Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania

Ancora ritardi per il viadotto Himera dell’autostrada A19 Palermo-Catania che avrebbe dovuto essere consegnato nel settembre 2019. A ritardare l’opera è stato il sopraggiungere del concordato a cui è andata incontro l’azienda Lmv spa di Verona  incaricata di realizzare le campate in acciaio. Altro elemento che ha fatto ritardare l’opera è la posa del ponte, inizialmente prevista dall’alto verso…

Leggi tutto

Urban Award: Pescara, Fiumicino e Grisignano di Zocco le città green d’Italia

É Pescara la città più green d’Italia per la mobilità 2019. La giuria dell’Urban Award, il contest nazionale ideato da Ludovica Casellati e organizzato con Anci, ha premiato la città abruzzese grazie agli incentivi e alle iniziative messe a disposizione dei propri cittadini. La città natale di D’Annunzio ha permesso ai dipendenti delle aziende che…

Leggi tutto

AEROPORTO GENOVA | Traffico in crescita anche a ottobre con un incremento di passeggeri del 10%

Traffico in crescita anche a ottobre per l’Aeroporto di Genova.  Il mese appena trascorso si è chiuso con un incremento di passeggeri del 10% rispetto allo stesso mese del 2018. A trainare la crescita è ancora il traffico internazionale, che ha registrato un aumento del 14,4%, mentre i passeggeri dei voli nazionali sono aumentati del…

Leggi tutto

TRIESTE | Il Porto guida lo sviluppo della logistica per portare il Made in Italy in Cina

La firma del Memorandum of Understanding tra l’Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale e l’azienda cinese China Communications Construction Company, avvenuta oggi a Shanghai alla presenza del Ministro degli Affari Esteri e della Cooperazione italiano Luigi Di Maio, avvia una partnership per lo sviluppo di progetti sino-italiani in Cina. Si tratta di una…

Leggi tutto

FIRENZE | Pubblicata l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità

E’ stata pubblicata sul sito del Ministero delle Infrastrutture e Trasporti l’analisi costi-benefici relativa al progetto di sottoattraversamento alta velocità di Firenze,   Il progetto di Sottoattraversamento AV di Firenze risulta, per la commissione, vantaggioso perché, nonostante i gravi aumenti di costo generalizzato che determinerà per i passeggeri verso Firenze e la Toscana, riduce il tempo di…

Leggi tutto

REGIONE LAZIO | Lo scenario futuro dell’infrastruttura ferroviaria definita dal MIT e RFI

Continuiamo la serie di approfondimenti sul nuovo piano commerciale, redatto nel settembre 2019, in coerenza con la strategia di sviluppo dell’infrastruttura ferroviaria definita dal Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e Rete Ferroviaria Italiana. Qui i progetti di sviluppo tecnologico e infrastrutturale messe in campo dal Gestore Infrastruttura per la Regione Lazio. Il Piano di sviluppo dei servizi commerciali prevede,…

Leggi tutto

MILANO | Il car sharing è sempre più elettrico e integrato con l’area metropolitana

Milano va incontro al futuro puntando sulla mobilità sostenibile e integrata nell’Area metropolitana.   Verrà pubblicato nelle prossime settimane il nuovo Avviso pubblico per operatori interessati a svolgere il servizio di car sharing, rendendolo da sperimentale a strutturale con alcune significative modifiche indicate nelle linee guida appena approvate dalla Giunta. Un modo di spostarsi in…

Leggi tutto

ASSAEROPORTI | Nei primi nove mesi del 2019 gli aeroporti italiani crescono del +4,3%

Assaeroporti rende noti i dati del traffico degli aeroporti italiani relativo ai primi nove mesi del 2019. Si registra un movimento passeggeri pari a 149.495.927 con una crescita del +4,3%. L’aeroporto di Milano Malpensa è l’unico con una percentuale di crescita a due cifre dovuto alla chiusura di Milano Linate con conseguente trasferimento a Milano Malpensa delle attivita’ operative. L’aeroporto di Napoli…

Leggi tutto

Air Italy annuncia l’inizio della stagione invernale con nuovi voli per le Maldive, Mombasa, Zanzibar e Tenerife

É stato inaugurato ieri il primo volo non-stop di Air Italy per Male (IG995), decollato da Milano Malpensa alle 18.15. La rotta Milano-Maldive, insieme ai voli per Zanzibar e Mombasa, che prenderanno avvio il 1° novembre, si aggiungono questa settimana al volo per Tenerife, che è stato inaugurato due giorni fa, completando le nuove proposte per…

Leggi tutto