Ottimizzare le rotte marittime sulla scia della “transizione ecologica” voluta dall’Italia

Quando si parla di emissioni e inquinamento, la nostra mente si rivogle quasi sempre al trasporto stradale e ai mezzi pesanti. Un comportamento riflesso dettato dalle nostre abitudini di abitanti delle città. In realtà la vicenda abbraccia vari settori, tali per cui su questo segmento si susseguono ogni anno svariati provvedimenti e iniziative a livello…

Leggi tutto

FIRENZE | La rinascita di Santa Maria Novella, nuovo polo multifunzionale nel cuore della città

Un nuovo centro culturale, sociale e creativo nel cuore della città. Il complesso di Santa Maria Novella si trasforma in cuore polivalente di Firenze per un investimento globale stimato in 20 milioni di euro per oltre 25 mila metri quadrati di superficie. I lavori, in parte già avviati, saranno realizzati a tappe e, in gran…

Leggi tutto

NAPOLI | Avanzano i lavori della Stazione della Metropolitana Linea 6 Chiaia – Monte di Dio

Pubblicate, nella pagina Facebbok del Vicesindaco di Napoli, alcune immagini relative all’avanzamento dei lavori della Stazione della Metropolitana Linea 6 Chiaia – Monte di Dio. La stazione, progettata dall’architetto Uberto Siola, servirà un’ampia zona intorno alla collina di Pizzofalcone, al confine tra i quartieri Chiaia e San Ferdinando. I dintorni della stazione sono ricchi di siti di interesse, sia dal punto…

Leggi tutto

CHEP Italia converte due tratte di trasporto merci via nave e su gomma in rotte ferroviarie

Grazie a CHEP Italia, società specializzata in soluzioni per la supply chain, una delle oltre 1.600 aziende al mondo Top Employers 2021 proclamate da Top Employers Institute (TEI), l’ente di certificazione internazionale che riconosce l’eccellenza delle condizioni di lavoro offerte dalle imprese ai propri dipendenti, due tratte di trasporto merci, inzialmente via nave e su gomma adesso viaggiano su…

Leggi tutto

Alitalia è stata la compagnia test per l’Unione Europea per i Passenger Locator Forms

Nel periodo tra il 17 e il 31 gennaio, Alitalia è stata la compagnia test per l’iniziativa dell’Unione Europea volta a promuovere l’utilizzo digitale da parte dei clienti dei moduli digitali Passenger Locator Forms, rendendo così più efficace e rapido il tracciamento dei contatti, in seguito ad un’eventuale identificazione di un passeggero positivo al Covid-19.…

Leggi tutto

Con Alitalia e Delta Air Lines si viaggia senza obbligo di quarantena grazie ai voli Covid tested

La collaborazione tra Alitalia e Delta Air Lines offre ai viaggiatori l’opportunità di raggiungere l’Italia dagli Stati Uniti senza obbligo di quarantena grazie ai voli Covid tested, operati in codeshare, New York JFK – Roma (Alitalia) e Atlanta – Roma (Delta). “Ampliando l’offerta di voli da e per l’Italia che prevedono un processo di testing alla…

Leggi tutto

Ripresa dei servizi TILO S50 in territorio italiano daI 1° febbraio 2021

A partire da lunedì 1° febbraio 2021 TILO riprende totalmente i servizi sulla linea S50 in territorio italiano. Con questa modifica l’offerta ferroviaria TILO S50 torna a servire la clientela come da orario ufficiale. Restano tuttora in vigore le misure di protezione per i trasporti pubblici previste dalle autorità svizzere e italiane in base al…

Leggi tutto

Aeroporti italiani, nel 2020 persi 140 milioni di passeggeri

Il sistema aeroportuale italiano chiude il 2020 con soli 53 milioni di passeggeri contro i 193 milioni del 2019: un calo drammatico per gli scali nazionali che perdono in un anno 140 milioni di viaggiatori, ovvero il 72,6% del traffico. Secondo i dati elaborati da Assaeroporti, a causa della pandemia da Covid-19 e delle conseguenti restrizioni alla libera circolazione tra…

Leggi tutto