MILANO | M4, approvato il progetto di fattibilità per il prolungamento fino a Segrate,

Lo sviluppo del trasporto pubblico nell’area est Milano fa un nuovo passo avanti con l’approvazione in Giunta del Piano di fattibilità tecnica ed economica del progetto di prolungamento della M4 a Segrate.  Il costo stimato, aggiornato anche alla luce degli incrementi dovuti all’aumento dei costi dei materiali, è di 470 milioni di euro. Questa approvazione…

Leggi tutto

I nuovi vagoni di Metro Milano in viaggio verso l’Italia

Alberto Bissi, amministratore unico di T&C, il terminal traghetti delle autostrade del mare situato a Baiona, afferma che il porto di Ravenna continua a essere un punto di riferimento nazionale per i trasporti eccezionali verso la parte settentrionale del Paese. La dichiarazione giunge in occasione della partenza di una coppia di vagoni della metro di…

Leggi tutto

MILANO | Risparmio del suolo: i 18 progetti urbani in aree dismesse

La necessità di non consumare nuovo suolo per edificare è cruciale, specialmente a Milano, dove ben 106,7 chilometri quadrati dei 181,8 totali di superficie cittadina sono già urbanizzati. Questo dato è emerso dal report sulla rigenerazione urbana in Italia presentato da Scenari immobiliari e Unipol. Occupare i “vuoti” urbani, non il verde In un contesto…

Leggi tutto

MILANO | Loreto: il progetto di rigenerazione urbana LOC 2026

Il progetto LOC 2026 a Milano rappresenta un audace tentativo di rivitalizzare il tessuto urbano nel cuore della città. Questa iniziativa si propone di creare delle “zone dei 15 minuti” in cui i residenti possono raggiungere a piedi o in bicicletta tutto ciò di cui hanno bisogno entro un quarto d’ora. Cos’è LOC 2026 Circa…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di luglio della tratta Brescia – Verona

La nuova linea alta velocità tra Brescia e Verona è un’importante realizzazione per il sistema ferroviario italiano. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di maggio. Iniziamo dal lato bresciano: A Calcinato sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. Nel cantiere di…

Leggi tutto

Da Milano a Venezia, svolta per l’attraversamento di Vicenza

Una nuova e ambiziosa opera sta per prendere forma nel cuore dell’Italia settentrionale: l’Attraversamento di Vicenza. Rete Ferroviaria Italiana (RFI), società capofila del Polo Infrastrutture del Gruppo FS Italiane, e il General Contractor Iricav Due hanno firmato il contratto per avviare i lavori di realizzazione di questa tratta fondamentale della linea AV/AC Verona-Padova. Il valore…

Leggi tutto

Inaugurazione della stazione San Babila: la Linea 4 della Metro di Milano si espande

Milano Metropolitana M4

Nuove stazioni, più collegamenti: la Linea 4 della Metro di Milano si avvicina al completamento. Oggi (ieri per chi legge) è stata inaugurata la stazione San Babila della Linea 4 della Metro di Milano, segnando un importante traguardo nel collegamento tra l’aeroporto di Linate e il centro della città. La stazione Tricolore lungo il percorso…

Leggi tutto

Nuovi Tramlink pronti a circolare per le strade di Milano: un passo verso la sostenibilità e l’efficienza

Milano si prepara all’arrivo del nuovo “Tramlink”. Il trasporto pubblico si rinnova con l’arrivo delle 80 vetture di nuova generazione che promettono tecnologia all’avanguardia e un servizio più sostenibile ed efficiente. Le prove tecniche sono già in corso e nei prossimi mesi il Tramlink inizierà a circolare per le strade della città, offrendo un’alternativa di…

Leggi tutto

AV Milano–Venezia | Aggiornamento di maggio della tratta Brescia – Verona

av milano verona

La nuova linea alta velocità tra Brescia e Verona è un’importante realizzazione per il sistema ferroviario italiano. Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di aprile. Iniziamo dal lato bresciano: A Calcinato sono 3 i cavalcavia interamente in acciaio messi in opera. Nel cantiere di…

Leggi tutto

Tram Milano-Limbiate, Comune di Milano lancia l’allarme: servono i finanziamenti

Tram Milano-Limbiate

Il Comune di Milano ha lanciato l’allarme in merito alla possibile sospensione del progetto del tram Milano-Limbiate a causa della mancata disponibilità di finanziamenti da parte del Governo. Per coprire gli extracosti di 26 milioni di euro necessari per la riqualificazione della linea. Il Comune aveva già formalmente chiesto la copertura del fabbisogno finanziario. Tuttavia,…

Leggi tutto