzano e alla Regione Umbria, sbloccando i lavori per la costruzione di nuove ciclovie interconnesse. I fondi provengono dalle risorse per la mobilità ciclistica stabilite dalle leggi del 2016 e del 2018.…
Leggi tuttoSearch Results for: mobilità sostenibile
Milano terminata la manutenzione della pista ciclabile Corelli-Idroscalo
KLM Royal Dutch Airlines e la Città Metropolitana di Milano hanno celebrato il completamento del primo ciclo di manutenzione della pista ciclabile che attraversa la macroarea Corelli-Idroscalo, un tratto fondamentale per la mobilità sostenibile nella città. Questo segna anche il lancio ufficiale dell’iniziativa “Adotta una ciclabile” di KLM, un progetto che mira a garantire la…
Leggi tuttoAV Napoli-Bari dentro i cantieri: intervista ad ingegnere TBM
Un’intervista tecnica sul progetto dell’AV Napoli-Bari ad un ingegnere TBM per lo scavo meccanizzato. Insieme a lui abbiamo approfondito le caratteristiche più interessanti del cantiere. In Italia, il settore ferroviario è al centro di un importante piano di investimenti mirato al potenziamento delle infrastrutture di mobilità sostenibile, promosso e coordinato da Rete Ferroviaria Italiana (RFI).…
Leggi tuttoVerona: al via i progetti per i parcheggi scambiatori della filovia
Il progetto Filovia continua a fare passi avanti decisivi per dotare la città di una rete di trasporto pubblico moderna ed efficiente. Mentre proseguono i lavori per adeguare le infrastrutture necessarie al passaggio dei filobus, si è dato il via libera ai progetti preliminari per la realizzazione dei parcheggi scambiatori, essenziali per il corretto funzionamento…
Leggi tuttoGenova approva 7 nuovi parcheggi pubblici attorno al centro
La Giunta comunale di Genova ha recentemente approvato le linee di indirizzo per la creazione di 7 parcheggi pubblici, con l’obiettivo di migliorare la vivibilità del centro cittadino e facilitare l’accesso alle aree storiche e pedonali. Le sette aree identificate per queste nuove infrastrutture includono: piazza Dante Ponte Parodi via Fiasella piazza Colombo Stazione Principe…
Leggi tuttoTram Bologna Linea Verde: cambia il tracciato
La Giunta comunale di Bologna ha recentemente approvato una modifica Linea Verde del tram, nel segmento tra piazza dell’Unità, via Mazza, via Ferrarese e via Matteotti. Questo cambiamento mira a preservare circa 50 alberi lungo le strade interessate e a minimizzare l’impatto dei cantieri nella zona della Bolognina. La nuova soluzione evita la costruzione di…
Leggi tuttoIl piano “Grande Trento” e la candidatura a capitale mondiale
Trento sta attuando un ambizioso piano per diventare un punto di riferimento nella mobilità sostenibile e nella ciclabilità urbana. Con l’obiettivo di trasformare la città e i comuni circostanti in un’area all’avanguardia per i trasporti ecologici, l’amministrazione ha lanciato un progetto ampio e strutturato, denominato “Grande Trento”, che punta a sviluppare nuove infrastrutture ciclabili e…
Leggi tuttoCos’è l’armamento ballastless installato nella metro di Roma
La Metro A di Roma, tra Termini e Battistini, ha riaperto dopo l’installazione dell’innovativo armamento ballastless, migliorando stabilità e manutenzione. Da qualche giorno è stato riaperto al pubblico il tratto della linea A della metropolitana di Roma tra le stazioni di Termini e Battistini. Questa chiusura, avvenuta dal 10 al 25 agosto, è stata necessaria…
Leggi tuttoIl nuovo Hub “Bari Centrale”: aggiudicata la gara
Rete Ferroviaria Italiana (RFI), parte del Gruppo FS Italiane, ha recentemente aggiudicato un’importante gara d’appalto dal valore di circa 143 milioni di euro per la progettazione esecutiva e la realizzazione del nuovo Hub Bari Centrale. Questo progetto ambizioso è stato affidato al Raggruppamento Temporaneo d’Imprese costituito da FADEP S.r.l. e MANELLI IMPRESA S.p.A., e rappresenta…
Leggi tuttoConsegnati i lavori per la nuova fermata dell’aeroporto di Trapani
Rete Ferroviaria Italiana, società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo Ferrovie dello Stato, ha recentemente aggiudicato alla Ricciardello Costruzioni Spa, la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione della nuova fermata “Vincenzo Florio” al servizio dell’aeroporto di Trapani Birgi. Tale progetto, cofinanziato con fondi del Programma Nazionale di Ripresa e Resilienza, avrà l’obiettivo di…
Leggi tutto