Per consentire le lavorazioni avviate da Cepav Due per la realizzazione della galleria di Sirmione – si legge in una nota di A4 Holding, la società che gestisce l’autostrada Brescia-Padova – è stata predisposta la chiusura parziale del casello dal 13 ottobre al 30 marzo, con riapertura il 31 marzo. Per più di 5 mesi…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Mondiali Qatar 2022: lo stadio riciclato dai container e le nuove tecnologie
I Mondiali in Qatar sono alle porte e questo inverno, in via del tutto eccezionale, monopolizzeranno l’attenzione di tanti sportivi in tutto il mondo. La competizione di calcio più importante al mondo prenderà il via il prossimo 20 Novembre, per la prima volta in un paese arabo. Gli otto impianti in cui si giocheranno le…
Leggi tuttoMSC sviluppa MSC Air Cargo per il trasporto merci via container
MSC Mediterranean Shipping Company SA, leader mondiale nel settore dei trasporti e della logistica, ha iniziato a sviluppare MSC Air Cargo, una nuova soluzione per rispondere alle richieste dei clienti e un servizio complementare all’offerta del trasporto merci via container. MSC Air Cargo è in fase di sviluppo da diversi mesi e sarà operativa dall’inizio…
Leggi tuttoAV Milano–Venezia | Aggiornamento di settembre della tratta Brescia Est – Verona
Torniamo a mostrarvi gli aggiornamenti relativi ai lavori dell’alta velocità nella tratta Brescia – Verona rispetto all’aggiornamento di luglio. A Calcinato è stata posato il nuovo cavalcavia realizzato interamente in acciaio e si sta assemblando il secondo in direzione Brescia. Nei pressi del secondo, è stata chiusa la viabilità ordinaria per permettere l’abbattimento del precedente…
Leggi tuttoCAMPANIA | Arrivato il primo treno ATR 803 per EAV
Il primo ATR 803 dei cinque destinati ad EAV (Ente Autonomo Volturno) è già arrivato a Santa Maria Capua Vetere, in Campania Il trasferimento è stato affidato a DB Cargo Italia. EAV ha acquisito la commessa grazie ad un accordo sottoscritto nel 2019 con FNM S.p.A. (Ferrovie Nord Milano) e Stadler e al finanziamento della…
Leggi tuttoVerona | In arrivo il bollettino e le info sui social
L’amministrazione punta sull’informazione in tempo reale per diminuire i disagi causati dai cantieri. Un bollettino quotidiano sui cantieri cittadini e informazioni in tempo reale sui social. Sono queste le strategie su cui punta l’amministrazione per diminuire i disagi provocati sul traffico da alcuni cantieri non comunali ma fortemente impattanti e prevenire eventuali criticità. Si lavora…
Leggi tuttoCALABRIA | Completata la seconda fase del restyling della stazione di Lamezia Terme
Completamente rinnovato e restituito alla piena fruizione dei viaggiatori il sottopasso della stazione di Lamezia Terme Centrale. Si completa così la seconda fase dei lavori che Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) sta realizzando nell’ambito degli interventi di riqualificazione dell’impianto ferroviario, sia negli spazi interni che all’esterno. Il sottopasso è stato rinnovato nell’aspetto estetico e in quello funzionale:…
Leggi tuttoBERGAMO | Presentato il progetto della nuova stazione ferroviaria
Ripensare la stazione per trasformarla in un efficace nodo di mobilità integrata e in un polo di servizi per la città. È questo l’obiettivo perseguito dall’Amministrazione comunale di Bergamo con Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS), che hanno presentato il Progetto di Fattibilità Tecnica ed Economica del “Nuovo HUB di riconnessione urbana e mobilità sostenibile della stazione di Bergamo”. Lo sviluppo del nuovo HUB…
Leggi tuttoLinea Palermo–Catania, RFI aggiudica la gara per la tratta Dittaino–Catenanuova
Rete Ferroviaria Italiana (Gruppo FS Italiane) ha aggiudicato, per un importo di oltre 588 milioni di euro finanziati anche con i fondi del PNRR, la gara per la progettazione esecutiva e la realizzazione dei lavori del lotto funzionale Dittaino – Catenanuova, parte integrante del nuovo collegamento ferroviario Palermo – Catania. I lavori sono stati aggiudicati a…
Leggi tuttoStazioni a idrogeno nelle autostrade e tangenziali lombarde entro il 2025
La Regione Lombardia, insieme al gruppo Ferrovie Nord Milano, sta portando avanti alcune iniziative concrete sul tema della sostenibilità nel campo delle infrastrutture: Con l‘Hydrogen Valley, in Val Camonica, sono stati acquistati 14 treni e 40 autobus ad idrogeno. Inoltre, entro il 2025, verranno realizzate cinque stazioni di stoccaggio di idrogeno sulle due tangenziali di Milano, Est e…
Leggi tutto