Il 1° luglio segna l’atteso debutto della prima linea del sistema Crealis: la filovia 15, linea urbana elettrificata che collega per la prima volta in modo diretto San Lazzaro di Savena alla zona della Stazione e dell’Autostazione di Bologna. La linea, infatti, sarà attiva tra il nuovo capolinea sanlazzarese di Via Pertini e Piazza XX…
Leggi tuttoSearch Results for: auto elettriche
Costa; “Basta con i bus a gasolio, chi continuerà a comprarli se ne dovrà prendere la responsabilità”
«Basta con i bus a gasolio, chi continuerà a comprarli se ne dovrà prendere la responsabilità». Lo ha affermato il ministro dell’ambiente Sergio Costa durante l’evento “Clean Air Policy Package”, finalizzato a migliorare la legislazione esistente e ridurre le emissioni dannose causate dall’industria, dal traffico, dagli impianti di produzione di energia e dall’agricoltura per tutelare la salute e l’ambiente che…
Leggi tuttoROMA | Arriva il primo servizio di monopattini in sharing
Dopo le biciclette elettriche, arrivano a Roma i primi 1.000 monopattini elettrici. Saranno disponibili a partire da oggi grazie al nuovo servizio di Helbiz. Le innovative due ruote elettriche dell’azienda americana, leader in Italia per le sue soluzioni di smart mobility, sono state autorizzate da Roma Capitale in risposta al bando per la micro-mobilità pubblicato…
Leggi tuttoBARI | La rivoluzione della mobilità dopo il Covid-19
Il futuro della mobilità è tutto da capire e immaginare. Il trasporto pubblico locale (TPL) ha subito un drastico crollo nella domanda dall’inizio del lockdown, circa del 50% con picchi fino al 90%, a causa della chiusura di scuole e attività economiche. Questa tendenza non si ritiene possa cambiare nell’immediato futuro, inoltre ci saranno cambiamenti…
Leggi tuttoBOLOGNA | Città metropolitana e comune presentano la “Bicipolitana”
Una rete metropolitana che a partire da Bologna si estenda a connettere tutti i principali centri abitati, poli produttivi e funzionali del territorio metropolitano. È la Bicipolitana (vedi mappa allegata) che è stata presentata questa mattina in video conferenza stampa dal sindaco metropolitano Virginio Merola, affiancato dal Consigliere metropolitano delegato alla Mobilità Marco Monesi e dall’Assessore del…
Leggi tuttoMobilità post Covid 19, ecco le 5 misure concrete di Legambiente
Legambiente scrive ai sindaci delle città italiane: “La ripartenza ha bisogno di soluzioni green innovative e coraggiose per la mobilità, non restituiteci le vecchie città.” “Per superare l’emergenza coronavirus e per far ripartire le città italiane servono risposte e soluzioni eccezionali. Per questo, cari Sindaci, non vi limitate all’ordinario, non restituiteci le vecchie città. Il…
Leggi tuttoSFBW ordina a Siemens Mobility 20 treni Mireo Plus B
Il Landesanstalt Eisenbahnfahrzeuge Baden-Württemberg (SFBW) ha ordinato a Siemens Mobility 20 treni Mireo Plus B. Dopo Schleswig-Holstein, questa è la seconda gara d’appalto per unità multiple regionali prive di emissioni in Germania. Grazie all’azionamento ibrido a batteria, le unità multiple elettriche a due carrozze, ciascuna con 120 posti, possono funzionare su rotte con e senza catenaria…
Leggi tuttoREGIONE ABRUZZO | Settantatre milioni di euro di investimenti su ferro e su gomma per Tua nel triennio 2020-2022
Settantatre milioni di euro di investimenti su ferro e su gomma nel triennio 2020-2022, assunzioni di autisti, meccanici e di ingegneri e abbattimento del costo dei biglietti sulla tratta L’Aquila-Roma. Sono le principali novità annunciate questa mattina dal presidente di Tua Gianfranco Giuliante. L’Azienda Unica di Trasporti della Regione Abruzzo ha presentato il quadro complessivo delle…
Leggi tuttoMILANO | ACCIONA avvia il suo servizio di motosharing con una flotta di 300 scooter
ACCIONA ha iniziato a offrire le sue motociclette elettriche condivise a Milano, con una flotta di 300 scooter che verrà ampliata nel corso dell’anno e che sarà fornita di energia rinnovabile. Questo è un altro passo nella strategia di internazionalizzazione del servizio di mobilità condivisa dell’azienda, che ha anche raddoppiato la sua flotta di Lisbona,…
Leggi tuttoMILANO | Dal 3 febbraio il primo Caravaggio di Trenord entrerà in servizio sulla Rho-Como
Ecco il Caravaggio: da lunedì 3 febbraio il primo nuovo treno di Trenord entrerà in servizio sulla linea S11 Rho-Milano-Monza-Como. La prima corsa del convoglio partirà alle ore 6.43 da Rho in direzione Como S. Giovanni, segnando il passo iniziale di un percorso che porterà progressivamente sui binari lombardi 176 nuovi treni capaci di performance elevate e realizzati…
Leggi tutto