Tutti al lavoro in bici con il progetto “Bike to work”. La pandemia del coronavirus ha spinto il Comune di Bologna a programmare nuove iniziative in tema di mobilità, anche nella direzione di incentivare l’uso della bicicletta. La mobilità sostenibile è al centro del nuovo PUMS metropolitano e del nuovo PGTU (Piano Generale del Traffico Urbano), approvato…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
ASTM si aggiudica la concessione di alcune tratte autostradali
ASTM rende noto che il Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti ha comunicato al Gruppo l’aggiudicazione definitiva della gara di concessione delle tratte autostradali A12 Sestri Levante-Livorno, A11/A12 Viareggio-Lucca, A15 diramazione per la Spezia e A10 Savona-Ventimiglia (confine francese). Umberto Tosoni, Amministratore Delegato di ASTM ha commentato: “Siamo particolarmente soddisfatti di questa aggiudicazione che conferma…
Leggi tuttoEAV NAPOLI | Dal prossimo 23 novembre riapre al pubblico esercizio la linea Cancello – Benevento
Come noto la linea in oggetto è stata interessata da due svii tra la fine del mese di febbraio e l’inizio del mese di marzo u.s.. Conseguentemente, la circolazione ferroviaria, in accordo con ANSF, è stata sospesa nelle more dell’individuazione delle cause che hanno generato i predetti svii. L’azienda ha nominato, come da prassi, due…
Leggi tuttoBOLOGNA | Prende il via Marconi Express, la navetta su monorotaia che connette Aeroporto con la stazione Centrale
Da oggi 18 novembre prende il via Marconi Express, la navetta su monorotaia che connette Aeroporto Marconi di Bologna con la stazione Centrale e il centro del Comune di Bologna in soli 7 minuti, effettuando un’unica fermata intermedia presso Bertalia-Lazzaretto, la grande area urbana in corso di riqualificazione destinata ad ospitare nuovi insediamenti residenziali e commerciali, nonché nuove aule e laboratori…
Leggi tuttoBoeing 737 Max: la FAA statunitense da il via libera, si attende il via libera anche in europa da parte dell’Easa
Dopo 20 mesi la Faa Federal Aviation statunitense, dopo test molto duri e approfonditi, ha nuovamente concesso al Boeing 737 MAX di ritornare in pista e volare. Il MAX fu messo a terra nel marzo del 2019, dopo che in due occasioni provocò la morte di 346 persone. Due tragedie, quella che del volo Lion…
Leggi tuttoRipristino della linea ferroviaria Palermo-Trapani via Milo: RFI presenta le integrazioni richiesti dal MATTM
La Commissione Tecnica di Verifica dell’Impatto Ambientale VIA/VAS, con nota acquisita al prot. MATTM-77651 del 05/10/2020, ha trasmesso la richiesta formulata dal Gruppo Istruttore di integrazioni documentali e di analisi, alla luce delle mancanze significative emerse nella documentazione presentata e nella trattazione di diversi temi ai sensi dell’Allegato V del D.L.vo 152/2006, come modificato dall’art.…
Leggi tuttoCALABRIA | Sui binari arriva il quarto nuovo treno Pop
Sui binari calabresi arriva il quarto nuovo treno Pop previsto nel programma dell’anno in corso, un ulteriore passo in avanti per il rinnovo della flotta regionale dopo l’arrivo, lunedì scorso, del primo convoglio di ultima generazione di Trenitalia. Rispettando la tempistica indicata nel Contratto di Sevizio firmato con la Regione Calabria meno di un anno fa, la società di trasporto del Gruppo FS continua a fornire…
Leggi tuttoAEROPORTO FIUMICINO | Per il terzo anno consecutivo, il “Leonardo da Vinci” si aggiudica il “Best Airport Award 2020”
Ancora una volta l’aeroporto di Fiumicino è il miglior scalo in Europa. Per il terzo anno consecutivo, il “Leonardo da Vinci” si aggiudica il “Best Airport Award 2020” nella categoria degli hub con oltre 40 milioni di passeggeri, rilasciato dall’Airports Council International (ACI) Europe, l’associazione internazionale che rappresenta più di 500 scali in Europa. Quest’anno,…
Leggi tuttoGENOVA | I robot al lavoro nel nuovo Ponte Genova San Giorgio con 25.000 fotografie ogni 8 ore
Con l’inizio delle prove di movimentazione sono entrati in azione i due robot iper-tecnologici impiegati per la pulizia e la sicurezza del nuovo Ponte Genova San Giorgio. Due coppie di macchine uniche, installate tanto sul lato mare quanto sul lato monte che rendono l’opera, realizzata dal Gruppo Webuild insieme a Fincantieri, uno dei viadotti più…
Leggi tuttoROMA | Via libera alla riqualificazione urbanistica e funzionale dell’area della Stazione Tiburtina
Via libera della Giunta capitolina all’attuazione della convenzione tra Roma Capitale e Rete Ferroviaria Italiana (RFI), siglata nel 2005, per la riqualificazione urbanistica e funzionale dell’area della Stazione Tiburtina. Gli spazi interessati, una superficie di 805 mq con diritto d’uso trentennale, saranno destinati alla “Casa delle Tecnologie Emergenti di Roma Capitale”: si tratta, nello specifico,…
Leggi tutto