Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Calabria. Lo scenario di sviluppo dei servizi commerciali…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
REGIONE LOMBARDIA | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI
Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Lombardia. Nell’area metropolitana si prevede una sostanziale conferma…
Leggi tuttoMILANO M2 | La metropolitana verde compie 50 anni
Cinquant’anni di auguri da parte di ATM e Comune di Milano alla linea M2 che oggi celebra mezzo secolo di viaggi e punta a rivivere una seconda giovinezza con un piano di rinnovo da oltre 450 milioni di euro: accessibilità, nuovi treni, aumento delle frequenze e un’infrastruttura all’avanguardia.Aperta al pubblico il 27 settembre 1969, la M2…
Leggi tuttoRyanair annuncia gli operativi dell’estate 2020 in Italia
Ryanair ha annunciato i suoi operativi per l’estate 2020 in Italia, con oltre 500 rotte, di cui 30 nuovi voli estivi e 7 novità assolute che collegheranno Alghero con Katowice e Marsiglia, Bologna con Cefalonia, Cagliari con Trieste e Breslavia, Pisa con Manchester e Verona con Dublino. La compagnia trasporterà 43.2 milioni di passeggeri all’anno…
Leggi tuttoREGIONE SICILIA | Ecco lo scenario di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture
Con questo articolo iniziamo una serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti, Rete Ferroviaria Italiana adempie agli obblighi derivanti dall’art. 15 comma 5 del decreto legislativo 15 luglio 2015, n. 112 – Attuazione della direttiva…
Leggi tuttoBOLOGNA | Trenitalia e Tper insieme per gestire il trasporto pubblico su ferro sull’Emilia-Romagna
Trenitalia e Tper insieme per gestire il trasporto pubblico su ferro sull’Emilia-Romagna. La notizia è stata confermata dall’ad di Trenitalia, Orazio Iacono durante un convegno organizzato dalla Cisl sul futuro della mobilità regionale. Manca ancora un nome e un logo che condradistinguerà il nuovo colosso, di certo sappiamo che potrà contare su 930 treni di media in un giorno feriale e oltre 140mila passeggeri trasportati quotidianamente. Ad Aprile…
Leggi tuttoPORTO CIVITAVECCHIA | 4 mln per potenziare l’ultimo miglio ferroviario
E’ arrivata l’ufficializzazione, a seguito della riunione a Bruxelles del Comitato Cef (Connecting Europe Facility), composto dai rappresentanti dei Ministeri dei Trasporti dei 28 Stati membri, l’esito del bando Cef Transport 2019 – priorità “Projects on the Comprehensive Network”. Ancora una volta il porto di Civitavecchia si è aggiudicato un ulteriore finanziamento europeo a fondo perduto nonostante la…
Leggi tuttoMILANO | E’ entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza
E’ entrato in vigore il nuovo Sistema Tariffario Integrato del Bacino di Mobilità Milano e Monza Brianza (STIBM) in sostituzione del Sistema Integrato Tariffario dell’Area Milanese (SITAM). Il nuovo Sistema Tariffario si estende a tutti i comuni che fanno parte della Città metropolitana di Milano, della Provincia di Milano e di Monza e Brianza nonché di…
Leggi tuttoAir Italy lancia le nuove rotte da Malpensa alle Maldive, Mombasa e Zanzibar
Air Italy ha celebrato il lancio delle sue rotte invernali con una cena di gala nell’esclusivo ambiente meneghino dello Spazio Gessi, alla presenza dei più importanti stakeholder e partner della compagnia. Rossen Dimitrov, Air Italy Chief Operating Officer, e Morena Bronzetti, Air Italy Vice President Sales and Distribution, hanno incontrato nel corso dell’evento ospiti prestigiosi,…
Leggi tuttoThomas Cook Scandinava ha annunciato la continuità delle operazioni di volo
In un comunicato stampa , Vinggrupen, la filiale nordica di Thomas Cook ha annunciato che riprenderà le operazioni di volo. La società spera che, in quanto entità indipendente, non sarà influenzata dal collasso del Gruppo. Thomas Cook Group , in cui il gruppo Ving nella regione nordica è una parte indipendente dal 2007, ha annunciato che la società ha presentato…
Leggi tutto