Energia solare: Agnes, in Darsena il fotovoltaico che galleggia

L’energia solare è una delle risorse più abbondanti e inesauribili sulla Terra, e grazie ai pannelli fotovoltaici, è possibile catturare questa risorsa in modo efficiente per generare elettricità pulita. In questo articolo, esploreremo la tecnologia alla base dei pannelli fotovoltaici, il loro funzionamento e i progetti virtuosi in tutto il mondo che stanno trasformando il…

Leggi tutto

Aumento prezzo carburante: quali sono le cause e come far fronte al problema

I prezzi elevati dei carburanti ormai sono una situazione persistente da diversi mesi in Italia. Questo aumento costante crea incertezza e malcontento tra la popolazione, poiché molte persone dipendono dalle loro automobili come principale mezzo di trasporto per lavoro e non solo. L’alto costo del carburante, infatti, mette a dura prova i bilanci delle famiglie,…

Leggi tutto

Ponte sullo Stretto: consegnati aggiornamenti progetto definitivo

Intendiamo continuare a seguire le evoluzioni sull’opera e in tal senso documentiamo le comunicazioni e i fatti. Oggi vi riportiamo il comunicato dell’Amministratore Delegato della società “Stretto di Messina”, relativamente alla consegna del progetto definitivo. Vi lasciamo al comunicato: Roma, 30 settembre 2023. In linea con i tempi previsti, il Contraente generale Eurolink ha consegnato…

Leggi tutto

Nuova squadra tecnica per il Ponte sullo Stretto

Nel mondo della progettazione e dello sviluppo delle infrastrutture, uno dei compiti più cruciali è quello di assemblare un team tecnico altamente qualificato. Oggi, siamo lieti di annunciare che, con l’assenso delle Regioni Sicilia e Calabria, è stata formata una squadra di esperti di prim’ordine che svolgerà un ruolo fondamentale nello sviluppo del collegamento stabile…

Leggi tutto

Sensori e automazione: i vantaggi nella logistica e per l’ambiente

Quello dell’automazione nella logistica è un trend in crescita, che sta trasformando il settore in modo significativo. I sistemi automatizzati stanno diventando sempre più sofisticati e convenienti, venendo sempre più utilizzati da aziende di tutte le dimensioni.Questo processo si inserisce nel concetto di industria 4.0, una rivoluzione nata grazie alla spinta del digitale e delle…

Leggi tutto

LIVORNO | Riqualificate le Officine Storiche dopo 20 anni

Si è tenuta a Livorno la cerimonia di inaugurazione delle Officine Storiche, un progetto architettonico che offre una vista mozzafiato sulle imponenti mura medicee. Questo complesso immobiliare comprende 42 appartamenti, di cui il 70% è già stato venduto, e un’area retail che si estende su una superficie di 16.200 metri quadrati, ospitando 5 medie superfici,…

Leggi tutto

Linee Vesuviane: aggiudicata gara per 119 milioni

[CS] AGGIUDICATA GARA PER 119 MILIONI PER GLI INTERVENTI DENOMINATI “COLLEGAMENTO DELLE LINEE VESUVIANE CON LA STAZIONE DI AFRAGOLA AV – REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO NAPOLI PORTA EST (STAZIONE VOLLA) – AFRAGOLA AV” E “REALIZZAZIONE DEL COLLEGAMENTO TRA LA LINEA NAPOLI-SAN GIORGIO E LA LINEA NAPOLI-SORRENTO” EAV ha aggiudicato l’appalto integrato per la progettazione esecutiva ed esecuzione…

Leggi tutto

L’impatto del trasporto navale su ambiente e clima: il rapporto

Il trasporto marittimo a livello globale continua a produrre impatti significativi sul clima, sugli oceani e sulla salute umana, e sembra che l’Organizzazione marittima internazionale (IMO) delle Nazioni Unite, la comunità internazionale e l’industria marittima non siano stati in grado di affrontare adeguatamente questi problemi cruciali. Un nuovo studio commissionato da Seas At Risk e…

Leggi tutto

Il “Bosco Verticale” di Bari a cura di Stefano Boeri

‍Bari, “capitale” e fiore all’occhiello della Puglia, è una città ricca di storia e tradizione, ma non manca di sorprendere con esempi notevoli di architettura moderna e contemporanea. Questi edifici, sparsi tra le strade della città, sono la testimonianza di come l’innovazione possa convivere in armonia con il patrimonio storico e culturale. Nell’attuale panorama, il…

Leggi tutto

Assegnati i lavori di scavo per il Tunnel di Base del Moncenisio

Torino Lione

Oggi, a Roma, durante una conferenza stampa tenutasi presso la Casa dei Cavalieri di Rodi, il Presidente e il Direttore Generale di TELT hanno rivelato i nomi delle imprese vincitrici dell’appalto internazionale per lo scavo del tunnel di base del Moncenisio in Italia. Il valore di questo appalto, che ammonta a 1 miliardo di euro,…

Leggi tutto