Sempre più in crescita, nel mese di gennaio 2019, la customer satisfaction delle persone che ogni giorno utilizzano i treni regionali di Trenitalia (Società del Gruppo FS Italiane) per motivi di lavoro, studio e turismo. La soddisfazione rilevata, per il viaggio nel suo complesso, è dell’85,9%: sale del +2,5% rispetto allo stesso mese del 2018…
Leggi tuttoSearch Results for: ferrovie
FIRENZE | Trenta nuovi autobus ibridi per una mobilità sempre più sostenibile
Sono stati presentati oggi, Sabato 23 Febbraio 2019 nella stupenda cornice di Piazza Santa Croce, trenta nuovi autobus per una mobilità sempre più sostenibile nella Città Metropolitana di Firenze. Coniugando gli elevati standard prestazionali, il comfort e la sicurezza con l’ecosostenibilità i nuovi mezzi ibridi contribuiscono ad un ulteriore abbattimento dei consumi e delle emissioni…
Leggi tuttoAlitalia, per Di Maio la quota statale oltre il 50%
Il 31 marzo sarà il termine per Fs per presentare il piano industriale per Alitalia. Ministero del Tesoro e le Ferrovie dello Stato potrebbero superare il 50% nella newco per la nuova Alitalia con l’ingresso di altre società partecipate dal Mef, come Poste Italiane. Il ministro Di Maio spera in una proposta vincolante di Delta e easyjet nella nuova cordata.
Leggi tuttoPresentati oggi a Parigi il programma “Milano e Leonardo 500” e il TGV personalizzato che viaggerà tra Italia e Francia per tutto il 2019
L’assessore alla Cultura Filippo Del Corno ha presentato oggi alla stampa francese, durante una conferenza stampa alla Gare de Lyon a Parigi, il programma “Milano e Leonardo 500”, promosso e coordinato dal Comune di Milano in occasione del cinquecentenario della morte di Leonardo da Vinci. Milano, la città in cui Leonardo visse più a lungo,…
Leggi tuttoNasce Sangritana Spa impresa ferroviaria per il trasporto merci
Dal 7 febbraio 2019, Sangritana Spa opera sull’infrastruttura ferroviaria nazionale in qualità di impresa ferroviaria per il trasporto merci. Tale attività prende il via dopo il rilascio della Licenza n. 72 da parte del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti per l’espletamento di servizi di trasporto merci per ferrovia, e del Certificato di Sicurezza rilasciato in data…
Leggi tuttoDomani parte il pre-esercizio per gli ETR 700 con livrea Frecciargento
Domani partono le attività di pre-esercizio per gli ETR.700, inizialmente destinati ai Frecciarossa e, in virtù della loro velocità massima raggiungibile di 250 Km/h, verranno invece utilizzati con la nuova livrea Frecciargento. Il pre-esercizio inizierà alle 20,30 dalla stazione centrale di MIlano per concludersi alle 03,30 del giorno successivo alla stazione di Pescara. In senso inverso partirà da Pescara alle 15,54 e arriverà a…
Leggi tuttoUn altro Vivalto per la flotta regionale di Trenord
Arriva in Lombardia un altro treno Vivalto di Trenitalia (Gruppo FS Italiane) per i pendolari lombardi. La consegna di un ulteriore convoglio si inserisce nel quadro degli impegni di FS Italiane e Trenitalia per garantire il rilancio del trasporto ferroviario in Lombardia. Il treno Vivalto, infatti, è il quattordicesimo convoglio che Trenitalia ha messo a disposizione di Trenord in meno di quattro mesi.…
Leggi tuttoPendolaria 2018, il rapporto sullo stato del trasporto ferroviario in Italia
Cresce il numero di chi prende treni regionali e metropolitane: 5,6 milioni di persone al giorno. Ovunque si investa, i pendolari del treno aumentano. Ma aumentano le differenze tra le Regioni e le opere necessarie ai pendolari sono senza risorse. Legambiente: “Nel 2019 si rischia un taglio del servizio. Basta parlare di Tav; qual è la…
Leggi tuttoPop e Rock: report sull’accessibilità
Un confronto con le associazioni delle persone con disabilità che inizia nel settembre 2017 direttamente dai luoghi di progettazione e produzione, insieme agli ingegneri di Trenitalia, Alstom Ferroviaria e Hitachi Rail, per proseguire nel corso dell’ultimo anno in 12 fra le più importanti piazze italiane, da Torino a Palermo, passando per Trieste, Bologna, Firenze, Roma, Bari…
Leggi tuttoMatera 2019, l’impegno di FS Italiane per la Capitale Europea della Cultura
Una rete di collegamenti, servizi e offerte, ma anche maggiore accessibilità e assistenza rivolta alle persone, durante tutto l’arco della manifestazione (19 gennaio – 20 dicembre 2019), è l’impegno di Ferrovie dello Stato Italiane per Matera 2019 Capitale Europea della Cultura. “Matera 2019 è un’esperienza unica, che vede tutta l’Italia impegnata in una manifestazione di respiro…
Leggi tutto