Tutte le novità delle Frecce con il nuovo orario estivo

Più capillarità nelle aree urbane, maggiore personalizzazione dell’offerta e dinamicità per soddisfare la domanda turistica estiva. Insieme alle connessioni per unire il treno alle altre modalità di trasporto che permettono facili spostamenti per viaggiatori e turisti stranieri. Trasversali a tutte le novità dell’orario estivo 2019 di Trenitalia sono la qualità in termini di comfort, puntualità…

Leggi tutto

Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Bologna

Aptis, il bus di Alstom 100% elettrico, sbarca a Bologna per farsi conoscere dal pubblico italiano dopo aver visitato Spagna, Francia, Belgio, Olanda e Germania. L’e-bus circolerà in test drive completamente gratuito, operato da Tper, per le vie del capoluogo sulla linea 28, dal 30 aprile al 5 maggio. Presenti alla conferenza stampa e al…

Leggi tutto

REGIONE TOSCANA | Nuovo contratto con Trenitalia fino al 2033 del valore di oltre un miliardo di euro

Un nuovo contratto legherà la Regione Toscana e Trenitalia fino al 2033, ed in questo periodo l’azienda di trasporto investirà in Toscana oltre un miliardo di euro, tra nuovi treni, manutenzione e migliori tecnologie. La Giunta regionale toscana ha approvato nelle sue ultime sedute una delibera, proposta dall’assessore regionale ai trasporti, che conferma (in coerenza…

Leggi tutto

Frecciarossa 1000 treno al top in Europa per “The Wall Street Journal”

Il Frecciarossa 1000 di Trenitalia non solo “rimane il treno più veloce d’Europa” con una velocità di punta di “223 miglia all’ora”, ma “è uno dei migliori treni ad alta velocità del mondo con motori efficienti dal punto di vista energetico” grazie ai “carrelli silenziosi e privi di vibrazioni”, ma anche per l’ottimo espresso “che ti aspetteresti in Italia”. Questo il…

Leggi tutto

Presentato il rapporto “MobilitAria 2019”

Lieve miglioramento della qualità dell’aria, ma nelle città continuano gli sforamenti dei limiti normativi. Aumento degli spostamenti della mobilità attiva a piedi e in bicicletta, tiene il trasporto pubblico, ma cresce ancora il numero di auto e moto nelle città ed aree metropolitane. Complessivamente la mobilità sostenibile urbana delle grandi città non registra grossi miglioramenti in…

Leggi tutto

CIPE, i principali provvedimenti adottati nella seduta del 4 aprile

Il Comitato interministeriale per la programmazione economica (CIPE) nella seduta del 4 aprile  2019 presieduta dal Presidente del Consiglio Giuseppe Conte ha adottato una serie di deliberazioni, in particolare in materia di infrastrutture e politiche di coesione. Ecco i principali provvedimenti adottati: In merito al collegamento stradale tra Ragusa e Catania, il CIPE, sulla base della nota comune…

Leggi tutto

Cambia la mobilità nell’era digitale: ora il parcheggio lo si trova su Internet

In principio sono stati biglietti aerei e hotel: ma in breve tempo l’organizzazione di un viaggio o di uno spostamento ha finito con l’essere sempre più “democratica”, e non più appannaggio di professionisti del settore turistico. Anche se il digitale ha aperto le porte ai viaggi low cost, resta sempre il solito problema per chi…

Leggi tutto

Ernest Airlines annuncia nuove rotte dall’Italia per Tirana

La compagnia aerea italiana Ernest Airlines è lieta di annunciare l’inizio delle operazioni sulle nuove rotte dall’Italia per Tirana. Dal 31 marzo infatti, Tirana sarà raggiungibile anche da Roma Fiumicino e da Genova con il nuovissimo A320, denominato David che è il quarto aeromobile che si aggiunge alla flotta (per il 2019 è previsto l’ingresso…

Leggi tutto

Giornate FAI di Primavera

«Qui tutto mi sembra un idillio, l’uomo si sente come nella capitale del mondo», scriveva Richard Wagner nel 1880 soggiornando a Villa Doria d’Angri, sulla collina di Posillipo a Napoli. Questo è soltanto uno degli oltre 1.100 luoghi aperti in 430 città italiane per le Giornate FAI di Primavera, sabato 23 e domenica 24 marzo. Luoghi solitamente…

Leggi tutto