L’acciaieria di Terni punta tutto sul trasporto merci. Oggi siamo arrivati al 60%

Il 60 % delle produzioni dell’Ast viaggia in ferrovia. Un obiettivo raggiunto che pone l’azienda di Terni tra le prime assolute in Europa. La soddisfazione del management, guidato da Massimiliano Burelli, è palpabile. “Abbiamo iniziato a crederci quattro anni fa – fa sapere l’Ast – quando l’Azienda si fermava al 20% di merci trasportate su…

Leggi tutto

BOLOGNA | La Ciclovia del Sole verrà inaugurata il 13 aprile

Martedì 13 aprile 2021 sarà il ministro delle Infrastrutture e della mobilità sostenibile Enrico Giovannini ad affiancare il sindaco metropolitano Virginio Merola e il presidente della Regione Stefano Bonaccini nel taglio del nastro della Ciclovia del Sole sull’ex tracciato ferroviario della Bologna-Verona. Una cerimonia senza pubblico e nel rispetto delle restrizioni anti-Covid i cui dettagli verranno definiti nelle prossime settimane. Sono infatti…

Leggi tutto

VENETO | Consegnato il ventesimo treno Pop, entro marzo saranno 22

Nelle officine di Venezia Mestre è stato consegnato il ventesimo treno regionale per il rinnovo della flotta del Veneto. È il nuovo convoglio Pop – il settimo in arrivo nel 2021 sui dopo quelli consegnati a gennaio e febbraio – a cui si aggiungeranno nei prossimi giorni due Rock, portando il totale a 22 treni. L’entrata in servizio del nuovo regionale Pop,…

Leggi tutto

ROMA | Riqualificazione via del Tritone e via dei Due Macelli: al via prima fase lavori su sede stradale e marciapiedi

Prende il via il progetto di riqualificazione delle strade del Centro storico via del Tritone e via dei Due Macelli finanziato dalla Rinascente e coordinato dal Dipartimento Lavori Pubblici. È stato avviato il cantiere in via del Tritone sulla corsia preferenziale riservata ai mezzi pubblici e nei prossimi giorni inizieranno le operazioni in via dei…

Leggi tutto

MILANO | Approvato l’hub del capolinea ovest della M4 che ospiterà al piano interrato 290 auto senza sottrarre spazio in superficie

La realizzazione del parcheggio di interscambio interrato nell’area San Cristoforo-Ronchetto sul Naviglio, capolinea Ovest della M4, è stata oggetto di una delibera approvata dalla Giunta e che ora dovrà passare al vaglio del Consiglio comunale. Si tratta di un’area di circa 20mila metri quadri che ospiterà al piano interrato 290 auto senza sottrarre spazio in…

Leggi tutto

MILANO | Al via i lavori del progetto “Colleghiamo via Gola”

Via Gola, parte il progetto voluto dai cittadini. Il prossimo 15 marzo sarà avviata la prima fase dei lavori con l’apertura del cantiere nel tratto stradale tra le vie Pichi e Segantini per poi proseguire nei mesi successivi in direzione del Naviglio. I principali interventi stradali comprendono la sistemazione dei marciapiedi in pietra, la riqualificazione…

Leggi tutto

Continua anche a febbraio 2021 il forte calo di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna

Continua anche a febbraio 2021 il forte calo di passeggeri dell’Aeroporto di Bologna: i passeggeri mensili sono stati poco più di 60 mila (60.618), per un decremento dell’89,7% su febbraio 2020, ultimo mese di traffico “normale” prima dell’emergenza Covid-19. Nel dettaglio, i passeggeri su voli nazionali si sono fermati a quota 22.307 (-81,7%), mentre quelli…

Leggi tutto

Partono oggi i cantieri nella Direttrice Adriatica Bologna – Lecce per viaggiare a 200 Km/h

Cantieri aperti sabato 6 e domenica 7 marzo fra Bologna Centrale e Castelbolognese e fra Rimini e Riccione, con modifiche al programma di circolazione dei treni sulle linee Bologna – Ancona e Bologna – Ravenna. I provvedimenti sono necessari per consentire a Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) di eseguire l’impermeabilizzazione dell’impalcato di due ponti ferroviari, uno sul Rio Maggione e uno sul Torrente Sillaro. Saranno circa 50 i tecnici impegnati in…

Leggi tutto

Tirrenia chiude le tratte Ravenna/Catania e Genova/Livorno/Catania/Malta

Tirrenia comunica la chiusura delle tratte commerciali Ravenna/Catania e della Genova/Livorno/Catania/Malta con conseguente dismissione del Terminal CPS di Catania. E’ stata confermata anche la chiusura della sede CIN di Napoli cosi come quella di Milano ed in entrambi i casi i lavoratori saranno trasferiti presso la sede di Livorno a partire dal 1° aprile 2021 con…

Leggi tutto