Alitalia, da domani gli equipaggi indosseranno la nuova divisa disegnata da Alberta Ferretti

Da domani gli equipaggi Alitalia indosseranno la nuova divisa disegnata da Alberta Ferretti.  La nuova collezione Alitalia nasce dall’esigenza di venire incontro alle numerose richieste provenienti dal personale operativo, con l’obiettivo di migliorare la qualità del lavoro di chi le indossa tutti i giorni. Le divise coniugano dunque praticità ed eleganza, per garantire a tutto il personale, di volo e…

Leggi tutto

Trenitalia con mytaxi ora anche a Napoli

Trenitalia consolida la sua partnership con mytaxi, da oggi attiva anche a Napoli, e il Gruppo FS Italiane prosegue così nella sua strategia di una sempre maggiore integrazione modale, per coprire con efficacia il primo e ultimo miglio. La App dedicata ai taxi già presente in oltre 100 città d’Europa sbarca, infatti, nel Capoluogo campano, dopo Milano, Roma e Torino, e insieme alla società di trasporto del Gruppo…

Leggi tutto

REGIONE SARDEGNA | Biglietti in continuità territoriale oltre 31 marzo 2019

L’assessore dei Trasporti, Carlo Careddu, ha firmato oggi una richiesta rivolta all’Enac e alle compagnie aeree che operano sulle rotte in continuità territoriale affinché sia prorogata la vendita dei biglietti attraverso i canali autorizzati oltre la data del 31 marzo 2019 e sino all’aggiudicazione del nuovo bando. I vettori Alitalia, Air Italy e Blue Air,…

Leggi tutto

BOLZANO | M come mobilità, nuovo marchio per il trasporto pubblico in Alto Adige

Dagli autobus ai treni, dalle funivie al carsharing: tutta la gamma dei servizi della mobilità pubblica sarà caratterizzata dal nuovo marchio M – altoadigemobilità. La Giunta provinciale ha approvato oggi (13 novembre) il marchio che identifica e rende riconoscibile la mobilità in Alto Adige, i suoi servizi e le sue offerte: collegamenti pubblici di autobus e treno, veicoli e strutture del trasporto pubblico, sistema…

Leggi tutto

FS Italiane potenzia i collegamenti merci da e per il Porto di Genova

Potenziati i collegamenti ferroviari merci fra il porto di Genova e i Terminal di Rivalta Scrivia, Padova e Milano Smistamento. I nuovi servizi, dedicati al trasporto ferroviario di container marittimi, sono operativi dalla scorsa settimana e gestiti da Mercitalia Rail (Polo Mercitalia) per importanti clienti. Nello specifico, si tratta di ulteriori sei treni merci a…

Leggi tutto

Anche Wizz Air farà ricorso contro la decisione dell’Antitrust italiana sulla policy bagagli

Wizz Air ha annunciato che farà ricorso contro la decisione dell’Antitrust italiana – Italian Competition Authority’s (ICA) in merito alla nuova e trasparente policy bagagli della Compagnia, che punta a facilitare l’imbarco dei passeggeri e che garantisce a tutti di portare gratuitamente una borsa a mano a bordo di tutti i voli Wizz Air. A partire…

Leggi tutto

RFI, Università La Sapienza e CNIM firmano un accordo per lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno

Promuovere lo sviluppo del trasporto ferroviario a idrogeno, approfondendone benefici e sostenibilità. Lo studio è funzionale per la valutazione tecnico/economica dei benefici in termini di impatto ambientale e sociale derivanti dall’alimentazione a idrogeno, rispetto agli altri sistemi di alimentazione e per attivare possibili sinergie rispetto agli sviluppi dell’industria di settore e degli impianti energetici da…

Leggi tutto

MILANO | Servizi straordinari da e per lo stadio di San Siro per la partita di domani

Per domenica 11 novembre ATM ha previsto un servizio straordinario per agevolare gli spostamenti con i mezzi pubblici dei tifosi da e per lo stadio di San Siro. Metropolitana Per raggiungere lo stadio usate la linea M5 fino a San Siro Stadio o la linea M1 fino a Lotto. Stazioni chiuse temporaneamente dopo la partita…

Leggi tutto

VENEZIA | Approvato il progetto definitivo della pista ciclo-pedonale nel centro abitato di Favaro Veneto

La Giunta comunale, nel corso dell’ultima seduta, ha approvato il progetto definitivo per la realizzazione del tratto di pista ciclo-pedonale che collegherà via Monte Boè, a Favaro Veneto, alla via Vallenari-bis. Il tratto si snoderà nel centro abitato di Favaro Veneto ed avrà una lunghezza complessiva di circa 60 metri. L’opera, per un costo complessivo…

Leggi tutto