Un vero e proprio boom di visitatori nell’ultimo fine settimana al Museo Nazionale Ferroviario di Pietrarsa. Oltre seimila, infatti, le presenze registrate ai cancelli del Museo con file di turisti provenienti da ogni parte d’Italia. Numerosi, inoltre, anche gli stranieri che hanno deciso di inserire Pietrarsa nei loro itinerari turistici. Le cifre costituiscono un vero e…
Leggi tuttoSearch Results for: ita
Un “paradiso energetico”: ecco l’isola che fornirà energia pulita a mezza Europa
Non troverete palme e spiagge bianchissime, ma quest’isola potrà essere definita comunque un “paradiso energetico”. Più di sei nazioni europee – Paesi Bassi, Danimarca, Germania, Gran Bretagna, Norvegia e Belgio – investiranno 1,3 miliardi di dollari nel progetto, che prevede la costruzione di un’isola artificiale nel mare del Nord che controllerà un gran numero di…
Leggi tuttoMetropolitana di Milano, il punto sui lavori
La Società Concessionaria M4, partecipata per un terzo da Soci privati e per il restante dal Comune di Milano, è stata incaricata di progettare, realizzare e gestire la nuova Linea 4 della metropolitana di Milano. La durata della concessione è di circa 31 anni (370 mesi) dalla data di firma della Convenzione (22 Dicembre 2014),…
Leggi tutto“DigitalDay17”, ministri di 18 Paesi, firmano lettera intenti su mobilità cooperativa, connessa e automatizzata
Si è svolto ieri a Roma il Digital Day 2017, organizzato dall’UE e dal governo italiano in occasione del 60mo anniversario dei Trattati istitutivi del progetto europeo. L’obiettivo è stato quello di stabilire un’agenda di azioni per la creazione delle competenze necessarie al fine di sfruttare al meglio l’innovazione digitale e migliorare la vita degli europei.…
Leggi tuttoIn crescita il Car Sharing in Italia
Il 18 marzo si è tenuto all’Università degli Studi di Milano il convegno “Smart Mobility in Smart Cities” dove sono emersi dati molto interessanti sull’utilizzo del car sharing in Italia. Nei locali dell’Università di Milano URBI, l’app aggregatrice dei principali sistemi di trasporto urbano, ha presentato tutta una serie di dati che fotografano l’utilizzo delle auto…
Leggi tuttoLe più belle mappe delle metropolitane del mondo
Le mappe del trasporto pubblico sono rappresentative della cultura estetica delle città. Le mappe più iconiche ed apprezzate vengono riprodotte nelle magliette, negli ombrelli o nelle tende da doccia. In questa galleria vi mostriamo alcune mappe dei sistemi metropolitani che ci offrono una chiave di lettura della cultura delle rispettive città. Clicca sulle singole mappe e…
Leggi tuttoAlitalia, in arrivo un Boeing 777-300ER per la tratta Roma-Buenos Aires
Nel piano di rilancio approvato dal nuovo Cda di Alitalia sono previsti, dal 2019, circa 2900 esuberi tra il solo personale di terra e l’assunzione di circa 500 persone sugli aerei tra assistenti di volo e piloti. Sono previsti inoltre 8 nuovi aerei che verranno utilizzati per una decina di nuove rotte di lungo raggio. Tra questi ci…
Leggi tuttoQuali sono le città italiane più “intelligenti”? Nord sempre primo, ma il Sud avanza
Quanto le nostre città sono “intelligenti”? Un aggettivo che sentiamo sempre più spesso, nella sua accezione inglese “smart”, ma ancora di difficile definizione. Infatti, quando una città è “smart”? Una domanda a cui da anni si cerca di dare risposte sempre più concreti e basate sui dati. E proprio questo il tema che vi proponiamo…
Leggi tuttoTrenitalia.com si arricchisce di nuovi servizi ai viaggiatori
Roma – Nuovi servizi sui canali digitali di Trenitalia nell’ambito di un miglioramento continuo della customer experience. Acquisto del biglietto con addebito sul proprio conto online Sul sito web della società di trasporto del Gruppo FS Italiane è infatti possibile acquistare il biglietto del treno anche attraverso un semplice bonifico online, utilizzando la modalità di pagamento…
Leggi tuttoUn tunnel per lo Stretto: il progetto dell’Università di Messina
Dall’Accademia Peloritana dei Pericolanti dell’Università di Messina arriva un progetto che almeno sulla carta sembra decisamente più interessante ed efficiente del Ponte sullo Stretto. E’ stata infatti presentata dall’ingegnere Giovanni Saccà un’ipotesi alternativa che terrebbe in considerazione la costruzione di un tunnel sottomarino al posto del più problematico Ponte, già oggetto di numerose polemiche legate…
Leggi tutto