PORTO LIVORNO | Siglato il Protocollo per la sicurezza del lavoro nel porto

Siglato stamani nella sede dell’Autorita’ portuale di Livorno il Protocollo per la promozione della sicurezza del lavoro nel porto di Livorno e negli stabilimenti industriali dell’area portuale. Il protocollo è stato firmato dal presidente Enrico Rossi, assieme al Contrammiraglio Giuseppe Tarzia, della Direzione marittima di Livorno, a Stefano Corsini, presidente dell’Autorita’ portuale del Mar Tirreno,…

Leggi tutto

Stretto di Messina, RFI smentisce ogni ipotesi di riduzione di navi traghetto

In merito ad alcune voci diffuse circa un eventuale abbandono o disimpegno sullo Stretto di Messina da parte del Gruppo FS Italiane RFI, in una nota, smentisce ogni ipotesi di riduzione di navi traghetto.  “Blu Jet, la nuova società controllata da Rete Ferroviaria Italiana, è stata creata per rafforzare il sistema di attraversamento dello Stretto, garantendo…

Leggi tutto

PORTO DI LIVORNO | Messo in esercizio il GTS3, il software che rivoluziona le modalità di accesso

È stato firmato il verbale di collaudo tecnico del GTS3(Gate Transit Security), il software dell’Authority che promette di rivoluzionare le modalità di accesso al porto di Livorno. Il GTS3 controlla in modo puntuale tutti i mezzi e le persone che transitano dai varchi Galvani, Valessini, Zara e Darsena Toscana, e registra – direttamente al momento…

Leggi tutto

REGIONE CALABRIA | Partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica

Partiti i lavori per l’elettrificazione della linea Jonica, con la posa dei primi pali per la linea elettrica. Presenti il Presidente della Regione Calabria Mario Oliverio, l’Assessore alle Infrastrutture Roberto Musmanno, e l’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Rete Ferroviaria Italiana Maurizio Gentile. L’elettrificazione permetterà di migliorare l’esperienza di viaggio dei cittadini calabresi, garantendo la continuità del servizio ferroviario con…

Leggi tutto

Il futuro della mobilità sostenibile è nel segno dell’auto elettrica

La transizione verso una mobilità sostenibile con una crescita di modelli ibridi ed in futuro elettrici è sicuramente una strada tracciata. Lo confermano i dati dell’ultimo rapporto dell’Unione Nazionale Rappresentanti Autoveicoli Esteri (Unrae), calcolato sui numeri ufficiali del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti e relativi al mercato delle immatricolazioni in Italia. A luglio le…

Leggi tutto

SAVONA | Entro il 2019 restyling del Palacrociere e due nuovi finger

Miglioramenti funzionali e un nuovo restyling della stazione marittima: Costa Crociere ha presentato recentemente all’ADSP Genova-Savona il progetto di adeguamento di alcune parti del primo palacrociere costruito nel 2003, affinchè possa meglio rispondere alle esigenze dettate dai maggiori flussi di passeggeri soprattutto per quanto concerne la gestione dei controlli di sicurezza   Firmato dallo Studio…

Leggi tutto

NAPOLI | Approvato il progetto esecutico per la nuova Stazione Marittima

Il Presidente Pietro Spirito ha firmato il 6 luglio la delibera che approva il progetto esecutivo “Riqualificazione dell’area monumentale del porto di Napoli- nuovo terminal passeggeri alla calata Beverello” e avvia la procedura di gara per l’affidamento dei lavori. Nella delibera si precisa, inoltre, che “si impegna per il finanziamento dei lavori, la somma di…

Leggi tutto

REGIONE SICILIANA | Ripresi i lavori dell’autostrada Siracusa-Gela

Sono ripresi, da circa una settimana, i lavori della costruenda autostrada Siracusa Gela, relativi ai lotti Rosolini-Ispica-Modica, dopo un blocco durato circa un anno.  L’assessore regionale alle Infrastrutture Marco Falcone nei mesi scorsi aveva attivato le procedure necessarie per la rescissione del contratto con Cosige se entro il 10 giugno non avesse ripreso i lavori. Cosedil Spa…

Leggi tutto

Trenitalia e Alstom: il primo treno regionale Pop pronto per i test

Il primo esemplare del treno Pop di Trenitalia è stato mostrato alla stampa e agli stakeholder nello stabilimento Alstom di Savigliano.  A luglio inizierà i primi test sui binari per l’omologazione e la successiva ammissione in servizio. Il convoglio, progettato e fabbricato in Italia, nei siti Alstom di Savigliano, Sesto San Giovanni e Bologna, comincerà a essere consegnato da Trenitalia alle…

Leggi tutto

ROMA | Un nuovo collegamento ogni 15 minuti h24 tra Fiumicino e Roma

Con la firma del nuovo contratto di servizio firmato ieri dal Presidente della Regione Lazio, Nicola Zingaretti e dall’Amministratore Delegato e Direttore Generale di Trenitalia, Orazio Iacono saranno molte le novità introdotte.  Tra le tante c’è  il collegamento ferroviario con l’aeroporto di Fiumicino che avrà una frequenza di 15 minuti h24 ogni 15 minuti. “E’ un aiuto immenso alla competitività…

Leggi tutto