Pratici, poco faticosi da condurre, compatti ed estremamente agili. Insomma, giocattoli a forma di veicolo, con tanto di manubrio e ruote. Dopo i bus, le auto, le moto e le biciclette elettriche, “Cagliari è pronta ad accogliere altri due mezzi di mobilità – ha annunciato il sindaco Paolo Truzzu – che evitano di inquinare l’aria…
Leggi tuttoSearch Results for: auto elettriche
BOLOGNA | Marconi Express, c’è la data ufficiale di avvio
Il 7 marzo il Marconi Express, il servizio di navetta veloce su monorotaia che collega la stazione centrale di Bologna e l’aeroporto Marconi, entrerà finalmente in servizio. “Da domani parte la fase di preesercizio – ha affermato la presidente di Marconi Express, Rita Finzi – che tra circa un mese ci porterà all’esercizio, e poco dopo, all’apertura del servizio passeggeri. Con le…
Leggi tuttoREGIONE MARCHE | Firmato il nuovo contratto di servizio 2019-2033 con Trenitalia
Al via la ‘rivoluzione’ del trasporto ferroviario regionale e metropolitano per i pendolari marchigiani grazie al nuovo Contratto di Servizio 2019-2033 fra Regione Marche e Trenitalia con 26 nuovi treni e oltre 300 milioni di investimenti. Il nuovo contratto, del valore complessivo di oltre un miliardo di euro, è stato firmato oggi ad Ancona dal…
Leggi tuttoROMA | Festività natalizie, al via navetta dello shopping e potenziamento Tpl
Una navetta dello shopping totalmente elettrica e linee bus e metro potenziate per agevolare gli spostamenti verso il Centro storico durante il periodo natalizio. Sono le misure, attive da sabato 7 dicembre per favorire l’utilizzo del trasporto pubblico e migliorare l’offerta per cittadini e utenti nel periodo delle festività natalizie. Quest’anno la navetta dello shopping…
Leggi tuttoMILANO | Consegnato il primo Caravaggio per il servizio ferroviario regionale
Il primo dei 176 nuovi treni acquistati da FNM e FERROVIENORD, grazie al finanziamento di 1,6 miliardi garantito da Regione Lombardia, è stato consegnato da Hitachi e si trova nel deposito Trenord di Fiorenza. Il treno ad Alta Capacità, a doppio piano, di tipo Caravaggio, entrerà in esercizio a gennaio 2020, al termine dei tempi…
Leggi tuttoGENOVA | Inaugurato nella rimessa Amt Mangini il primo polo elettrico
L’assessore comunale ai Trasporti e Ambiente Matteo Campora, insieme al coordinatore della Mobilità Urbana Sostenibile per il Comune di Genova Enrico Musso e all’amministratore unico di Amt Marco Beltrami hanno inaugurato il primo polo elettrico del trasporto pubblico genovese alla rimessa Mangini: un altro importante traguardo per il trasporto green del capoluogo ligure. Il progetto elettrico di…
Leggi tuttoNAPOLI | Entro la metà del 2020 completato il filobus che collegherà il Museo Nazionale con l’Ospedale Cardarelli
Il filobus che collega il Museo Nazionale con l’Ospedale Cardarelli e il Parco di Capodimonte sarà completata entro la metà del 2020. L’amministratore unico di Anm Nicola Pascale ha infatti firmato oggi il nuovo contratto con la Rti Alstom/De Luca per il completamento della linea di filobus che rappresenterà una rivoluzione nel collegamento tra il centro cittadino e i…
Leggi tuttoMILANO | Si ampliano le flotte in sharing per scooter, biciclette e micromobilità
Milano incentiva lo sviluppo della mobilità elettrica e condivisa e, definite regole chiare per l’utilizzo dei mezzi in sharing, pubblica sul sito del Comune tre bandi che consentono ai gestori di flotte di veicoli in micromobilità elettrica, scooter e biciclette a flusso libero di attivare il servizio e mettere a disposizione dei cittadini nuove flotte…
Leggi tuttoMILANO | Incentivata la mobilità e la micromobilità elettrica e condivisa
Milano incentiva la mobilità elettrica e condivisa e definisce regole chiare per l’utilizzo dei mezzi in sharing. Oggi sono state approvate dalla Giunta le linee guida che consentono di avviare la sperimentazione dello sharing della micromobilità elettrica e proseguire con lo sharing di scooter e biciclette a flusso libero all’interno di un sistema di regole…
Leggi tuttoBOLZANO | Sette nuovi treni per l’Alto Adige e l’Euregio
Promuovere una mobilità sicura e pulita, favorire il trasferimento del traffico su rotaia e rafforzare i collegamenti transfrontalieri nell’area dell’Euregio: questi gli obiettivi dell’acquisto di 7 nuovi treni da parte della Provincia di Bolzano che verranno prodotti nella sua sede europea dall’azienda canadese Bombardier. L’acquisto dei treni avverrà tramite la partecipata della Provincia STA – Strutture Trasporto Alto…
Leggi tutto