Domani le scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido, sul territorio di Roma tornano ad essere regolarmente aperte. Lo rende noto il Campidoglio. Con ordinanza sindacale, oltre alla chiusura delle scuole, già da domenica era stata predisposta fino a cessate esigenze anche la chiusura di cimiteri e parchi e ville storiche. Mezzi e operatori Ama, incaricati…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
ROMA | Per il maltempo chiusi scuole, parchi e cimiteri e varchi Ztl aperti
Copiosa nevicata sulla Capitale fin dalle prime ore del giorno. Oggi scuole chiuse in base all’ordinanza sindacale che ha disposto la chiusura delle scuole di ogni ordine e grado, compresi gli asili nido. Chiusi anche fino a cessate esigenze parchi, ville e cimiteri. Per agevolare la mobilità, l’Amministrazione ha deciso di disattivare le Zone a traffico limitato in Centro…
Leggi tuttoTreno Verde 2030, futuro 100% rinnovabile
Energia pulita, reti elettriche “intelligenti”, efficienza e mobilità sostenibile per un Paese proiettato verso un futuro 100% rinnovabile che si prepara alla fine dell’era fossile. È quello che disegnerà da sud a nord della Penisola il viaggio del Treno Verde, la campagna di Legambiente e del Gruppo Ferrovie dello Stato Italiane, realizzata con la partecipazione del Ministero dell’Ambiente e Tutela del Territorio…
Leggi tuttoPorto Ancona: progetto Newbrain per sviluppare intermodalità
Potenziare il trasporto intermodale integrato e migliorare le connessioni tra i principali nodi logistici della Macroregione Adriatico Ionica. Nasce con questi obiettivi il progetto Newbrain dell’Autorità di sistema portuale del mare Adriatico centrale, cofinanziato dal programma europeo Adrion, che ha anche lo scopo di rafforzare il coordinamento transnazionale tra gli operatori della logistica, aumentando le…
Leggi tuttoSicurezza ferroviaria: il Ministro Delrio ripartisce 440 mln alle linee ferroviarie regionali isolate
Il Ministro delle Infrastrutture e dei Trasporti, Graziano Delrio, ha firmato ieri sera un decreto di ripartizione di 440 milioni per la messa in sicurezza delle ferrovie regionali isolate, quelle linee ferroviarie che non sono interconnesse con la rete nazionale. Il decreto ministeriale segue a quello da 254 milioni firmato lo scorso settembre. I finanziamenti…
Leggi tuttoPubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità ciclistica
E’ stata pubblicata sulla Gazzetta Ufficiale la legge 11 gennaio 2018, n. 2 sulla mobilità in bicicletta e la realizzazione della rete nazionale di percorribilità ciclistica. La legge approvata persegue l’obiettivo di promuovere l’uso della bicicletta come mezzo di trasporto sia per le esigenze quotidiane sia per le attività turistiche e ricreative, al fine di migliorare l’efficienza, la…
Leggi tuttoREGIONE SICILIANA | Per il contratto con Trenitalia il Presidente Musumeci incontra docenti atenei
Il presidente della Regione Siciliana Nello Musumeci, prima di firmare il nuovo contratto di servizio decennale con Trenitalia del valore di 1,2 miliardi di euro, ha incontrato i docenti trasportisti degli Atenei di Catania, Palermo ed Enna, Matteo Ignaccolo, Giuseppe Salvo e Giovanni Tesoriere. Intorno allo stesso tavolo, anche l’assessore alle Infrastrutture, Marco Falcone, e i dirigenti del Dipartimento regionale, Fulvio Bellomo e Carmen Madonia. “I siciliani…
Leggi tuttoGENOVA | Variazioni del servizio AMT per la fiera di Sant’Agata 2018
Si rinnova domenica 4 febbraio l’appuntamento con la tradizionale Fiera di S. Agata. La Fiera è legata al nome della Santa venerata nell’omonima chiesa situata nel quartiere di S. Fruttuoso ed è un appuntamento molto sentito dai genovesi. L’edizione 2018 della Fiera presenta alcune modifiche rispetto agli anni precedenti a causa delle recenti disposizioni in…
Leggi tuttoBRESCIA | FS pronte a finanziare il nuovo tram
Le Ferrovie dello Stato sono pronte a finanziare il nuovo tram di Brescia, un progetto da 350.000.000 euro. Lo ha rivelato l’ad del Gruppo Renato Mazzoncini durante un Forum svoltosi al Giornale di Brescia. Il nuovo tram dovrebbe coprire le zone della città scoperte dal metrò (ovvero i quartieri ad ovest, da Urago Mella a Chiesanuova)…
Leggi tuttoBARI | Partono i lavori di GrandiStazioni Rail
Lunedì 22 gennaio GrandiStazioni Rail darà il via ai lavori per l’ampliamento e il prolungamento del sottopasso giallo che migliorerà l’interscambio con la stazione di Ferrotramviaria (a sua volta già connessa alle FAL). Il sottopassaggio giallo resterà chiuso al transito pedonale per tutta la durata dei lavori. Viaggiatori e cittadini potranno utilizzare i sottopassaggi rosso…
Leggi tutto